fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Agostino Clerici

Voglio nascere! Quando venne la pienezza del tempo
10,00

Racconto di Natale per cristiani e non credenti

Racconto di Natale per cristiani e non credenti

Agostino Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: Clerici Agostino

anno edizione: 2013

pagine: 64

5,00

Didaché-Lettere di Ignazio di Antiochia-A Diogneto

Ignazio d'Antiochia (sant')

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 144

Queste tre opere, raccolte in un unico volume curato da A. Clerici, sono da considerarsi tra i capolavori della primissima letteratura cristiana, quando il Vangelo si affacciava nel mondo greco-romano con la sua carica di novità. Compilati tra la fine del primo e del secondo secolo, questi scritti indicano le dimensioni irrinunciabili della vita di fede: la catechesi (Didachè); l'apologia (A Diogneto); il martirio (Lettere di Ignazio d'Antiochia).
8,50 8,08

Lettera di Gesù Bambino

Agostino Clerici

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

pagine: 64

Di solito, per Natale, sono i bambini a scrivere una lettera a Gesù. Questa, invece, è una lettera che - per finzione letteraria - Gesù Bambino scrive "all'uomo che Dio ama" dal grembo di sua Madre. E la fa trovare all'autore nella buca delle lettere, forse perché, essendo questi prete e giornalista, troverà il modo di farla conoscere. In 7 capitoli (Sono Dio!, Maria: l'accoglienza, Giuseppe: l'obbedienza, Elisabetta: il servizio, Giovanni: la rivelazione, Il regno di Dio: tra attesa e compimento, Il mio Natale buono!) Gesù Bambino parla di sé, della fedeltà di Dio, dei temi piccoli e grandi della fede, motivando gli uomini e le donne d'oggi a un'accoglienza profonda di un mistero che chiede di essere tradotto in testimonianza e vita.
9,00 8,55

L'essenziale è visibile

Agostino Clerici

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 94

A Natale, Dio, l'Essenziale, incarnandosi nel neonato Gesù, si è fatto visibile anche agli occhi, oltre che al cuore. Partendo da questa considerazione, presa da una frase de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry: "L'essenziale è invisibile agli occhi", prende spunto il libro. C'è un vedere che nasce dall'amore e genera amore e, quindi rende visibile l'invisibile. L'amore - scrive l'autore - è il setaccio della vita: lascia passare la polvere luminosa, che altrimenti resterebbe attaccata alle nostre scorie, lasciandola passare perché la vede bene. È l'amore che intuisce l'essenziale e lo cerca. Attraverso sei brevi meditazioni l'autore esamina in modo originale alcuni testi evangelici: quelli famosi natalizi - la nascita di Gesù, i pastori, i magi - e altri, come la guarigione del cieco Bartimeo, il miracolo di Cana, il prologo del Vangelo secondo Giovanni. Esemplificando con situazioni colte dalla quotidianità e contemporaneità, l'autore sostiene che il Natale è l'occasione per recuperare l'essenzialità: in questo senso, la scelta dell'essenziale si traduce nel ripetere quotidianamente l'esperienza dell'incontro con Gesù, attraverso l'amore.
10,00 9,50

Incontrare il Risorto. Riflessioni per il triduo pasquale

Agostino Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 80

Si tratta di una rilettura esistenziale del Triduo pasquale, frutto di celebrazioni vissute dall'autore nella propria comunità parrocchiale. I tre giorni del Triduo sono riassunti in altrettante "forme": del pane, della croce e del riconoscimento, ovvero tre "modalità" attraverso cui, umanamente, possiamo percepire e vivere l'amore di Dio fatto carne in Gesù. Il percorso parte ogni volta da un incrocio tra due persone del Vangelo, si sedimenta in un luogo e trova il suo significato in un gesto. È così che incontriamo Maria di Betania e Giuda Iscariota; Simone di Giovanni e Simone di Cirene; Maria di Magdala e il Rabbunì. Sostiamo nel cenacolo, ai piedi della croce e al sepolcro, accanto all'angelo della Risurrezione. Rivisitiamo i gesti della "lavanda dei piedi", del "dono dell'Eucaristia" e dello stupore delle "donne al sepolcro". Oltre alla riflessione, per ogni giorno del Triduo, viene proposta una preghiera.
8,50 8,08

Che cosa cercate? Avvento e Natale nel cuore dell'Anno liturgico

Agostino Clerici

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 168

L'autore, attraverso le sue meditazioni sulla parola di Dio, vuole abituarci a pensare il Natale (con le settimane che lo precedono) come un vero e proprio centro, e non tanto come un banale inizio. Questo breve percorso si articola in tre parti. La prima è un tracciato cronologico che va dalla Prima domenica di Avvento all'Epifania. La seconda parte è una meditazione sull'itinerario dei Magi. La terza parte è un breve excursus sull'incrociarsi del Natale con il passaggio da un anno all'altro.
14,00 13,30

La porta della fede, per entrare... e per uscire
5,00

Diventato uomo, rimasto uomo. Vita di Dio nella carne

Diventato uomo, rimasto uomo. Vita di Dio nella carne

Agostino Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: Clerici Agostino

anno edizione: 2014

pagine: 96

C'è bisogno di riportare al centro il mistero dell'incarnazione di Dio, vera e propria cifra dell'annuncio cristiano. Relegato tra le pieghe della festa del Natale, si riduce, quando va bene, a struggente memoria della nascita di Gesù Bambino. Invece lo stupore per un Evento inaspettato che è tuttora presente in mezzo a noi deve far riemergere le domande che ruotano attorno al Dio Uomo:" Perché Dio si è fatto carne? "Cosa significa che Dio 'diventa' uomo?" E l'incarnazione è solo 'svuotamento' oppure la Vita di Dio nella carne è l'essenza del suo Essere e del suo Amare? In questo libro - a partire dalle mail scritte da due giovani di oggi e da una 'questione' che è stata oggetto di vivace discussione nelle scuole e nei monasteri del Medioevo, da Anselmo d'Aosta a Giovanni Duns Scoto -l'autore non si sottrae a queste domande, proponendo un abbozzo di teologia dell'incarnazione e alcuni schizzi di predicazione.
8,00

L'albero della vita. Un orizzonte di bellezza per l'uomo di oggi

L'albero della vita. Un orizzonte di bellezza per l'uomo di oggi

Agostino Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: Clerici Agostino

anno edizione: 2015

pagine: 208

La chiamiamo semplicemente "vita" e la percepiamo con la nostra "carne" in una immediatezza che precede ogni ragionamento. È la vita che ospita il pensiero, e non viceversa! Nelle pagine di questo libro viene proposto un percorso di "vita nella carne", che trova il coraggio di andare oltre la conoscenza e l'etica, oltre il vero e il bene, per mettere in movimento la vita con il motore del desiderio e il carburante dell'amore, nell'orizzonte della bellezza, "fuori di sé"... E così siamo riportati nel giardino della creazione, dentro la trama di uno dei racconti più belli della Bibbia, ove il protagonista non è un uomo antico, ma l'uomo e la donna di ogni tempo. Lo sbocco naturale di questo itinerario non può che essere l'arte quotidiana dell'educazione, di cui l'uomo di oggi sembra avere quasi paura. Pagine scritte con passione ed entusiasmo, per cambiare il paradigma stanco della vita umana, rigenerando di fiori e frutti l'albero della vita piantato nella carne di ogni uomo.
12,00

La notte in cui nacque Misericordia. Incroci di donne

La notte in cui nacque Misericordia. Incroci di donne

Agostino Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: Clerici Agostino

anno edizione: 2015

pagine: 96

Mikal è una donna di Gerusalemme che fu protagonista di uno degli incontri più drammatici raccontati nei Vangeli. Si ritrovò sbattuta per terra e divenuta, a causa del suo adulterio, un caso giudiziario per tendere un tranello a Gesù. Ricevette da Lui l'inattesa pietra del perdono e cambiò vita. Chi l'avrebbe detto che un anno più tardi - quando ormai la vicenda di Gesù si era consumata nello spettacolo della croce - proprio lei, Mikal, avrebbe incontrato Maria di Betania. E poi Maria di Magdala. E, infine, Maria di Nazaret. La narrazione si dipana in una serie di incroci di donne, che svelano la loro esperienza della misericordia, così come l'hanno imparata dalla vita, dai gesti e dalle parole di Gesù. Sino al racconto finale - quello che dà il titolo al libro - in cui è la Madre del Signore a ricordare la notte di Betlemme, in cui sulla terra nacque... Misericordia.
8,00

Diario di viaggio

Egeria

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il celebre Diario di viaggio di Egeria (nobile vedova romana che nel IV secolo percorse i sentieri della Terra santa e lasciò il primo diario di pellegrinaggio nei luoghi di origine della cristianità), ci restituisce l'incanto dei primi pellegrinaggi in Terra Santa di una cristiana appartenente alle prime generazioni della Chiesa libera da persecuzioni e restrizioni. Dal Sinai a Gerusalemme, dalla Palestina all'Egitto fino a Costantinopoli, alla ricerca dei luoghi dove vissero i patriarchi e Gesù Cristo. Un itinerario di scoperta, di preghiera e di intense emozioni, vissuto con fede e partecipazione. Il volume si indirizza al grande pubblico, interessato ad accedere alle fonti della spiritualità cristiana e ad entrare "in dialogo" con una delle prime credenti in viaggio sulle tracce dei protagonisti dell'Antica e della Nuova Alleanza. Curatori del testo: E. Giannarelli (traduzione e note), A. Clerici (Introduzione).
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.