fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Fontanesi

Tripoli italiana

Tripoli italiana

Lorenzo Bovi, Alessandro Fontanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2021

pagine: 172

Numero speciale per la collana Libia.WW2 dedicato interamente a Tripoli italiana. Si parte con una stupenda serie di fotografie inedite del 1912 e 1913 riguardanti la costruzione dei vari forti italiani attorno alla cintura difensiva della città, da Bu Meliana a Forte Fornaci e Ain Zara. Nella seconda parte si raccolgono invece tantissime immagini su Tripoli fascista con la sua stupenda architettura e con le manifestazioni di carattere militare concluse dalla grande parata organizzata nel 1941 per l’arrivo dell’Afrikakorps. Il libro termina con le fotografie delle diverse sfilate militari organizzate poi dai britannici, dopo aver occupato Tripoli.
20,00

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 4

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 4

Lorenzo Bovi, Alessandro Fontanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 132

La partenza da Napoli per la Libia, le fortificazioni di Tripoli, alcune motosiluranti a Bengasi, Salvatore Esposito a Tobruch e Bardia, il tenente carrista Antonio D’Agata e la battaglia di Alam Abu Hileinat, ancora Bardia e il ciglione di Derna. Il libro si conclude con varie foto inedite sparse e con spettacolari fotografie dell’aeroporto di Tunisi “El Aouina”. Un altro tassello si aggiunge al grande mosaico.
18,00

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 3

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 3

Lorenzo Bovi, Alessandro Fontanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2017

pagine: 132

Uscito finalmente il terzo volume di questa serie fotografica dedicata da Lorenzo Bovi alla Libia tra il 1911 ed il 1943. Si parte con il Comando della 6^ R-Flottille tedesca vicina a Tripoli per approfondire poi alcuni aspetti della Battaglia di Tobruch, con tante foto inedite della famosa località che vide furiose battaglie. Molto interessante la testimonianza di Carmine Peluso con alcune pagine del suo diario a Tobruch. Si passa poi ad analizzare fotograficamente l’arrivo a Bengasi, l’aeroporto di Benina ed il tragitto da Bengasi a Barce coi vari fortini italiani. Stupenda è poi la completa serie di fotografie inedite a Barce, con Graziani, Badoglio e Siciliano. Ancora foto sui Cavalleggeri di Lodi in Tunisia e sui meharisti.
18,00

Africa orientale italiana. WW2 foto inedite. Volume Vol. 1

Africa orientale italiana. WW2 foto inedite. Volume Vol. 1

Lorenzo Bovi, Alessandro Fontanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2016

pagine: 132

Circa 150 foto, quasi tutte inedite e a piena pagina illustrano il libro. Le fotografie provengono in buona parte dalla collezione di Alessandro Fontanesi che compare anche in copertina. Tra gli argomenti trattati segnaliamo i forti italiani in Eritrea, il 10° Squadrone Carri Veloci, foto di CV33 anche lanciafiamme a Dire Daua, le ferrovie in Africa Orientale, gli aerei de “La Disperata”, Ascari, foto di autoblindo in Abissinia, la storia del geniere Mario de Paoli, forti italiani in Etiopia e Somalia, l’arrivo a Mogadiscio, le foto dei volontari universitari, e la conclusione anche critica sulle motivazioni della guerra.
18,00

Volti di libertà. Partigiani che raccontano la Resistenza

Volti di libertà. Partigiani che raccontano la Resistenza

Alessandro Fontanesi, Denis Fontanesi

Libro: Copertina rigida

editore: Bertani & C.

anno edizione: 2005

pagine: 301

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.