Libri di Alessandro Amadesi
Argillae
Alessandro Amadesi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2025
pagine: 147
In una calda mattina di inizio estate, Arianne Darryl e Giovanni De Luca, dirimpettai, si scorgono di sfuggita alla finestra. Arianne, operaia appassionata di meccanica e molto creativa, si è trasferita nella grande città, lavorando e scrivendo drammi teatrali. Giovanni, figlio adottivo di genitori intelligenti e progressisti, da sempre marziano in ogni luogo, lavora in una libreria. I due si conoscono e iniziano una relazione eccentrica, molto fisica e contrastata. Entrambi sono restii a parlare del proprio passato, ma vorrebbero essere una coppia “normale”. Durante un viaggio in un paesino ai confini della Scozia, Grandchester, suggestivo, pacifico e isolato, conoscono Jean Armande e la moglie Sarah, scanzonati e un po’ ambigui. Una sera, nel parlare, scoprono l’esistenza del “picco delle tempeste” e della casetta che Jean e Sarah hanno in cima al picco. La cosa incuriosisce Arianne e Giovanni: la casetta, loro due soli, la voglia di curare le vecchie ferite insieme. Eppure, non è la stagione adatta e la tempesta (il “turbinale”) può arrivare improvvisa. Durante la loro visita il tempo si guasta e i dialoghi diventano sempre più aggressivi, mano a mano che arrivano le nuvole nere.
Racconti greci. Kalimera, kalispera, kaliniktha
Alessandro Amadesi
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 112
In un momento di crisi profonda, personale e sentimentale il protagonista decide di dedicare una settimana della sua vita alla scoperta di uno dei luoghi più belli del mondo: l’isola greca di Santorini ("Kalimera"). In "Kalispera" l’evoluzione del rapporto con la donna amata corre in parallelo con i pensieri “da osservatore di traghetti” del protagonista. A Zakynthos, sulle orme di Foscolo, ci si imbatte in piccole rivelazioni e intuizioni sulla vita, sulla figura femminile e forse sulla Grecia stessa ("Kalinikhta"). In "Santorini blues" il protagonista capisce come la bella asprezza dell’isola ricordi quella della vita stessa, mentre in Zakynthos e il porto dei pensieri le riflessioni si estendo all’intera umanità, nel tentativo di scoprire le piccole e grandi cose che ci accomunano. Tra flashback e piccole avventure, questi cinque piccoli “blues” raccontano uno scorcio di vita di chi decide di rialzarsi e rimettersi in cammino.