Libri di Alessandra Valtieri
Da qui al cielo
Lisa Swerling, Ralph Lazar
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 60
Un invito festoso a guardare il mondo con occhi curiosi e a credere che tutto sia possibile… da qui al cielo. Con testi in rima brevi, dal ritmo poetico e illustrazioni essenziali e colorate, Lisa Swerling e Ralph Lazar – coppia creativa internazionale e autori della serie Happiness Is… – accompagnano grandi e piccoli tra avventure e sogni: strade da percorrere e ali per volare, mappe da seguire e viaggi da immaginare, fiori da annaffiare, cause da sostenere, cieli stellati da contemplare. Un libro pieno di possibilità, pensato per i momenti di passaggio – una nascita, un primo giorno di scuola, un traguardo – che diventa messaggio di fiducia e incoraggiamento. Un piccolo libro che racchiude un pensiero da condividere con chi amiamo: da regalare a chi inizia un’avventura, a chi cresce, a chi sogna, per ricordare che la vita è piena di meraviglie da scoprire e di amici con cui condividerle. Età di lettura: dai 4 anni.
La tua mano nella mia
Carol Rocamora
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2020
pagine: 74
Una lei e un lui si mettono in cerca della memoria di un amore, quello tra lo scrittore e drammaturgo Anton Cechov e l’attrice Olga Knipper. Lo cercano nelle quattrocentoventi lettere che i due si scambiarono durante i sei anni della loro vita di coppia, tra il 1899 e il 1904. E cercandolo assumono le loro sembianze, i loro gesti, le loro voci care, profonde, spiritose, disperate, indissolubili. Anton e Olga si amarono fin dal primo incontro, avvenuto al Teatro d’Arte di Mosca dove lei stava provando Il gabbiano, di cui lui era l’autore, sotto la guida del regista Stanislavskij. Ma il luogo che li avvicinò fu lo stesso che li tenne lontani: se restarono spesso distanti fisicamente fu perché lui voleva continuare a scrivere, cercando posti più clementi per la sua salute troppo fragile, e lei voleva continuare a calcare le scene su cui dava vita ai drammi da lui composti. Prima amici, poi amanti, quindi marito e moglie, dopo la morte precoce di Anton la loro corrispondenza continuò in altre forme: nei decenni successivi, Olga non smise mai di interpretare le sue opere e portò sempre il suo cognome, scegliendo di non risposarsi. La storia di due spiriti vivacissimi. Età di lettura: da 7 anni.
L'ultima pecora
Ulrich Hub
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 68
Un gregge di pecore, un viaggio rocambolesco, una cometa, un grande equivoco, una nascita di cui tutto il mondo parlerà. Un racconto ricco di colpi di scena e umorismo dissacrante. Età di lettura: da 8 anni.
La banda dei nove
John Bemelmans Marciano
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 300
Cosa possono avere in comune un viziato rampollo dell'aristocrazia finanziaria, un bugiardo incallito, una ladra, una piccola canaglia cresciuta in un istituto per trovatelle, un teppista, un saputello, una perfettina, uno screanzato e un vanitoso? Essere finiti nella Lista dei Cattivi di Babbo Natale. Età di lettura: da 7 anni.
Papà sa fare quasi tutto
Günther Jacobs
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2020
pagine: 32
Papà sa fare tutto! Sa aggiustare i giocattoli (più o meno). Corre come un fulmine (soprattutto quando siamo in ritardo!). Guida, cucina, racconta storie bellissime e... va bene, forse non gli riesce sempre tutto benissimo. Ma anche se sa fare quasi tutto, resta il papà migliore del mondo! Età di lettura: da 4 anni.
Wild girl, wild boy
David Almond
Libro
editore: Primavera
anno edizione: 2020
pagine: 84
Elaine Grew è fuori di sé; o forse troppo dentro. Suo padre è morto. Si sente sola, con il cuore serrato e la testa in subbuglio, con le amiche fredde e distanti. Litiga con la madre che non riesce a capirla e rifiuta una scuola che non le dà conforto. C’è un solo posto in cui la sua rabbia sembra placarsi, una casa fuori da tutto, o meglio, dentro tutto, in mezzo ai campi: un giardino di famiglia, un luogo di memorie e sogni, un rigoglioso deserto da esplorare e trasformare. Qui Elaine ricomincia: sulla terra può strisciare invisibile e ritrovare il coraggio, l’audacia, la forza di urlare mentre la pelle si graffia e il fango le copre braccia e ginocchia. Qui, soprattutto, evoca un ragazzo che forse è un fantasma, forse no, che la conduce a uscire da sé o, meglio, ad andare dentro di sé fino in fondo. In una sequenza di scene che sembra una lunga canzone modulata sulle tante sfumature dei sentimenti in gioco, in un testo teatrale che assomiglia a una sceneggiatura, per la precisione con cui le immagini, le voci, le azioni sono descritte e prendono vita nelle parole, lo scrittore inglese ci immerge ancora una volta nella sua indagine sul potere distruttivo o creativo della nostalgia e sull’esistenza come mistero indicibile. “Wild girl wild boy” è diversa eppure vicina alle storie di Almond che conosciamo: racconta di lutti, attese, paure, mancanze, fenomeni occulti, iniziazioni; di uno smarrimento d’identità e della riscoperta di una speranza; della vita che dopo ogni piccola o grande morte si ripresenta più salda e più luminosa. Età di lettura: da 10 anni.
Vita dei bambini nell’Antica Roma. Usi costumi e stranezze all’ombra del Colosseo
Chae Strathie
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 64
I bambini scopriranno differenze e analogie con i loro coetanei dell’antichità: vita in famiglia, scuola, abiti e acconciature; il cibo, i giochi e le medicine. E poi gli dei, gli imperatori e i gladiatori… Contiene glossario finale. Età di lettura: da 7 anni.
Magnifica Mabel e il bruco magico
Ruth Quayle
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 128
Mabel è convinta di capire la lingua magica dei bruchi. Nella sua classe ce n’è uno, si chiama Steve e i bambini lo portano a casa a turno per prendersene cura. Ma quando tocca a lei, succede un disastro: Steve sparisce dalla sua gabbietta! Niente paura. Mabel tornerà in classe raccontando a tutti la verità: Steve è magico e si lascia vedere solo dalle persone speciali come lei, che infatti lo vede benissimo. In realtà non ha tutti i torti: il bruco si è solo chiuso nella sua crisalide, in attesa di trasformarsi in farfalla! Età di lettura: da 7 anni.
Rispetta i tuoi fantasmi. Le streghe di Benevento
John Bemelmans Marciano
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2021
pagine: 124
Sergio si occupa di Bis-Bis, lo spirito di un antenato che abita al piano di sopra. Sfortunatamente, è difficile soddisfare tutte le richieste del fantasma e allo stesso tempo accontentare la mamma. Età di lettura: da 7 anni.
Vita dei bambini nell'antico Egitto. Usi, costumi e stranezze nella terra dei faraoni
Chae Strathie
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un libro per scoprire le differenze tra la vita dei bambini di oggi e quella dei loro coetanei nell’antichità. Scorpioni gialli dal morso letale, cobra velenosissimi, montagne di cacca da spalare e bacchettate in testa se a scuola non rigavi dritto. I bambini si divertiranno un mondo a scoprire come vivevano i loro coetanei nell’antico Egitto, tra analogie e differenze: vestiti, tagli di capelli, educazione, salute, vita in famiglia e tanto altro ancora. Età di lettura: da 7 anni.
Magnifica Mabel e la corsa delle uova
Ruth Quayle
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 128
Episodio 1. “Magnifica Mabel e la corsa delle uova”: Mabel non aspetta con ansia la Giornata dello Sport, perché succede sempre che i suoi compagni di squadra si arrabbino molto con lei se arriva ultima. E lei arriva sempre ultima. Anche se non è colpa sua. Ma alla corsa con l’uovo la sua lentezza le farà vincere la gara. Evviva! Episodio 2: “Magnifica Mabel e la corsa canina”: Mabel è al settimo cielo: finalmente i suoi genitori le hanno permesso di andare alla gara dei cani che si terrà nel suo quartiere. L’unico problema è che lei non ha un cane vero, ma solo il suo cane giocattolo, Rudy. Mabel e Rudy sono così bravi a saltare gli ostacoli e completare i circuiti, che si meriterebbero una coccarda. Oppure no? Episodio 3. “Magnifica Mabel e la recita di classe”: Mabel non ha mai recitato come protagonista nello spettacolo di fine anno. L’ultima volta era un mercante e non ha detto neanche una battuta, stavolta deve vestirsi da fata e fare finta di dormire! Torin Ray, invece, interpreterà William Shakespeare. Ma quando lui dimentica le sue battute, Mabel decide che possono esserci DUE William Shakespeare sulla scena... Evviva! Età di lettura: da 7 anni.
Dieci maestri deliziosi
Ross Montgomery
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 32
Un irriverente counting book, all’insegna della suspense, con strofe in rima dal ritmo cadenzato, per imparare e ricordare i numeri da uno a dieci. Dieci maestri, all’uscita di scuola, perdono per un soffio l’ultimo bus. Come tornare a casa? Il signor Baldo propone di prendere la scorciatoia nel bosco. Pessima idea! Quel bosco è pieno di mostri affamati che non vedono l’ora di gustarsi qualche buon bocconcino… E infatti, uno dopo l’altro, i dieci maestri appetitosi cadranno nei trabocchetti escogitati dai mostri. Così, da 10, diventano 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1… Ma c’è un limite a tutto. L’ultima rimasta, la maestra Guerrina, quella che «insegna alla materna, niente la ferma» di certo non si lascerà mangiare. È abituata a classi con urla, bizze o puzzette, cosa saranno mai 10 mostriciattoli? È ora d’insegnare un po’ di educazione a quei bestioni (e, già che ci siamo, anche a contare da 1 a 10). Età di lettura: da 5 anni.