Libri di Alberto Degan
Educare alla profondità e alla bellezza. Di fronte al raffreddamento dell'umanità
Alberto Degan
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 196
Viviamo in una società incattivita, caratterizzata dalla globalizzazione dell’indifferenza o, peggio, dalla globalizzazione dell’odio verso il povero e il diverso, e addirittura dalla criminalizzazione della bontà. In questo contesto, molti non credono più nella possibilità di costruire un mondo umano, e si rassegnano alla paura, all'insensibilità, a un mondo senza bellezza. La prima sfida, dunque, è riscoprire nel profondo del nostro cuore e della nostra coscienza la bellezza che Qualcuno ha inciso nel DNA della nostra umanità. Per affrontare questa sfida, che è anche una sfida politica, dobbiamo partire dalla nostra interiorità: la battaglia per un mondo più giusto e più fraterno si vince o si perde in questa dimensione profonda, lì dove si scelgono le nostre priorità vitali. E dunque educare ed educarci alla “profondità”, riappropriarci di una bellezza che è scritta nel nostro DNA è una delle principali sfide missionarie del terzo millennio.
Umani come Gesù. La sfida della Grande Sconnessione
Alberto Degan
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2018
pagine: 192
La Grande Sconnessione fa di noi - impigliati nella Rete - degli atomi, dei malati di indifferenza. È l'esito di un progetto economico, politico, antropologico, che induce la disumanizzazione dei rapporti interpersonali. Urge coltivare una spiritualità della riconnessione che ci aiuti a rifare le relazioni: con Dio, con il prossimo e la comunità, con la Natura e la nostra interiorità. L'umanità dell'uomo è a rischio. Riscoprire l'umanità di Gesù è una priorità missionaria. È Lui che ci indica cosa davvero è umano secondo il cuore di Dio. Ed è Lui che ci spinge a promuovere la globalizzazione della fraternità. E invece che di muri e steccati, saremo esperti di ponti e abbracci.
Cercatori di bellezza. Leggere la Parola con i giovani. Alla ricerca di cammini di Vita
Alberto Degan
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2013
pagine: 160
Catechesi in chiave missionaria su brani del Nuovo Testamento. Sono nate in gruppi di preghiera giovanili ed hanno per leitmotiv la vocazione a una vita in pienezza. La finalità è accompagnare i giovani in un cammino lungo il quale "scrivere una contro-storia di giustizia e di bellezza" in un mondo che sembra diventato cieco al futuro.
Il Dio che viene a trasformare il tempo. Avvento e Tempo di Natale 2014-15 nella luce dell'Evangelii Gaudium di papa Francesco
Alberto Degan
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2014
pagine: 96
La nascita di Gesù ha segnato l'inizio di un nuovo calendario. Ma l'Incarnazione ha inaugurato una trasformazione del tempo ancora più profonda. Fare Natale è questo: riconoscere che Dio ha il potere di trasformare un tempo di morte in un tempo di vita. Come diceva don Tonino Bello, i cristiani non sono i notai dello statu quo ma le sentinelle che annunciano cieli nuovi, terra nuova e tempi nuovi. Sussidio liturgico-missionario per adulti.
Il comportamento bello. Dentro l'impero lottando per la pace. Prassi delle prime comunità cristiane
Alberto Degan
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 64
Il testo di Fr. Degan, missionario comboniano in Ecuador, è una rapida carrellata sulla prassi nonviolenta delle comunità cristiane dei primi secoli e sul loro modo di opporsi con mitezza a una società fondata sull'alleanza fra i poteri economici, politici e militari. Nel IV secolo, però, il cristianesimo divenne la religione ufficiale dell'Impero e a partire da quel momento la "doppia morale" fu fatta propria dalla Chiesa, che di fatto accettò che la vita pubblica fosse retta da princìpi diversi da quelli normalmente accettati nella vita privata. Questo piccolo libro, rivolto ai giovani, aiuta a riscoprire tutta l'attualità, la freschezza e la concretezza del messaggio evangelico.