Libri di Alessandro Ebuli
La presenza di Hariel
Alessandro Ebuli
Libro: Copertina morbida
editore: Tempra
anno edizione: 2022
pagine: 308
Marta è una giovane donna che fatica a fare pace con il suo passato: una laurea in Medicina, un lavoro da magazziniera e una relazione giunta al capolinea le faranno dubitare delle sue scelte di vita. Andrea, il suo amico d'infanzia, cerca di metterla in guardia da Ismaele, un marinaio in pensione che avvicina a sé la ragazza senza lasciar comprendere bene il suo intento. Quale destino la lega ai due uomini? Riuscirà a scappare dalla morsa dell'insoddisfazione nonostante un evento drammatico metterà a repentaglio i suoi progetti futuri?
Temporali silenziosi
Alessandro Ebuli
Libro: Copertina morbida
editore: Tempra
anno edizione: 2020
pagine: 80
È giunto il momento di vincere la paura e di oltrepassare la tempesta - nonostante il viaggio possa risultare tumultuoso e irto di difficoltà - perché per riconquistare la propria serenità occorre superare i propri limiti, perdersi nella fragilità e nel dolore come in un temporale silenzioso. In questa raccolta, il poeta ligure, reclama la libertà di risplendere per mezzo delle sue più urlanti ambizioni, che siano esse letterarie per quella voglia di sentirsi vivo.
Istinti
Alessandro Ebuli
Libro: Copertina morbida
editore: Tempra
anno edizione: 2019
pagine: 58
La raccolta poetica "Istinti" si caratterizza per l'impulsività e prepotenza dei suoi versi come richiamo agli istinti fondamentali nell'uomo: di vita e di morte, di sopravvivenza e autoaffermazione; trasformando il flusso di energia distruttiva, propria del dolore, in energia creativa fonte di gratificazione. L'intuizione che si rivela per lampi improvvisi sembra aver suggerito le liriche al poeta.
Incastri distanti
Alessandro Ebuli
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2018
pagine: 118
È difficile comprendere come sia possibile scoprirsi parte integrante della vita altrui, ritrovandosi coinvolti dalle storie di persone a noi totalmente estranee e provare dolore, inquietudine, angoscia nel venire a conoscenza delle loro stesse sofferenze. Il confine tra il rimanere intrappolato dentro quelle storie oppure restarne indifferente è labile. Racconti per narrare vicende del presente, del passato, ma anche di un possibile futuro, per immergersi dentro una realtà travolgente, nella quale siamo costantemente imprigionati e che troppo spesso crediamo non ci riguardi di persona. Storie di sofferenza, storie di esperienza, storie di liberazione.
Le dieci stanze
Alessandro Ebuli
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Quel cuore rosso fuoco che sta spiccando il volo non è altro che la rappresentazione dell’amore che ha dovuto soffocare per poter realizzare i propri sogni. Adesso che ha un ruolo importante nel mondo dell’arte comprende quanto sia stata dolorosa quella scelta fatta anni prima." Un percorso fisico e mentale attraverso dieci stati d’animo nascosti dalla paura di emergere. A diversi livelli, afflizione, dubbio, imprevisto, amore, follia, terrore, ambizione, perseveranza, vendetta ed infine rinascita si incontreranno per giungere alla via d’uscita dalle stanze nelle quali sono imprigionati. Stati d’animo dormienti, in attesa che qualcuno si addentri in ogni singola stanza per risvegliarli e renderli reali. Per uscire dal buio e ritrovare la luce della propria vita.
Sotterraneo
Alessandro Ebuli
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2016
pagine: 58
"Oltre ogni dolore, oltre ogni fantasia, oltre l'umana percezione, un turbine di emozioni spazza via ogni forma apparente ed ogni anima si consola nel cammino esplorativo. Ora il nuovo mondo non è più un'incognita". "Sotterraneo" è un viaggio negli anfratti dell'anima, un punto di partenza per comprendere le emozioni e la profonda urgenza espressiva che combatte per vincere le più intime sensazioni; così le racconta al mondo nella loro naturale intensità per superare l'inganno del tempo attraverso la forza evocativa delle parole.
In superficie sospeso
Alessandro Ebuli
Libro: Libro in brossura
editore: Tempra
anno edizione: 2023
pagine: 184
Ventidue racconti di fantasia in cui l’autore presenta tematiche sociali e descrive la realtà dei sobborghi, i dilemmi esistenziali e la crudeltà umana così come l’innocenza. Una raccolta dalla scrittura pungente, dai toni umbratili ispirata a differenti autori quali John Cheever, Charles Bukowski e Raymond Carver. «Ricordo ogni viso, ogni sguardo, ogni respiro. Ogni affanno. Ricordo nitida la paura».