Libri di Aboubakr Chraïbi
Sindbad il marinaio
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2020
pagine: 136
In un giorno di calura, un facchino di Baghdad si sofferma, stanco del carico, davanti alla porta di un sontuoso palazzo e si lamenta della propria sfortuna e della disuguaglianza tra gli uomini. Il padrone di casa lo sente, lo invita a entrare, lo sfama e poi inizia a narrare, in sette giorni consecutivi, la storia dei suoi sette meravigliosi viaggi, dei disagi e dei pericoli affrontati prima di raggiungere il tranquillo benessere di cui gode. Eroe di un ciclo di racconti leggendari inclusi nelle Mille e una notte, il marinaio Sindbad narra vicende romanzesche che tuttavia riverberano le esperienze dei viaggiatori e dei commercianti dell'alto Medioevo, all'epoca della grande floridezza commerciale di Baghdad. Questo libro propone la traduzione inedita dall'arabo realizzata nel 1701 da François Pétis de La Croix, professore di Lingua araba al Collège de France, ritrovata alla Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera. Si tratta di una scoperta sorprendente perché è una versione precedente a quella di Antoine Galland, finora considerato il primo traduttore delle Mille e una notte.
Medioevo e Moderno: fenomenologia delle rappresentazioni dell'alterità fra Oriente e Occidente. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 202
Medioevo e Moderno: fenomenologia delle rappresentazioni dell'alterità fra Oriente e Occidente I. Voisinage et altérité en littérature et autres disciplines. XII Colloquio Internazionale Medioevo romanzo e orientale (Parigi, 8-9 novembre 2018) ATTI a cura di Laura Bottini, Mirella Cassarino, Aboubakr Chraïbi Introduzione di Aboubakr Chraïbi e Mirella Cassarino Indice degli autori e delle opere a cura di Laura Bottini Contributi di: H. Abdel Meguid N. Alhalah L. Bottini M. Cassarino A. Chraïbi C. Gesse K. Ghosn J.-L. Laffont G. Lalomia L. Maille X. Martin S. M'selmi A. Pioletti A. Yoshida
Il ragazzo la donna e il vecchio poeta. Tre racconti inediti dalle Mille e una notte
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2019
pagine: 136
Un ragazzo dai poteri magici, uno schiavo senza scrupoli, la favorita del re, un gruppo di sarti avidi un vecchio poeta e un monaco ladro sono gli eroi di questi tre racconti inediti delle "Mille e una notte". Redatti nel 1831 per Carlo Reinhardt, diplomatico tedesco di stanza a Il Cairo, e riportati in un manoscritto ritrovato nella Biblioteca dell'Università di Strasburgo, questi testi costituiscono una testimonianza vivace e ironica della società egiziana del XVIII secolo. Tre storie che vanno ad arricchire il corpus di un testo emblematico della cultura araba e della letteratura universale.