fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Molinari (cur.)

La campagna d'Italia. Dallo sbarco in Sicilia alle battaglie di Cassino: gli eventi cruciali che portarono alla liberazione della penisola

La campagna d'Italia. Dallo sbarco in Sicilia alle battaglie di Cassino: gli eventi cruciali che portarono alla liberazione della penisola

Andrea Saccoman

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 223

Con la vittoria in Tunisia si aprì per gli Alleati la strada all'invasione del "ventre molle" dell'Europa: l'Italia. Lo sbarco in Sicilia avrebbe portato l'Italia alla resa e creato una base di partenza per le operazioni, che proseguirono nel settembre 1943 con lo sbarco a Salerno e quindi con l'inizio dell'avanzata alleata lungo lo "stivale". Ma i successi degli Alleati si scontrarono con le difese tedesche, che si rafforzarono sempre di più mano a mano che il fronte procedeva verso Nord. Nel gennaio 1944 ebbe inizio la battaglia di Cassino, che si protrasse tra violenti combattimenti fino al maggio seguente. L'avanzata alleata si arrestò e la strategia tedesca sembrò vincente. Anche se la campagna in Italia era ormai passata in secondo piano, si decise di tentare un'ultima carta per sbloccare la situazione; alla fine del gennaio 1944 fu lanciata l'operazione "Shingle", lo sbarco ad Anzio che, invece di portare allo sfondamento del fronte, si trasformò in un'altra sanguinosa battaglia. Gli Alleati sfondarono il fronte tedesco per entrare poi a Roma il 4 giugno, due giorni prima dello sbarco in Normandia. Questo libro descrive in dettaglio l'andamento delle operazioni e i retroscena di una delle più importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale.
7,90

Da Barbarossa a Stalingrado. La drammatica e cruente disfatta della Germania nazista sul fronte orientale

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 221

L'impegno tedesco e italiano nella guerra contro l'Unione Sovietica costituì una parte non indifferente della strategia militare dell'Asse nella Seconda Guerra Mondiale. Anche le perdite e le sconfitte subite sul Fronte Orientale rappresentarono un grave colpo per le capacità militari italiane, tanto che la presenza degli "italiani in Russia", in particolare il ruolo svolto dall'ARMIR nell'offensiva tedesca dell'estate del 1942 e nel corso delle operazioni successive, rappresentarono due momenti fondamentali del conflitto. In questo volume sono state raccolte notizie e informazioni tattico-militari relative ai corpi impegnati nel conflitto, come si sono sviluppate le fasi più importanti della campagna di Russia e i mezzi che sono stati impegnati.
7,90 7,51

La campagna d'Italia. Dallo sbarco in Sicilia alle battaglie di Cassino: gli eventi cruciali che portarono alla liberazione della penisola

Andrea Saccoman

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 223

Con la vittoria in Tunisia si aprì per gli Alleati la strada all'invasione del "ventre molle" dell'Europa: l'Italia. Lo sbarco in Sicilia avrebbe portato l'Italia alla resa e creato una base di partenza per le operazioni, che proseguirono nel settembre 1943 con lo sbarco a Salerno e quindi con l'inizio dell'avanzata alleata lungo lo "stivale". Ma i successi degli Alleati si scontrarono con le difese tedesche, che si rafforzarono sempre di più mano a mano che il fronte procedeva verso Nord. Nel gennaio 1944 ebbe inizio la battaglia di Cassino, che si protrasse tra violenti combattimenti fino al maggio seguente. L'avanzata alleata si arrestò e la strategia tedesca sembrò vincente. Anche se la campagna in Italia era ormai passata in secondo piano, si decise di tentare un'ultima carta per sbloccare la situazione; alla fine del gennaio 1944 fu lanciata l'operazione "Shingle", lo sbarco ad Anzio che, invece di portare allo sfondamento del fronte, si trasformò in un'altra sanguinosa battaglia. Gli Alleati sfondarono il fronte tedesco per entrare poi a Roma il 4 giugno, due giorni prima dello sbarco in Normandia. Questo libro descrive in dettaglio l'andamento delle operazioni e i retroscena di una delle più importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale.
16,00 15,20

Arezzo: il Pionta. Fonti e materiali dall'età classica all'età moderna

Arezzo: il Pionta. Fonti e materiali dall'età classica all'età moderna

Libro: Copertina morbida

editore: Letizia

anno edizione: 2005

pagine: 200

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.