fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Neri

Ditta Scartonzolo Riciclone & Fortunato

Teresa Capezzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2023

pagine: 48

Nella discarica dove vive il gigante Scartonzolo, un giorno arriva un ragazzino in cerca di cibo e vestiti. Fra i due nasce una bella amicizia all'insegna dell'ecologia, fatta di sorprese "riciclone" e invenzioni creative per un futuro migliore. Un emozionante racconto interattivo sull'arte del riciclo, con in più attività e giochi, per prendersi cura dell'ambiente ai tempi della raccolta differenziata. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Ciao Gandhi, raccontami la Storia

Roberta Fasanotti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2022

pagine: 88

Guido è un bambino intelligente e riflessivo. Quando riceve dalla maestra un incarico speciale, la curiosità unita a un pizzico di emozione lo conducono ad affrontare al meglio quella che diventa per lui una vera e propria missione. Un uomo della Storia, un grande personaggio, Gandhi, è uscito dal libro per incontrare Guido e, con un linguaggio semplice e accessibile, gli spiega alcune leggi che l'hanno accompagnato nel corso della sua vita. Il bambino ha così modo di comprendere insegnamenti che si mantengono attuali anche oggi. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Chi salverà Gio dal suo tablet?

Alessandra Cerretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2022

pagine: 36

Giò è un bambino timido e, come accade a tanti altri, passa molto del suo tempo davanti al tablet, isolato, alla ricerca di divertimento e forse anche cercando in questo modo di evitare l'insicurezza che il contatto con gli altri gli procura. Raccontando alcuni semplici e buffi episodi, la storia vuol far emergere il danno che deriva dall'uso smodato della tecnologia, incoraggiando a uscire per giocare all'aria aperta e, soprattutto, in compagnia degli altri. Il libro è scritto tutto in stampatello maiuscolo perché i piccoli lo possano leggere autonomamente. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Mi piace tanto

Teresa Capezzuto

Libro

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2022

pagine: 28

Giocare piace tanto quando bambini e bambine si tuffano in rocambolesche avventure. Meglio se insieme agli amici, anche a quattro zampe! Servono fantasia e immaginazione, ci vogliono creatività e coraggio. Un travolgente racconto in rima che diverte, accende la curiosità e apre gli orizzonti, nella sua scoppiettante varietà fra esperienze quotidiane e situazioni fantastiche, dove ci si mette alla prova come intraprendenti supereroi. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

I fondamenti relazionali del diritto di famiglia. Un approccio interdisciplinare

Libro

editore: Edusc

anno edizione: 2022

pagine: 530

Proseguendo la riflessione sulla realtà familiare e sul matrimonio, inaugurata con la I Giornata interdisciplinare di studi sull'Antropologia Giuridica, svoltasi presso la Pontificia Università della Santa Croce nel 2018, il Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia (CSGF) ha organizzato un Convegno di Studi sul tema I fondamenti relazionali del diritto di famiglia, proponendone un'indagine in prospettiva interdisciplinare. La complessità della realtà familiare è tale, infatti, da coinvolgere simultaneamente una pluralità di discipline, non essendo possibile, al di fuori di una visione integrata del sapere scientifico, coglierne perfettamente la natura e il senso. Nel contesto specifico della realtà ecclesiale, la famiglia acquista rilievo giuridico non soltanto in correlazione alla natura sacramentale del matrimonio, ma anche per effetto dell'innegabile dimensione giuridica intrinseca in ogni famiglia, che prescinde da qualsivoglia riconoscimento giuridico positivo. Non a caso le questioni giuridiche ecclesiali di maggiore rilievo attinenti a questa materia scaturiscono dalle relazioni fondamentali rinvenibili all'interno del nucleo familiare (coniugalità, paternità, maternità, filiazione, fraternità, ecc.); esse sono qualificabili come singoli rapporti di giustizia che trovano il loro momento unificante nella famiglia, quale realtà antropologica e sociale primordiale che diviene soggetto di diritto nella Chiesa e nella comunità civile. I lavori raccolti nel presente volume riflettono la fecondità di un'analisi che valorizza la dimensione intrinsecamente relazionale della famiglia, giovandosi dell'apporto della scienza antropologica, sociologica, teologica, giuridica e psicologica, e dimostrano l'importanza di mantenere un dialogo costante e aperto fra queste discipline, anche al fine di promuovere e sostenere lo sviluppo di un diritto di famiglia nella Chiesa.
35,00 33,25

Dario Neri. Dipinti, incisioni, libri. Catalogo della mostra (Firenze, ottobre 1995)

Libro: Libro in brossura

editore: NIE

anno edizione: 2019

pagine: 204

20,00 19,00

Amelia e la fiducia

Elisa Vincenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2017

pagine: 36

La tartaruga Amelia è una cuoca provetta, ma un giorno il suo tocco culinario viene meno. La poverina non si dà pace, così decide che non cucinerà mai più e perde la fiducia in sé stessa. Un vero guaio. Come rimediare? Beh, non le resta che cercare la fiducia smarrita... ma non sarà semplice! Età di lettura: da 3 anni.
13,50 12,83

L'anatra delle chiuse

Provingi Annamaria Dei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2015

pagine: 48

Un'anatra piccina e presuntuosa è convinta di riuscire a comandare con il suo semplice "quack" il complesso sistema di chiuse che regola l'afflusso d'acqua tra due canali e non fa altro che vantarsi del suo strabiliante potere con tutti gli animali che incontra. Qualcuno si prende gioco di lei, ma l'anatra neppure se ne accorge, qualcuno rimane sinceramente stupito, qualcun altro infine ridacchia sornione. Un giorno però succede qualcosa di davvero inaspettato e l'anatra vanitosa può compiere un gesto straordinario con straordinaria umiltà. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Il ranocchio e i fenicotteri

Provingi Annamaria Dei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2014

pagine: 48

In questa favola delicata, profonda e ricca d'ironia al tempo stesso, un ranocchio, pensieroso e piuttosto a disagio per il suo aspetto poco gradevole, osserva pieno di meraviglia la bellezza dei fenicotteri che talvolta sostano nei pressi dello stagno nel quale lui vive. Come sono belli e aggraziati. Il ranocchio, convinto da una libellula che teme di diventare il suo pasto, mangia un fiore persuaso che questo sarà in grado di trasformarlo in un fenicottero almeno per un po'. E così, sempre spinto dalla libellula, il ranocchio, dopo aver mangiato il fiore e certo di apparire agli occhi dei fenicotteri un fenicottero lui stesso, si reca a far conversazione con tre di loro. Che delusione quando scopre che, a dispetto della loro apparenza tanto austera, questi eleganti volatili hanno ben poco da dire e non sono poi così interessanti. Il ranocchio decide allora senza esitazione che non vuol più diventare un fenicottero: preferisce rimanere quel che è. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Dove guarda la Sfinge

Dove guarda la Sfinge

Roberto Zacco

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2010

pagine: 200

È il terzo romanzo ad ambientazione egizia di Roberto Zacco che, con i due precedenti libri, completa la trilogia ambientata in un periodo storico cruciale di quell'antica civiltà. In "Dove guarda la Sfinge" il protagonista, lo scultore Tutmhose, storico autore di bellissime statue tra le quali il famoso busto di Nefertiti, racconta di sé, descrivendo il tormentato rapporto tra l'uomo e l'arte.
16,90

La depressione nella adolescenza. Aspetti teorici, diagnostici ed eziopatogenetici
16,90

Dario Neri. Dipinti, incisioni, libri. Catalogo della mostra (Firenze, ottobre 1995)
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.