Libri di A. Spila
Stato di guerra. Le attività segrete della CIA durante l'amministrazione Bush
James Risen
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2007
pagine: 279
Nel mirino di James Risen, premio Pulitzer e autorevole firma di The New York Times, c'è soprattutto l'asservimento alla politica della famosa agenzia di servizi segreti, che ha contribuito a stravolgere le regole della democrazia americana. In nome della lotta al terrorismo, l'amministrazione Bush ha autorizzato intercettazioni segrete senza mandato; ha disposto la registrazione e la conservazione del traffico telefonico e dei dati bancari di milioni di cittadini; ha autorizzato operazioni di raccolta di intelligence interna da parte delle forze armate; ha sorvegliato gli attivisti contrari alla guerra; ha incarcerato a tempo indefinito americani senza sottoporli a processo. All'estero ci sono state brutali tecniche d'interrogatorio, accuse di torture e massacri di civili, la creazione di prigioni segrete e la pratica clandestina delle "renditions", il sequestro di persone sospettate di terrorismo, trasferite in località nascoste al di fuori delle convenzioni internazionali. Risen sottopone a un giudizio impietoso il ruolo della CIA nella "guerra al terrore" lanciata attraverso il mondo dal presidente Bush. Rivela un maldestro tentativo per far cadere in trappola l'Iran sulla questione nucleare, spiega come l'Afghanistan è stato trasformato in un narcostato che fornisce l'87 per cento dell'eroina al mercato mondiale e ritorna sulla preparazione del conflitto in Iraq, quando l'intelligence tacque al popolo americano la verità sulle armi di distruzione di massa.
Belli e dannati. Ritratto della nuova India
Siddhartha Deb
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2012
pagine: 351
Nel 1998, il partito della destra integralista indù Bharatiya Janata Party (BJP) vince le elezioni nazionali in India e forma il nuovo governo a Delhi. Atal Bihari Vajpayee, il leader, diventa primo ministro. Un'incoronazione celebrata eseguendo cinque test nucleari nei deserti sabbiosi del Rajasthan. Amico di grandi imprese, Vajpayee decide di aprire il mercato interno alle multinazionali e agli investitori stranieri svendendo beni e aziende di proprietà statale a compagnie private. Il risultato è che l'elite del paese diventa sempre più ricca, mentre la maggioranza della popolazione - le caste inferiori, le donne, i musulmani - si ritrova sempre più ai margini. Invisibili, cancellati dalla retorica del governo e del mondo degli affari, i poveri ricompaiono solo quando il BJP rimette in marcia la macchina della propaganda per rivincere le elezioni del 2004, puntando sui volti felici della maggioranza dimenticata in una celebre campagna denominata "Shining India" ("l'India splendente"). Il BJP perde la competizione interna, tuttavia la "Shining India" vince al di fuori del paese, dove l'India appare come l'ultimo eden della modernità, il luogo dove le nozze tra creatività orientale e nuove tecnologie sembrano ridare un nuovo, inaspettato impulso allo sviluppo economico mondiale. Attratto dagli opposti apparenti - visibilità e invisibilità, presente e passato, ricchezza e povertà, immobilismo e attivismo - che la nuova India genera.
Quando la tigre incontra il dragone. Uno sguardo nel futuro di India e Cina
Prem Shankar Jha
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2010
pagine: 478
La lettura e l'analisi delle nuove superpotenze asiatiche, le interpretazioni economiche e politiche del presente e del futuro di Cina e India, sono state negli ultimi anni numerose ma tutte provenienti da un punto di vista occidentale. Formule come "Cindia" o "la speranza indiana" hanno introdotto un dibattito di grande importanza e popolarità, ma allo stesso tempo hanno evidenziato il limite di una comprensione incapace di colmare la distanza culturale e conoscitiva da una realtà radicalmente nuova e diversa. Prem Shankar Jha esamina dall'interno i rapporti tra lo sviluppo economico e le trasformazioni politiche e sociali in Cina e India, i conflitti scatenati dal mercato, le prospettive di successo o di fallimento dei rispettivi paesi nel progettare la propria strada verso il futuro. Lo studioso indiano discute e smentisce una serie di luoghi comuni, prima fra tutti l'idea che India e Cina siano in competizione fra loro per dominare il resto del XXI secolo, o per dettare l'agenda dello sviluppo globale. Un'idea alimentata e sostenuta dai media internazionali che amano raccontare l'arrogante e determinata consapevolezza dei nuovi imprenditori di Delhi e Mumbai e la crescente irritazione da parte della leadership cinese verso i successi indiani.
Un paradiso all'inferno
Rebecca Solnit
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2009
pagine: 498
Chi sei? Chi siamo? In tempi di crisi e disastri queste domande sono questione di vita o di morte. Migliaia di persone sono sopravvissute all'uragano Katrina nel 2005 perché nipoti, zii, vicini di casa o perfetti sconosciuti li hanno raggiunti e nonostante il pericolo, tratti in salvo e perché un'armata di proprietari di barche più o meno grandi ha invaso New Orleans sfidando l'esercito americano e tirando giù dai tetti intere famiglie. Centinaia di persone sono invece morte come conseguenza del disastro perché altre persone, inclusa la polizia, i vigilanti, l'esercito e i media hanno deciso fosse troppo pericoloso evacuare i cittadini di New Orleans dalla città allagata e infetta, e perfino portare in salvo i malati dagli ospedali pareva essere un eccessivo azzardo. L'uragano Katrina è stato un esempio estremo ed epico di quello che può accadere durante una calamità naturale. Dal terremoto di San Francisco del 1906 fino all'uragano Katrina che ha distrutto la città di New Orleans nel 2005, passando per l'11 settembre 2001, il terremoto in Messico nel 1985 e altre calamità che hanno sconvolto le vite di centinaia di migliaia di persone e devastato chilometri quadri di insediamenti, Rebecca Solnit restituisce la speranza. Anche nelle più nere avversità si può trovare una via di fuga, una possibile rinascita. Un paradiso all'inferno, appunto.
Il caos prossimo venturo
Prem Shankar Jha
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2007
pagine: 688
Sintesi innovativa di teoria politica ed economica, "Il caos prossimo venturo" mette in discussione molti dei preconcetti abituali sull'impatto della globalizzazione e getta una nuova luce sulle conseguenze mondiali del processo di industrializzazione. Prem Shankar Jha, uno dei massimi economisti indiani, racconta l'evoluzione del capitalismo secondo una scansione in quattro fasi, a partire dalla sua nascita nei comuni italiani fino all'attuale dimensione planetaria, evidenziando come alla fine di ogni periodo il capitalismo distrugga i propri "contenitori" per estendere lo scenario della proprie attività, dando vita a situazioni di instabilità e di violenza. Oggi il capitalismo globale considera limitante qualunque tipo di istituzione, dal welfare state agli stati nazionali, mentre le istituzioni non hanno ancora avviato un profondo processo di revisione dei propri ruoli e del proprio funzionamento. Quella che si prospetta è una lunga stagione di disordine sociale e disequilibrio economico, assieme a nuove e pericolose forme di unilateralismo e a uno scenario di guerra permanente popolato da eserciti, di soldati o terroristi, in costante attività.
La guardia svizzera pontificia nel corso dei secoli
Christian-Roland M. Richard
Libro: Libro rilegato
editore: Leonardo International
anno edizione: 2005
pagine: 256
Christian-Roland Marcel Richard, sottufficiale della Guardia Svizzera Pontificia è nato a Fully, nel 1970. Dopo aver concluso il servizio di leva in Svizzera continua la sua carriera militare ottenendo il grado di sergente maggiore. Arriva in Vaticano nel 1993, diventa vice-caporale nel 1995, caporale nei 1997 e sergente nei 2004. Nel 2001 collabora alla pubblicazione della prima edizione in lingua francese di "Rencontre avec la Garde Suisse Pontificale au Vatican". Appassionato di storia, gli ultimi sette anni li dedica a raccogliere informazioni, documenti, materiale fotografico realizzando così "La Guardia Svizzera Pontificia nel corso dei secoli".
Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo
Rebecca Solnit
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2005
pagine: 160
Chi avrebbe potuto immaginare, solo vent'anni fa, la disintegrazione dell'Unione Sovietica e l'arrivo di Internet sul nostro pianeta? Chi avrebbe sognato il prigioniero politico Nelson Mandela nella posizione e nel ruolo di presidente di un Sudafrica completamente trasformato? Chi avrebbe potuto concepire, quarant'anni fa, il cambiamento di status di tutti gli individui che non sono bianchi, non sono di sesso maschile e non sono eterosessuali? Questo libro cerca di comprendere i tanti punti di svolta che hanno cambiato le nostre vite e la nostra società e di interpretare il significato dei movimenti contemporanei, dalle marce in tutto il mondo contro la guerra in Iraq alla rivolta zapatista in Messico.
Non mangiate questo libro
Morgan Spurlock
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2005
pagine: 341
Dopo il successo ottenuto dal documentario "Super Size Me", candidato all'Oscar 2005, Morgan Spurlock racconta in questo libro il mese di viaggio e di ricerca durante il quale si è nutrito esclusivamente di cibi McDonald, usando tre semplici regole: Nessuna eccezione: mangiare solo quello che è disponibile sul menu (acqua inclusa!); No supersize (menu maxi) a meno che non gli vengano offerti; Nessuna scusa: mangiare tutti i singoli cibi del menu almeno una volta. Il libro è un satirico "pugno nello stomaco" alla miliardaria industria del cibo.

