Libri di Alberto Adotti
Alba della vittoria. Oblio: un mito nel marmo 1915-1918-1921
Alberto Adotti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Dopo “Il Fango, la neve, il marmo. 1915-1918”, “Alba della Vittoria” rappresenta la prosecuzione di vicende oggetto di un romanzo storico che si colloca ancora una volta nel drammatico contesto della “Grande Guerra” nell’Italia del nord-est. Alberto Adotti continua il suo percorso narrativo, denso di “prosa e poesia”, attraverso la voce del giovane ufficiale dell’ Esercito Italiano, Alessandro Giuseppe degli Alberti, al quale viene affidata la missione di rintracciare Kevin Brown, uno degli “Ignoti” del precedente romanzo. Mentre sullo sfondo narrativo si staglia l’ Altare della Patria, insieme ad Alessandro Giuseppe vive l’umanità di tutti noi e dei personaggi, storici e di fantasia, che accompagnano le avventure del giovane protagonista in questa ennesima prova che Adotti porta a compimento con passione non priva di un accento lirico, riuscendo a toccare le corde di sentimenti profondi.
Il fango, la neve, il marmo 1915-1918
Alberto Adotti
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2017
pagine: 120
"Il fango, la neve, il marmo" è il racconto dell'orrore della guerra, del candore degli ideali e della lucentezza dei sentimenti e infine, della fredda marmorea indifferenza del fato rispetto alle vicende individuali. L'autore ha sentito il bisogno di romanzare, in chiave storica, eventi drammatici la cui eco risuona ancora nel ricordo, anche se sempre più lontano, di un tempo che pretende di archiviare la Storia perché troppo preso da un presente rinchiuso in un labirinto senza mete e senza riferimenti. Alberto Adotti ha sentito il bisogno di ricordare il Milite Ignoto di Roma e quelli di Aquileia affinché essi non rimangano tali, imprigionati nelle retoriche di parte e nel buio della memoria. Prefazione di Lorenzo Del Boca.