Libri di Alberto Pasolini Zanelli
Dalla parte di Lee. La vera storia della guerra di secessione americana
Alberto Pasolini Zanelli
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2019
pagine: 194
“Ho combattuto contro i nordisti perché credevo volessero strappare al Sud i suoi diritti più preziosi.” Robert Edward Lee Per quattro anni l’America sanguinò. La guerra di secessione mise a ferro e fuoco gli Stati Uniti. Il presidente Lincoln, che non era mai stato un abolizionista, fece credere che la guerra civile fosse nata per la questione della schiavitù. Fu veramente così? Oppure fu il protezionismo industriale del Nord a mettere a repentaglio l’economia agricola del Sud e spingere gli stati verso la secessione? Il Nord combatteva per il progresso, il Sud per sopravvivere. Il Nord aveva le risorse, il Sud aveva un uomo: Robert E. Lee. Il generale che tenne in scacco per quattro anni la macchina militare-industriale di Lincoln. In queste pagine vengono ricordate le gesta dell’ultimo condottiero dell’Ottocento, il mito del generale a cavallo, baluardo e simbolo della resistenza tenace di una nazione. Con uno scritto di Murray N. Rothbard.
Il genocidio dimenticato. La Cina da Mao a Deng
Alberto Pasolini Zanelli
Libro
editore: Ideazione
anno edizione: 1996
pagine: 152
L'ora di Telemaco. Un'odissea americana
Alberto Pasolini Zanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Settecolori
anno edizione: 2010
pagine: 330
Al termine di un lungo conflitto, i vincitori salpano verso casa, e la pace. E invece si smarriscono sotto crudeli venti di tempesta, rischiano il naufragio. Accadde tremila anni fa agli Achei dopo la guerra di Troia, agli Americani dopo i trionfi in due guerre mondiali e nella guerra fredda: terrorismo, Afghanistan, Iraq, crollo finanziario. Fato o hybris? L'Odissea americana del XXI secolo è orfana di un Ulisse. Ma dalle sue cronache è emerso un protagonista assai simile a quello dei primi quattro canti dell' Odissea omerica, la "telemachia". L'eroe non torna, il figlio salpa da Itaca per cercarlo. Tremila anni dopo, un giovane americano nato in un'isola da un raro incrocio razziale e culturale ha dedicato l'adolescenza, la giovinezza, la prima maturità alla ricerca del genitore scomparso e, dunque della propria identità. I sogni del padre è il titolo della sua opera prima, un'autobiografia. A differenza di Telemaco, Barack Obama non ha ritrovato il padre, ma il suo periplo lo sospinge sulla spiaggia di un'isola grande diecimila volte Itaca, lo fa ammiraglio della Invincibile Armada che cerca il ritorno.
Imperi. Russia e Cina nel mondo degli americani. Volume Vol. 2
Alberto Pasolini Zanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Settecolori
anno edizione: 2007
pagine: 300
Dalla parte di Lee. La vera storia della guerra di secessione americana
Alberto Pasolini Zanelli
Libro
editore: Leonardo Facco Editore
anno edizione: 2006
pagine: 208
Imperi. Germania e Giappone
Alberto Pasolini Zanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Settecolori
anno edizione: 2000
pagine: 212
La sconfitta ha accomunato due giovani imperi, quello della Germania e quello del Giappone, che avevano interessi diversi o contrastanti, ma anche gli stessi nemici: l'Impero britannico e quello americano. I vinti del 1945 hanno poi reagito con la forza del loro lavoro e delle loro monete.