fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Elli

Armenia. Arte, storia e itinerari della più antica nazione cristiana

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 48-XXXII

Ponte tra Asia ed Europa, l’Armenia è ancora oggi un Paese immeritatamente poco conosciuto. Solo negli ultimi anni il turismo ha cominciato a considerare anche questa nazione, le cui vicende hanno molto da insegnarci: in particolare l’ostinazione a rimanere legati alle proprie radici, linguistiche e religiose, ritenute indispensabili a mantenere un’identità di popolo, sfuggendo al pericolo dell’assimilazione. Questa guida vuole essere un aiuto a quanti decidono di compiere un viaggio sull’altopiano armeno, portandoli a comprendere un aspetto fondamentale di questa cultura: l’identità cristiana, coraggiosamente difesa in un ambiente in cui la pratica religiosa non è molta diffusa, soprattutto dopo la dominazione sovietica. Si sono pertanto volute privilegiare quelle informazioni che permettono al turista interessato di “capire” il popolo armeno e il suo patrimonio. A una parte introduttiva contenente elementi fondamentali di storia (con la triste pagina del genocidio), religione (la millenaria Chiesa armena e il monachesimo) e cultura (arte, architettura e lingua), fa seguito la descrizione dettagliata di oltre quaranta siti scelti oculatamente tra le decine che la piccolissima Armenia offre.
28,00 26,60

Ramesse II e gli Hittiti. La battaglia di Qadesh, il trattato di pace e i matrimoni dinastici

Ramesse II e gli Hittiti. La battaglia di Qadesh, il trattato di pace e i matrimoni dinastici

Alberto Elli, Paolo Bondielli

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2013

pagine: 394

La guerra tra Egiziani e Hittiti ebbe il suo epilogo sulle rive del fiume Oronte, nell'attuale Siria, nel 1274 a.C., e contrappose le due più grandi potenze del Vicino Oriente: l'Egitto ramesside e le forze ittite di Muwatalli II. La battaglia di Qadesh costituì l'atto finale di una lunga serie di guerre tra i due regni e fu il primo conflitto della storia ad essere seguito da un trattato internazionale di pace, scritto in geroglifico e cuneiforme, giunto fino a noi. Questo volume illustra le cause del conflitto, il trattato di pace e i matrimoni che di fatto sancirono la fine delle ostilità. Il testo del trattato - sia della parte in geroglifico che in cuneiforme - viene tradotta integralmente, con il confronto tra le due versioni, che, com'era prevedibile, presentano numerose discrepanze.
28,00

L'Assiria e l'Egitto. Scontro di potenze tra VIII e VII secolo a.C.

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2016

pagine: 232

Il tardo VIII secolo a.C. fu testimone, nel Vicino Oriente, della crescita politica e militare di due grandi entità statali, l'Egitto e l'Assiria. Il coinvolgimento di entrambe nel Levante avrebbe portato alloro scontro fisico, culminato, almeno temporaneamente, con l'invasione dell'Egitto da parte delle forze assire. Ma a differenza di tutti gli altri conquistatori stranieri Hyksos, libici, nubiani, persiani, macedoni e romani - che si presentarono come faraoni, fondando proprie dinastie e con i loro nomi scritti nei cartigli reali -, gli assiri, preoccupati di salvaguardare i propri interessi commerciali nel Levante, invasero l'Egitto con l'intento precipuo di mettere fine al controllo nubiano su di esso e non per occupare la Valle del Nilo per sé stessi. Il libro cerca di ricostruire la storia di questo affascinante periodo storico, attingendo alle fonti antiche, in particolare alle ricche descrizioni annalistiche dei sovrani assiri, ma anche alle scarne informazioni lasciateci dai "faraoni neri" e anche alle notizie desumibili dalla Bibbia. A complemento, viene fornito pure il testo cuneiforme, con relativa traslitterazione, trascrizione e traduzione, delle spedizioni di Assurbanipal contro l'Egitto, e il testo geroglifico, con traslitterazione e traduzione, della "Stele del Sogno" di Tanutamon.
22,50 21,38

Breve storia delle Chiese cattoliche orientali

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 400

Sull'onda del grande interesse suscitato dalla prima edizione di questo volume, ormai esaurito, e della situazione complessa e drammatica in cui vivono i cristiani in Medio Oriente, ne viene proposta una nuova edizione, riveduta e notevolmente ampliata. Il libro ricostruisce la storia e l'identità delle comunità cristiane che, pur essendo in comunione con Roma, hanno mantenuto un rito diverso da quello latino e anche - almeno in parte - una giurisdizione autonoma.Dopo aver analizzato l'origine e le cause storiche e teologiche delle divisioni tra i cristiani in Oriente, l'autore fornisce una breve ma accurata descrizione delle diverse denominazioni cattoliche di rito orientale: maronita, greco-melchita, copta, etiopica, armena, caldea, sira, siro-malankarese e siro-malabarese. Rispetto alla prima edizione, sono state aggiunte le Chiese di rito bizantino dell'Europa orientale, nate dalla tradizione greco-slava.
28,00 26,60

Storia della Chiesa ortodossa Twahedo di Etiopia

Alberto Elli

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 2048

L'Etiopia, uno degli Stati più antichi al mondo, è l'unico dell'Africa subsahariana senza una significativa storia coloniale e nel quale la religione cristiana sia riuscita a conservarsi indipendente dal dominio musulmano. La sua Chiesa è la prima che si instaura e diffonde il messaggio di Cristo in una terra dell'Africa nera. Non solo, essa non è il risultato dell'opera missionaria europea, ma nasce e fiorisce ben prima di tante cristianità "occidentali". Pur essendo una delle maggiori tra le Chiese ortodosse orientali, la Chiesa etiopica è ben poco conosciuta in Italia. Quest'opera monumentale in 2 tomi, frutto di anni di ricerca e di studio, vuole essere pertanto un contributo a far conoscere a un pubblico più vasto la ricchezza della storia e della spiritualità della Chiesa etiopica, dalle sue origini nella prima metà del IV secolo fino ai primi anni di questo XXI secolo. E non si tratta soltanto della storia della Chiesa, ma anche della storia dell'Etiopia, come Stato e come civiltà, visto il legame inscindibile che, fino a pochi decenni fa, ha sempre unito Chiesa e Stato in quel remoto angolo del Corno d'Africa, sì da fare del cristianesimo l'anima del popolo e il motore della sua storia.
95,00 90,25

La stele di Rosetta e il decreto di Menfi

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2019

Scopo fondamentale di questo libro è offrire al lettore il testo della stele nelle sue tre versioni, con traslitterazione (per la parte geroglifica e demotica) e traduzione interlineare; per il testo greco, accanto alla versione in caratteri maiuscoli, così come appare sulla stele, viene proposta anche quella in caratteri minuscoli, con i dovuti accenti. La presentazione della traduzione in formato sinottico (con le traduzioni dei testi geroglifico, demotico e greco su tre colonne affiancate), consente inoltre di farsi una rapida idea di come le versioni non fossero state concepite come traduzione pedissequa da una lingua all'altra. La traduzione è preceduta da un ricco apparato storico che inquadra le vicende che portarono alla realizzazione della stele.
22,00 20,90

Giordania in tasca

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 336

Porto sicuro in una regione di conflitti, la Giordania ha deliziato i visitatori per secoli con i suoi siti Patrimonio dell'Umanità, le città accoglienti e gli incredibili paesaggi desertici. Itinerari: Amman, Jerash, Irbid e Valle del Giordano; Azrak e la strada del Deserto Orientale; la strada del Mar Morto; Madaba e la Strada dei Re; Petra; Aqaba, il Wadi Rum e la Strada del Deserto Occidentale.
24,90 23,66

Il geroglifico elementare. Storia, mistero e fascino della madre di tutte le scritture

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 256

Tutti conoscono qualcosa dell’antica civiltà egizia: Tutankhamon, Cleopatra, le piramidi, il Nilo, i faraoni, e poi ancora le mummie, le sfingi, gli obelischi, i papiri… Eppure i geroglifici sono forse l’elemento che più si ricorda. Un sistema di scrittura apparentemente complicato, ma avanzatissimo e incantevole come un’opera d’arte. I “simboli” venivano infatti composti secondo un criterio puramente estetico. Nessun altro popolo antico coltivò la stessa maniacalità per la scrittura come l’egizio. L’evento decisivo per la decifrazione dei geroglifici – oggi diremmo “per craccarne il codice” – fu il rinvenimento della Stele di Rosetta e il lavoro di comparazione di Champollion, da cui l’assunto che a ogni geroglifico andassero associati uno o più valori fonetici. Ecco quindi che tutto un universo metaforico resta da indagare, ed è ancora oggi oggetto di uno studio mai terminato. Con humour, passione e grande capacità divulgativa Alberto Elli conduce il lettore alla scoperta di storia, segreti e curiosità della “madre” di tutte le scritture, introducendo in modo semplice alla lettura e all’interpretazione di una lingua tanto enigmatica quanto affascinante; l’obiettivo non è insegnare a leggere i testi e a tradurli, quanto schiudere uno scrigno dentro il quale si nascondono bellezze che sono il subconscio dell’intera umanità.
18,90 17,96

Studia orientalia christiana. Collectanea. Studia, documenta. Ediz. multilingue. Volume Vol. 54

Studia orientalia christiana. Collectanea. Studia, documenta. Ediz. multilingue. Volume Vol. 54

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 464

Studia Orientalia Christiana-Collectanea è la rivista annuale (in più lingue) del Centro Francescano di Studi Orientali Cristiani del Cairo e raccoglie il frutto della ricerca degli studiosi residenti al Cairo e di altri colleghi. Indice del n. 54 (studi anni 2021): Antonio Rosmini, Lezioni spirituali sulla vita perfetta in generale Alberto Elli, Storia della fuga di Maria al monte Libano e gli Atti di Gigār, governatore della Siria, e di Domiziano Wadi Awad, I miracoli arabi di Maria Alastair Hamilton, The French, the Greeks and the Ottomans. Charles Olier de Nointel, the Custody of the Holy Land, and Johann Michael Wansleben’s report on the Greek claims (Constantinople 1675) Rosanna Budelli, Una missiva in lingua araba del ‘patriarca di Babilonia’ all’abate Crescenzi (m. 1638): il manoscritto D 25, della Biblioteca Vallicelliana (Roma) Bartolomeo Pirone, Confessioni dei Padri
55,00

Calendario di Terra Santa 2023

Calendario di Terra Santa 2023

Prodotto: Calendario

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2022

pagine: 380

Un calendario interreligioso ed ecumenico per seguire le festività; dei tre grandi monoteismi di Terra Santa (ebraismo, cristianesimo, islam). Uno strumento che aiuta a vivere le ricorrenze della tradizione cristiana d’Oriente e d’Occidente attraverso i calendari in uso nelle diverse Chiese. Il calendario interreligioso ed ecumenico per seguire le festività dei tre grandi monoteismi di Terra Santa (ebraismo, cristianesimo, islam). Uno strumento che aiuta a vivere le ricorrenze della tradizione cristiana d’Oriente e d’Occidente attraverso i calendari in uso nelle diverse Chiese (gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno). Uno sguardo, inoltre, sul calendario liturgico della Chiesa madre di Gerusalemme, scandito dalle celebrazioni animate dai Frati della Custodia di Terra Santa nei principali Luoghi Santi. Calendario a strappo con foro per affissione a muro.
12,00

Egitto e Medio Oriente nella lettere di Amarna

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2022

pagine: 300

Nel 1887, nel sito di Amarna, nel Medio Egitto, avvenne la fortunata scoperta di un deposito di tavolette d'argilla, con testi scritti in caratteri cuneifomi e, salvo tre eccezioni, in lingua accadica, in diversi dialetti. Datati agli ultimi anni del regno di Amenhotep III e al regno del suo successore, l'intrigante quanto enigmatico Amenhotep IV /Akhenaton, questi testi, circa 350, si sono rivelati essere la corrispondenza intercorsa tra l'Egitto e le grandi potenze del tempo - Babilonia, Assiria, Mittanni, Hatti, Arzawa, Alashiya - e i suoi vassalli della Siria-Palestina. Avendo avuto l'occasione di tradurre personalmente tutti questi testi, Alberto Elli ha sentito il desiderio di offrire a tutti quanti ne possono essere interessati una "possibile" ricostruzione di quegli anni (circa 25, un battito di ciglia nella lunghissima storia dell'Egitto), lasciando per lo più la parola ai protagonisti stessi, famosi e meno famosi, di quegli eventi: a loro il compito di introdurre il lettore in un mondo sì lontano, nel tempo e un po' anche nello spazio, ma pur sempre vicino, a giudicare almeno dall'estrema litigiosità che ancor oggi domina in quei travagliati luoghi. Ne emerge un vivo spaccato della società medio-orientale della metà del XIV secolo a.C., da un punto di vista unico, quello dei rapporti interpersonali.
24,00 22,80

Etiopia. Arte, storia, curiosità e itinerari nel cuore antico dell’Africa

Alberto Elli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 464

L’Etiopia è un Paese immenso e i turisti si trovano davanti a diverse alternative: è possibile fare un viaggio prevalentemente “antropologico”, alla scoperta delle numerose tribù che popolano il sud del Paese, nella valle del fiume Omo, oppure uno che prediliga gli aspetti naturalistici, negli aridi deserti della Dancalia (nord-est); in alternativa si può compiere un’esperienza più “culturale”, un viaggio “storico” nella parte nord-occidentale, sull’altopiano, il celebre “acrocoro abissino”. È questa la zona dove si è sviluppata l’antica civiltà etiopica e che ha visto poi l’instaurarsi del cristianesimo: questa guida si concentrerà proprio su tale territorio, al punto da potersi quasi definire un “vademecum” all’Etiopia cristiana. Una guida per scoprire un Paese magico e un popolo ricco di storia e cultura. Oltre 50 siti descritti con cura; La storia; La lingua e la scrittura; Il monachesimo; L’arte e l’architettura; Piante e cartine; Galleria fotografica a colori; Glossario essenziale.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.