fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Quasimodo

Sogno dell'amore e della morte

Sogno dell'amore e della morte

Gian Bastiano Murrighile

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 204

Raccolta di poesie.
18,00

Il Federiciano 2018. Libro verde

Il Federiciano 2018. Libro verde

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 276

"Il mondo artistico è sempre in movimento, e ha necessità di rigenerarsi. L’arte ha bisogno di arte per alimentarsi. È ciò che è accaduto al festival 'Il Federiciano'. In Piazza dei Poeti Federiciani, caratteristica piazza con le poesie sui muri, è stato bello vedere un pubblico attento, preparato e così bisognoso di poesia, che ascoltava con religiosa attenzione le mie canzoni. C’era una bella energia; fondamentale per quegli artisti che, come me, hanno l’esigenza di compiere un viaggio interiore e fornire a chi gli sta di fronte i mezzi per poterlo fare a sua volta, attraverso la traslazione di emozioni." (tratto dalla prefazione di Mariella Nava). "Dopo qualche anno, sono ritornato nel borgo calabrese dove si è realizzata l’utopia immaginata da Giuseppe Aletti - la creazione del 'Paese della poesia' - per partecipare alla decima edizione del festival 'Il Federiciano'. Il festival è veramente una 'Festa della poesia'. L’atmosfera che respiro a Rocca Imperiale è la stessa che si respirava a Spoleto i primi anni del 'Festival dei due mondi', quando alla direzione c’era Giancarlo Menotti, grande artista e musicista. C’era una continua possibilità di appuntamenti, con un correre piacevolissimo da un luogo all'altro per seguire più eventi possibili: gli stessi stimoli che ho ritrovato al festival 'Il Federiciano', nato da una geniale intuizione. Come Menotti era diventato il 'Duca di Spoleto', allo stesso modo Giuseppe Aletti lo è diventato per Rocca Imperiale, amatissimo dalla gente del posto per il suo bellissimo e utilissimo impegno per la diffusione della poesia." (tratto dall’introduzione di Alessandro Quasimodo)
22,00

Versi nel vento

Versi nel vento

Luigi Torsello

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 68

"Viaggiare con la fantasia ci permette di realizzare sogni altrimenti non realizzabili, ci fa riempire coppe di fresca acqua in torridi deserti e ci spinge oltre noi stessi e oltre ogni nostra fobia. Viaggiare con la fantasia ci porta mondi di infinita poesia." Prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

5º premio internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa

5º premio internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 280

«È emozionante presiedere al Premio Internazionale che porta il nome di mio padre. L'iniziativa, organizzata dalla casa editrice Aletti. vuole ricordare, a sessant'anni dal conferimento del Nobel, l'opera di un uomo che si definisce "operaio di sogni" e che ha dedicato tutta la vita alla scrittura, in una ricerca costante di adesione ai temi trattati. Non è mai stato un fautore dell'arte per l'arte, ma si è impegnato civilmente (...)» (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
22,00

Alessandro Quasimodo legge i poeti italiani contemporanei. Volume Vol. 7

Alessandro Quasimodo legge i poeti italiani contemporanei. Volume Vol. 7

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 100

«Il progetto "Alessandro Quasimodo legge i Poeti Italiani Contemporanei" ha una finalità molto importante: rivalutare la poesia e la parola. Infatti, la raccolta è disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo, sia in eBook, e sia sotto forma di audiolibro con le poesie lette, allegate alla pubblicazione libraria, che di videopoesie, pubblicate nel canale Youtube della Aletti Editore. La particolarità, quindi, rispetto alle altre antologie, sta nella possibilità di poter ascoltare i componimenti. Tutt'altro che un dettaglio, questo è al contrario un aspetto considerevole del progetto. Le parole, lette ad alta voce, sono incise nella psiche.» (dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo)
39,00

Attese

Attese

Marika Brun

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 52

Prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Elegie. Raccolta di poesie illustrate

Elegie. Raccolta di poesie illustrate

Marcello Signorini

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 68

Prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Sulle orme di Giovanna. Regina di Spagna, detta «La Pazza»

Mariateresa Sivieri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 158

«Da un dipinto del 1877, scoperto al Museo del Prado, a Madrid, l’autrice ripercorre con interessanti passaggi storici, la travagliata esistenza di Giovanna di Castiglia, definita, impropriamente, “pazza”. Dall’immagine di una donna, in attesa dell’ultima figlia, Caterina, che fa trasportare il feretro del marito, Filippo il Bello, di borgo in borgo, in un lugubre paesaggio, rivive il passato con tinte fosche ed enigmatiche interpretazioni. Il Cinquecento, secolo ricco di fermenti artistici, culturali, ma anche teatro di scontri tra potenti nazioni, si presenta ai nostri occhi complesso e difficile da definire. Rinascimento, Riforma, Controriforma, Tribunale dell’Inquisizione sembrano uscire da queste pagine, che sanno destare un nuovo interesse per vicende, apparentemente, lontane. Vero storico e vero poetico convivono in un’ottica in cui il verosimile manzoniano è stato recepito e rivisitato in modo personale. Sembra di vedere Giovanna, disperata per la scomparsa del consorte ed emarginata da tutti, dal padre e, in futuro, anche dal figlio Carlo V». (Dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo)
16,00 15,20

L'ultimo sguardo

L'ultimo sguardo

Alessandro Pisegna

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 92

"La silloge di Alessandro Pisegna si ricollega al testo di Sergio Endrigo per il costante rammarico di non poter realizzare un progetto di vita con la donna amata. La frase: “Regalami l'ultimo sguardo” è emblematica per capire l'intensità del sentimento che l'autore prova per la persona che si allontana da lui senza dare la possibilità di un nuovo incontro o di un semplice chiarimento. L'angoscia di un addio definitivo si insinua nei più riposti anfratti della mente, nelle occupazioni quotidiane." (dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo)
12,00

Io... la Luna

Io... la Luna

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 76

Prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Il sapore nel tuo cuore

Il sapore nel tuo cuore

Alessio Atzeni

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 152

"Le persone lontane o scomparse non ci abbandonano, restano con noi nel cuore. Possiamo percepire la loro presenza discreta in tanti momenti della giornata, magari nel silenzio della sera, quando si allungano le ombre e la notte avvolge ogni cosa. L’autore, nella raccolta, utilizza il prosimetro: poesie e lettere che si alternano. Già Boezio si era servito di questa forma nel 'De consolatione philosophiae' e Dante ne 'La Vita Nova'. Nella prosa Atzeni esprime il dolore e il rammarico di non poter stare vicino ai propri cari. Una certa serenità, invece, subentra nella rievocazione della madre, donna che con i suoi sacrifici e la sua saggezza ha tanto consolato e aiutato il figlio che la considera una guida insostituibile nella vita." (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
13,00

Paganesimo

Paganesimo

Pietro Lo Moro

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 40

"La silloge di Pietro Lo Moro estende il termine paganesimo a una realtà più ampia. Allontanarsi dai valori tradizionali significa abbracciare nuove forme di idolatria, come la logica del profitto e l’omologazione. La vita, così, perde il suo fulcro fondamentale e assume atteggiamenti stereotipati, dimenticando la meta da raggiungere; viene meno il senso di orientamento: 'In questa civiltà ai margini del mondo/ agonizza una ignorata umanità come moria di pesci/ in un mare avvelenato e profondo./ Mai più alcun faro illuminerà la rotta...' Si resta avvelenati, privi di coordinate utili per verificare, confrontare punti di vista antitetici, stabilire obiettivi comuni." (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.