fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Saccon

Intelletto e beatitudine. La cultura filosofica tedesca del XIV secolo

Intelletto e beatitudine. La cultura filosofica tedesca del XIV secolo

Alessandra Saccon

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 442

La riflessione filosofica sviluppatasi tra la fine del XIII e il XIV secolo intorno allo Studium Generale domenicano di Colonia, fondato da Alberto Magno, è da alcuni decenni oggetto di crescente interesse. Questo studio ne presenta una sintesi teorica, a partire dal tema centrale della beatitudine come unione intellettuale a Dio, all'interno di un contesto filosofico estremamente vivace, non riconducibile a un unico elemento d'ispirazione, nonostante le molteplici affinità. Seguendo un approccio tematico, vengono ricostruiti gli aspetti principali del dibattito, di cui si prendono in esame sia la riflessione degli autori principali (Ulrico di Strasburgo, Dietrich di Freiberg, Meister Eckhart, Bertoldo di Moosburg), sia le posizioni di testi meno noti, spesso anonimi, sulla base di una letteratura non solo in latino, ma anche in alto tedesco medio, che testimonia l'ampiezza della discussione.
64,00

Nascita e logos. Conoscenza e teoria trinitaria in Meister Eckhart
29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.