Libri di Alessandro De Bei
Per la musa ritrovata. Arturo Martini l'uomo dalle molte statue
Alessandro De Bei
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Il poema è un sincero omaggio ad Arturo Martini, in monologo dialogante con Caterina, una Musa-sirena creata dalla penna di Bruna Graziani; la sirena rimanda al delfino, l’emblema di Aldo Manuzio. Caterina, Musa ideale e idealizzata che ricostruisce caratteri della Civiltà Cortese ed evoca in maniera plastica le figure dei compagni mentori di Martini nel primo periodo trevigiano e nei tempi delle Avanguardie a Ca’ Pesaro, cioè Giovanni Comisso e il grande e sfortunato artista veneziano Gino Rossi.
Conversazione con gli spettri. La poetica di Alberto Savinio
Alessandro De Bei
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2021
Dobbiamo all'acume critico di Leonardo Sciascia la feconda riscoperta dell'opera letteraria di quel gigante del Novecento che è stato Alberto Savinio. È nell'elogio dell'arte della conversazione, in particolare, che Sciascia vede tralucere in filigrana la tessitura di un divagare delle “mete minime e inapparenti” che fornisce una delle cifre più significative di Savinio. Una vita, la sua, dedicata alla scienza metafisica, che rivela, dietro un ostentato polimorfico dilettantismo, una mente proteiforme, in grado di attraversare le arti, dalla musica alla pittura, alla letteratura, al teatro. Un progressivo spodestare l'uomo dalla gravità malinconica degli accademici, dei “poeti laureati”, per portarlo, superando via via il tragico, su un piano lirico, ovvero verso il superamento di un pensiero strumentale. Tutto ciò coi mezzi suadenti e magnifici di una prosa letteraria in cui trionfa il conversare ameno dietro arcaici miti e antiche, ancestrali, memorie, inglobati in una colossale autobiografia.