fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Panajia

Je vous écris de Pise. Pisa nel carteggio di una famiglia francese dell'Ottocento (1833-1845)

Je vous écris de Pise. Pisa nel carteggio di una famiglia francese dell'Ottocento (1833-1845)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 90

"Questo volume è il risultato di mie ricerche, condotte sporadicamente nell'arco di circa venti anni ed iniziate dopo la lettura di 'Pisa Romantica', raffinata strenna natalizia del 1995 dell'allora Presidenza della Cassa di Risparmio di Pisa. Affascinato dalla bellezza delle vedute contenute nel volume e dagli interessanti saggi che precedono le riproduzioni dei disegni, nacque in me la curiosità di saperne di più sulla misteriosa "autrice", non meglio identificata in M.Ue de la Morinière, e sulle motivazioni che portarono suo nonno a stabilirsi a Pisa nel 1833".
10,00

Per il galante giardino di Alfea

Antonio Del Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 38

12,00 11,40

Per sogghignare... Silvano Ambrogi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 70

8,00 7,60

A spasso lungo l'Arno. Redingote, cilindri e trine nella Pisa dell'Ottocento

A spasso lungo l'Arno. Redingote, cilindri e trine nella Pisa dell'Ottocento

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 124

Aveva colto nel segno Giacomo Leopardi, quando riassumeva il fascino di Pisa nella capacità di coniugare, in un "misto così romantico, che non ho mai veduto altrettanto", le due anime di città grande e piccola, di "cittadino" e "villereccio". Era - e lo è ancora - l'immagine più bella e più vera della città, della sua storia e della sua identità. Una memorabile mostra lo aveva raccontato, proprio nelle sale di Palazzo Lanfranchi. Come lo avrebbero raccontato, in altre occasioni, i disegni eleganti di mademoiselle De La Morinière o i ritratti di Elisa Toscanelli. Eppure, accanto a quelle memorie raffinate e preziose, ancora mancava un'occasione per presentare un inedito patrimonio di ricordi di un '800 più privato, domestico, narrato dalle tante pagine di taccuini di famiglia recuperati da vecchi bauli e in cui è possibile tornare a misurare quell'irresistibile "misto" di cittadino e villereccio. Una Pisa nobile e dégagé che, con spirito toscanissimo, si prende in giro in una divertita e divertente dimensione caricaturale. Una Pisa in cui, come oggi, si andava "a spasso lungo l'Arno", nella piazza dei Miracoli o "di fuori la Porta alle Piagge", dove si incontravano Giovanni Rosini o "il Cuppari sulla strada Calcesana", quando le smanie della villeggiatura portavano a Viareggio, "per mangiare un po' di pesce buono" e annoiarsi in santa pace.
12,00

Vita di Giuseppe Giusti, scritta da lui medesimo

Vita di Giuseppe Giusti, scritta da lui medesimo

Giuseppe Giusti

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2009

pagine: 186

15,00

Villa di Corliano. «Il più bel palazzo che sia intorno a Pisa». Ediz. italiana e francese

Villa di Corliano. «Il più bel palazzo che sia intorno a Pisa». Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2008

pagine: 55

10,00

Villa di Corliano. Il più bel palazzo che sia intorno a Pisa

Villa di Corliano. Il più bel palazzo che sia intorno a Pisa

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2007

pagine: 56

10,00

Vittorio Alfieri a Pisa

Vittorio Alfieri a Pisa

Vittorio Cian

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 84

8,00

Il Canzoniere di Maria Selvaggia Borghini

Il Canzoniere di Maria Selvaggia Borghini

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 86

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.