fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Caputo

Giovani e musica. Riflessioni su una scelta di vita

Giovani e musica. Riflessioni su una scelta di vita

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Capitum

anno edizione: 2018

pagine: 112

La Musica tocca l'anima, esprime i sentimenti più intimi e nascosti, rende allegri, tristi, malinconici, ma soprattutto rende gli uomini liberi, parlando a tutti senza bisogno di interpreti. Una passione immensa spinge giovani allievi a dedicare tutto il loro tempo allo studio di uno strumento. Una dedizione assoluta guida un grande musicista a dedicare tutto sé stesso ai suoi giovani studenti. Tutti insieme formano un patrimonio di risorse umane eccezionali che dovremmo cercare di preservare, soprattutto considerata la situazione culturale e sociale dei nostri giorni.
12,00

Alla luce del camino. Riflessioni estemporanee da Crusoe a Matrix

Alla luce del camino. Riflessioni estemporanee da Crusoe a Matrix

Aldo Caputo, Armando Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: Book & Toys

anno edizione: 2011

pagine: 200

Daniel Defoe, Immanuel Kant, Arthur Schopenhauer e poi ancora Platone, Aristotele, Robespierre, Beethoven, Mozat, Gadamer. Cosa hanno in comune questi grandi personaggi del passato? "Alla luce del camino" è un'antologia di brevi saggi intervallati da alcuni commenti, denominati intermezzi, resi nella forma del dialogo. Gli intermezzi hanno lo scopo di circoscrivere il libro nell'ambito di una cornice narrativa, ma hanno anche l'intento di mettere in relazione, uno con l'altro, i vari argomenti trattati nei singoli saggi. Fra i temi proposti spiccano quelli di bioetica ("La medicina come arte" ed "Etica kantiana e medicina moderna") e di estetica filosofica ("Sul gesto" e "Spunti sull'estetica musicale di Arthur Schopenhauer"). Tuttavia non sono meno importanti i suggerimenti di critica cinematografica ("Il mondo di Matrix"), o di storiografia ("In difesa di Massimiliano Robespierre"), con i quali si offrono al lettore alcune occasioni di riflessione, che forse esulano un po' dal consueto. Gli autori di questa raccolta di saggi sono due fratelli di Torino, l'uno filosofo e musicista, l'altro medico.
15,00

Lecce e le sue «isole». Uno stato delle anime del primo Seicento (1631)
25,00

Il piccolo Hans. Il dramma di una famiglia tedesca nell'inferno della guerra

Il piccolo Hans. Il dramma di una famiglia tedesca nell'inferno della guerra

Aldo Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: Book & Toys

anno edizione: 2011

pagine: 128

Quattro brevi episodi raccontano le incredibili vicende della famiglia Meier, quelle del piccolo Hans e del suo fidatissimo cane da pastore Wolf, nel contesto storico del secondo conflitto mondiale. Quattro brevissimi flash narrativi, ma un unico e profondo resoconto di quegli anni, che descrive al lettore alcuni momenti cruciali e anche qualche personaggio realmente vissuto, ma sconosciuto al grande pubblico. Tuttavia il tema della guerra non è l'unica cornice che circoscrive gli episodi di questo libro, perché i personaggi e i fatti si richiamano l'un l'altro, creando una sorta di filo di Arianna che coinvolgerà il lettore, profondamente e inevitabilmente, fino alla fine.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.