Libri di Alessandro Cozzolino
Il sindacato nell’evoluzione del diritto del lavoro e l’elemento psicologico nel rapporto di lavoro. I fenomeni del mobbing, straining e stress lavoro correlato
Alessandro Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 134
L’elemento psicologico, molto spesso sottovalutato, rappresenta la chiave della conquista di numerosi diritti nella materia giuslavorista in quanto elemento propulsivo delle azioni di ogni singolo individuo. Tant’è che la nascita, lo sviluppo e l’evoluzione delle organizzazioni sindacali è dovuto principalmente alle intollerabili condizioni di lavoro che gravavano nella sfera psico-fisica dei lavoratori, in particolar modo delle donne e dei minori. Tali avvenimenti rappresentarono il punto di partenza che pian piano ha condotto alla coniazione di termini quali, mobbing, straining, bossing stress lavoro correlato, che stanno ad indicare una condizione totalmente insalubre negli ambienti di lavoro e come tale risarcibile grazie alle tutele riconosciute dal nostro ordinamento.
Volevo solo essere felice. L'omosessualità raccontata da un omosessuale
Alessandro Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 175
A cinquant'anni dai moti di Stonewall sono numerose le conquiste culturali e civili giunte a contrastare la discriminazione e l'omofobia, ma sono altrettanto numerosi i casi di uomini e ragazzi che, vittime di pregiudizi e di violenza, vivono in uno stato di vergogna, inadeguatezza e solitudine. Alessandro Cozzolino, attivista, omosessuale, scrittore e coach professionista, ha incontrato e sostenuto nel corso degli anni persone gay che in questo libro tornano con le loro testimonianze. Esperienze che s'intrecciano a quella dell'autore e che sono il la per un'indagine che vuole fare chiarezza sui perché e sulle drammatiche conseguenze dell'omofobia. Il libro racconta le lacerazioni tra figli, madri e padri, parla di coloro che temono di non poter conciliare la propria sessualità con la propria fede, di chi ha dichiarato la propria omosessualità e di chi la tiene nascosta. Cozzolino affronta il tema del sesso quando si fa dipendenza, delle adolescenze mancate, delle aggressioni fisiche e di chi, sentendosi castrato nella propria libertà, si è rifugiato nelle droghe. Ogni discesa, ogni dolore sono però affrontati con lo sguardo rivolto alla possibilità di un riscatto, di un domani in cui l'accettazione di se stessi possa trasformare il desiderio di felicità, che nel titolo è evocato al passato, in una condizione prossima e reale.
Esercizi di felicità. Allenare il cuore e la mente a essere felici
Alessandro Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 209
La felicità è come un muscolo: necessita solo allenamento. E proprio come in palestra, ci sono pigrizie, fatiche e ostacoli da superare. Contrariamente a quel che pensiamo, infatti, non sono gli altri, il mondo, la sfortuna a renderci infelici, ma è la nostra stessa mente... Pessime notizie? Tutt'altro: se siamo responsabili della nostra felicità, allora possiamo «padroneggiarla». Per farlo occorre capire il senso di esperienze ed emozioni negative come il fallimento e la cattiveria e sfruttarle a nostro favore; coltivare l'autostima e il sano egoismo ma tenere a bada l'«egomostro» che ci rende invidiosi e violenti; imparare la gratitudine e il senso della prospettiva. Chi trova se stesso trova un tesoro e, forse, anche la cosa più importante di tutte: l'amore. Dalla sua esperienza di coach, dalle teorie e dalla pratica di tutti i giorni, dalle storie di chi ha cambiato la propria vita in meglio, Alessandro Cozzolino distilla un manuale che ha un pregio e un difetto. Il pregio: ci accompagna come un vero personal trainer allenandoci a rimettere in forma la nostra anima, la percezione del mondo, la relazione in cui siamo. Il difetto: non ci lascia alcun alibi. Perchè «smettere di esistere e cominciare a vivere» è possibile: fin da oggi, fin da subito.
La felicità secondo Arturo. 78 indicazioni canine per allevare un umano
Alessandro Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2017
pagine: 250
Messaggio di Arturo, cane per nascita e coach di umani per vocazione, a reti unificate a tutti i bipedi: sapete fare un sacco di cose, apprendete numerosissime nozioni, ma l'arte più importante, quella di essere felici, é ancora tutta da imparare. Date retta a uno che se ne intende: bastano pochi semplici accorgimenti per affrontare con successo l'avventura più grande di tutte: cambiare, in meglio. Per esempio teniamo le orecchie ben dritte per ascoltare le voci del mondo, e non quelle nella nostra testa. Abbandoniamo la paura ma conserviamo la fame, quella buona, di affetto e di avventura. Lasciamoci un po' addomesticare, solo da chi amiamo e da chi ci ama. E rassegniamoci: l'umano perfetto non esiste, e se esiste non siamo noi. Ma questa è un'ottima notizia, e leggendo scopriremo perché. Alessandro Cozzolino avanza una proposta irresistibile: per capire noi stessi, proviamo a osservarci dal basso in alto, con gli occhi di un cane, che nel dare la felicità e nel prendersela è un esperto, perché ha compreso il segreto delle piccole gioie e quello dell'amore incondizionato. Con questi messaggi arguti e divertenti, teneri e rivoluzionari, che sono anche micro-storie di vita quotidiana, Arturo e Alessandro offrono pillole di felicità, da assumere senza prendersi troppo sul serio: l'integratore ideale per genitori, educatori, addestratori di ogni genere decisi a guidare se stessi e i propri cari (e i propri cani!) verso un futuro più consapevole e sereno.
Esercizi di felicità. Allenare il cuore e la mente a essere felici
Alessandro Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 224
La felicità è come un muscolo: necessita solo di allenamento. È proprio come in palestra, ci sono pigrizie, fatiche e ostacoli da superare. Contrariamente a quel che pensiamo, infatti, non sono gli altri, il mondo, la sfortuna a renderci infelici, ma è la nostra stessa mente... Pessime notizie? Tutt'altro: se siamo responsabili della nostra felicità, allora possiamo "padroneggiarla". Per farlo occorre capire il senso di esperienze ed emozioni negative come il fallimento e la cattiveria e sfruttarle a nostro favore; coltivare l'autostima e il sano egoismo ma tenere a bada l'"egomostro" che ci rende invidiosi e violenti; imparare la gratitudine e il senso della prospettiva. Chi trova se stesso trova un tesoro e, forse, anche la cosa più importante di tutte: l'amore. Dalla sua esperienza di coach, dalle teorie e dalla pratica di tutti i giorni, dalle storie di chi ha cambiato la propria vita in meglio, Alessandro Cozzolino distilla un manuale che ha un pregio e un difetto. Il pregio: ci accompagna come un vero personal trainer allenandoci a rimettere in forma la nostra anima, la percezione del mondo, le relazioni in cui siamo. Il difetto: non ci lascia alcun alibi. Perché "smettere di esistere e cominciare a vivere" è possibile: fin da oggi, fin da subito.