Libri di Adriana Libretti
Pepe ha gli occhi magici
Alessandra Montesanto
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2022
pagine: 40
«Sono Pepe, un coniglio dagli occhi magici. Alcuni dicono che sono un po' tonto, altri pensano che sono sensibile. Vorrei esserti amico, ma ci vuole coraggio per conoscersi e spero che tu ne abbia tanto; in cambio, se vorrai, io ti farò sorridere.» Età di lettura: da 4 anni.
La conchiglia del tempo
Adriana Libretti
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 80
Davvero il tempo è illusione, pura convenzione? È possibile, eppure continua a essere misurato, calcolato, suddiviso. In effetti siamo noi ad attraversare come meteore un mondo indifferente, che ignora questa nostra consuetudine. Il tempo esiste solo in relazione alla coscienza, a qualcosa/qualcuno che muta. Da umani, ci tocca subire un inevitabile processo di invecchiamento, un precipitoso accavallarsi di nascite, morti e di altri eventi. Ma se le nostre azioni possono, almeno in parte, arrivare a dominare il tempo che abbiamo a disposizione, lo può anche la poesia. Dal 2018 a oggi sono accaduti fatti imprevedibili, dai minuscoli smottamenti personali a quelli di dimensione planetaria, quale la pandemia ancora in atto. Questa raccolta costituisce una sorta di diagramma esistenziale, prodotto dalle variabili seguenti: moto (irreale) del tempo e moto (reale) del mare.
Scambi
Adriana Libretti
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 72
Lea e Aldo sono sposati, ma c’è di mezzo un altro uomo, un certo Vladi. Il solito triangolo? Forse, ma qui declinato in un paio di variazioni. Marzia suona a un campanello e si ritrova in uno spazio inusuale, una specie di ufficio di collocamento, in cui incontra un’altra donna, di nome Betta. Si tratta del “Collocamento Vite”, gestito da Teddi, misterioso e solerte funzionario. Ugo, psicoterapeuta, e Mario, che ha da poco subito un trapianto, sono in seduta. Al centro del loro dialogo, la difficile accettazione di una nuova parte. Nando e Porzia hanno scelto di allontanarsi da una società nella quale non si sono mai riconosciuti. In cerca di forme alternative di convivenza, si sono trasferiti in una curiosa comunità. Sandra, Geppi e Lao s’incontrano per caso, a distanza di molti anni dall’ultima volta. Con il passare del tempo, qualcosa sembra essere davvero cambiato soltanto per Geppi, ma forse la sua profonda solitudine lo farà ricadere in vecchi errori. Un gioco teatrale in sei quadri (per due attrici e due attori) che ha come filo conduttore il cambiamento. Un insieme di dialoghi serrati tra schiaffi, balli e scambi di ruolo.
Linfe. Romanzo vegetale
Adriana Libretti
Libro: Libro rilegato
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2019
La vita sa essere ordinaria e stravagante, lieta e sconvolgente. Lo sanno bene i protagonisti di questo romanzo, prigionieri di una tenue monotonia di provincia fatta di piccoli piaceri e malcelate frustrazioni, di misteri e segreti inconfessabili. I punti di vista si accavallano e i destini si incrociano, mentre il racconto procede a ritroso verso una serie di folgoranti rivelazioni e un piccolo mondo sembra pulsare all'unisono, accomunato dallo stesso sangue, dalla stessa "linfa". L'universo vegetale non è soltanto una metafora: con i suoi infiniti cicli e i suoi silenzi, racchiude una promessa di eternità di fronte alla morte e uno spazio di ascolto per questi personaggi così vicini eppure così soli.
Per quattro regni (almeno)
Adriana Libretti
Libro
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 118
Le poesie di questa raccolta sono state scritte, a eccezione di “Giglio groviglio”, “Volano le lenzuola” e “Giorni” (precedentemente composte) tra il 2013 e il 2018. Periodo denso di accadimenti personali ma non solo, collocabili soprattutto all'interno dei quattro regni qui citati: regno dei corpi, della musica, della natura, del tempo. I primi tre regni sono legati ai sensi, al sentimento; quello del tempo alla ragione, giacché il tempo misura e pone un limite all'esistenza. Il linguaggio di questi quattro regni dev'essere apparso all'autrice limpido, mentre si apprestava a tradurlo in parole, quasi avesse avuto in dono una sorta di “luccicanza”, per dirla alla Kubrick. Istantanee, fermo immagine che a sorpresa riescono a rivelare dettagli solitamente inosservati. Gli acquerelli, così come le parole, rappresentano un'ulteriore, preziosa risorsa, un medicamento a cui può attingere chiunque si accosti alla pittura e alla poesia.
Parole presenti
Adriana Libretti
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 256
"Un giorno alcune parole hanno cominciato a guizzarmi in testa come trote. Facevano di tutto per attirare la mia attenzione, gridavano: 'Sono qui, prestami ascolto!'. Ho preso allora a interrogarle una per una, a partire da quelle che iniziavano con la lettera A. Ciascuna di esse rappresenta un pianeta a sé, ha per satellite un'associazione mentale, è ghiotta di ricordi, genera minuscoli componimenti poetici che ne racchiudono l'essenza. Sei brevi racconti e sessantasei voci, attraverso i quali scorrono una vita (la mia) e un'epoca che già appare molto, molto lontana." (L'autrice)
Linfe. Romanzo vegetale. Audiolibro. CD Audio
Adriana Libretti
Audio
etichetta: Vydia Editore
anno edizione: 2012
La vita sa essere ordinaria e stravagante, lieta e sconvolgente. Lo sanno bene i protagonisti di questo romanzo, prigionieri di una tenue monotonia di provincia fatta di piccoli piaceri e malcelate frustrazioni, di misteri e segreti inconfessabili. I punti di vista si accavallano e i destini si incrociano, mentre il racconto procede a ritroso verso una serie di folgoranti rivelazioni e un piccolo mondo sembra pulsare all'unisono, accomunato dallo stesso sangue, dalla stessa "linfa". L'universo vegetale non è soltanto una metafora: con i suoi infiniti cicli e i suoi silenzi, racchiude una promessa di eternità di fronte alla morte e uno spazio di ascolto per questi personaggi così vicini eppure così soli.
Un dolore senza fissa dimora
Adriana Libretti
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2008
pagine: 245
"Un dolore senza fissa dimora" è storia di memorie sovrapposte, di passioni malate, di perduti amori e soprattutto del perduto amore paterno, che un giorno porterà la protagonista a compiere un breve viaggio in Sicilia. Gli incontri che avverranno sull'isola ne evocheranno altri, in un continuo rimando associativo di immagini, odori e voci. Ad Angela Fiori, quarantenne separata e madre di due bambini, donna del nord educata all'omissione e alla temperanza, per la prima volta si presenta l'occasione di scostare quel sipario nero troppo repentinamente calato su episodi salienti, e che sempre costellano ogni vita.
Lettere a un cretino
Adriana Libretti
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2006
pagine: 120
Il pretesto delle "Lettere a un cretino" è la riconciliazione tra i sessi. È l'amore che non puo' prescindere dagli opposti. Redatto con dolcezza, rabbia, spirito critico, questo epistolario ci offre l'occhio sottile della comprensione, che porta al di sopra delle mode, della storia, dell'odio: dei luoghi comuni che vedono oramai il maschio ridotto ad un orpello. A un surrogato. Lettere dell'amore che ama se stesso pur riconoscendosi e trovando la sua forza nell'altro. Leggendole si ride, si pensa, si ama, si odia, si vive e ci si rispecchia. Dalla penna di un'attrice autrice, la rappresentazione degli uomini in tutta la loro paura d'amare: cretina, of course.
Incontri di stagione. Miniature
Adriana Libretti
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 148
In bilico tra realtà e fiaba, "Incontri di stagione" è una raccolta di racconti brevi. Una storia per ogni incontro, avvenuto o mancato, comunque mai concluso. Le stagioni scorrono, ma sono anche stazioni, soste, sia pure apparenti, occasioni in cui può emergere consapevolezza, espandersi emozione, guizzare colore.