fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Gorfer

Die Erben der Einsamkeit. Reise zu den Bergbauernhöfen Südtirols

Die Erben der Einsamkeit. Reise zu den Bergbauernhöfen Südtirols

Aldo Gorfer

Libro: Libro rilegato

editore: Tappeiner

anno edizione: 2018

pagine: 306

19,90

Uomo-territorio

Uomo-territorio

Aldo Gorfer

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arca

anno edizione: 2016

pagine: 240

16,00

Trento città del concilio

Trento città del concilio

Aldo Gorfer

Libro

editore: Steti

anno edizione: 2016

23,24

Il Trentino dei castelli

Il Trentino dei castelli

Aldo Gorfer

Libro

editore: Steti

anno edizione: 2016

19,63

L'Adige. Una storia d'acqua

L'Adige. Una storia d'acqua

Aldo Gorfer

Libro: Copertina rigida

editore: Azzurra Publishing

anno edizione: 2013

pagine: 96

7,90

Trento. Città del Concilio. Ambiente, storia e arte di Trento e dintorni
23,24

Solo il vento bussa alla porta

Aldo Gorfer

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 240

Pubblicato in prima edizione nel 1970, "Solo il vento bussa alla porta" è il frutto di un’inchiesta giornalistica e fotografica iniziata da Aldo Gorfer e Flavio Faganello nel 1967, un anno dopo la grande alluvione che aveva colpito – destinandoli all’abbandono – i paesi e le valli del Trentino. Testimone di un mondo che stava finendo, Gorfer non si limita a raccontarne la morte, ma si sforza di rintracciarvi i segni di nuove alternative, i semi di una possibile rinascita. In tale ottica, riproporre oggi questo libro assume un significato particolare e, come dice Franco de Battaglia nella Prefazione, "segna il momento di un possibile ritorno... per far capire che se c’è voglia di vivere è possibile vivere, e se c’è voglia di libertà, la montagna ha ancora gli spazi e gli strumenti per offrirla".
18,00 17,10

Gli eredi della solitudine. Viaggio nei masi di montagna del Tirolo del sud

Aldo Gorfer, Flavio Faganello

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 304

Pubblicato nel 1973 in prima edizione, e successivamente ristampato in 5 ulteriori edizioni fino al 1982, questo volume propone un’inchiesta giornalistica e fotografica condotta nei masi delle valli più isolate e impervie dell’Alto Adige. È stato forse il primo libro a dare un volto e a descrivere le condizioni di vita e di lavoro di quella particolare frangia umana – i contadini delle montagne altoatesine – che fino a trent’anni or sono appariva una “sopravvivenza medievale”. Un libro amaro e scomodo corredato dalle fotografie di Flavio Faganello, che a loro volta riescono a cogliere le persone nei loro gesti di speranza, di rassegnazione, di dolore.
18,00 17,10

L'Adige. Una storia d'acqua

Aldo Gorfer

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 104

11,00 10,45

Adolf Vallazza. Una storia dell'anima gardenese

Aldo Gorfer

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1996

pagine: 72

L'autore si è cimentato nello "spiegare" il senso della vicenda gardenese attraverso la figura e l'opera di un artista contemporaneo, che è nato e che vive nella sua valle. Si tratta di Adolf Vallazza, scultore e pittore così come lo furono suo padre, il padre di suo padre, suo nonno Josef Moroder Lusenberg la cui opera pittorica (e scultorea) è oggi rivalutata; e come lo sono i suoi fratelli e i suoi stessi figli.
19,63 18,65

Remo Wolf. Castelli e paesaggi trentini

Remo Wolf. Castelli e paesaggi trentini

Aldo Gorfer, Remo Wolf

Libro

editore: Saturnia

anno edizione: 1985

pagine: 136

40,00

Adolf Vallazza. Una storia dell'anima gardenese

Adolf Vallazza. Una storia dell'anima gardenese

Aldo Gorfer

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1996

pagine: 72

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.