fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Giusti

Antologia d'amore e di politica

Giuseppe Giusti

Libro: Copertina rigida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

6,00 5,70

Voci di lingua parlata

Voci di lingua parlata

Giuseppe Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia della Crusca

anno edizione: 2014

pagine: 233

25,00

Proverbi

Giuseppe Giusti

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 296

Il volume pubblica la raccolta originale inedita di circa tremila proverbi, conservata presso l'Accademia della Crusca, così come Giusti l'aveva concepita e non come è conosciuta grazie alla Raccolta di proverbi toscani di Giuseppe Giusti che Gino Capponi pubblicò nel 1853 e nel 1871. Nelle due edizioni postume infatti Capponi ampliò, rimaneggiò e normalizzò i testi originali, fino a pubblicare, nella seconda e definitiva edizione del 1871, oltre settemilacinquecento sentenze, tratte da preesistenti raccolte di provenienza diversa anche non toscana. Il volume è corredato da un DVD con l'edizione critica, la riproduzione in digitale dei documenti autografi, e una banca dati che permette di interrogare, in varie forme, tutti i proverbi contenuti: le due stesure manoscritte di Giusti e le due edizioni di Capponi.
30,00 28,50

Proverbi toscani

Proverbi toscani

Giuseppe Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2010

pagine: 224

15,00

Poesie versi e nuovi versi

Poesie versi e nuovi versi

Giuseppe Giusti

Libro

editore: RM Print

anno edizione: 2010

48,00

Cronaca dei fatti di Toscana (1845-1849) (ris. anast. 1948)

Cronaca dei fatti di Toscana (1845-1849) (ris. anast. 1948)

Giuseppe Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 320

Il volume è la ristampa anastatica dell'edizione 1948 (Le Monnier) della più importante opera in prosa dell'intellettuale Giuseppe Giusti (1805-1850): Cronaca dei fatti di Toscana (1845-1849). Nel testo, fondamentale per capire la storia della Toscana di quel convulso periodo storico che va dal 1845 al 1849, Giusti descrive in modo fedele i protagonisti di eventi poco felici per la regione. Mediante una prosa secca e precisa, il volume offre una testimonianza in presa diretta degli avvenimenti che videro questa la Toscana al centro di una serie altalenante di vicende: dalla morte di don Neri Corsini (primo ministro del Granduca Leopoldo II) fino al tracollo di Francesco Domenico Guerrazzi. La prima edizione della Cronaca avvenne molti anni dopo la morte del Giusti, addirittura nel 1890, con il titolo Memorie inedite di Giuseppe Giusti (Milano, Treves), ma a distanza di oltre un secolo dalla sua uscita, l'opera conserva intatto il suo valore come fonte basilare per comprendere la storia della Toscana in tutte le sue sfaccettature.
16,00

Proverbi toscani

Proverbi toscani

Giuseppe Giusti

Libro

editore: Acquaviva

anno edizione: 2007

15,00

Poesie

Poesie

Giuseppe Giusti

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1982

pagine: 222

5,16

22,00 20,90

Vita di Giuseppe Giusti, scritta da lui medesimo

Vita di Giuseppe Giusti, scritta da lui medesimo

Giuseppe Giusti

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2009

pagine: 186

15,00

Le poesie di Giuseppe Giusti (rist. anast.)

Le poesie di Giuseppe Giusti (rist. anast.)

Giuseppe Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: RM Print

anno edizione: 2009

pagine: 696

30,00

Proverbi toscani

Proverbi toscani

Giuseppe Giusti, Gino Capponi

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 399

Il proverbio ha in sé una sua verità nata dalla tradizione e dall'esperienza. Questo volume ripropone fedelmente la "Raccolta de Proverbi toscani" di Giuseppe Giusti e Gino Capponi, uscita per la prima volta nel 1853 e poi ripubblicata e arricchita in varie edizioni fino al 1913, non è però solo un semplice compendio di detti popolari regionali: con le sue pagine di commento, si tratta di un testo che si inserisce a pieno titolo nella storia della lingua e della letteratura italiana, di cui contribuisce a mettere in luce il carattere, la personalità, la loro funzione nella cultura dell'epoca.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.