fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Sbarbada

Vinosauro. Abbracci anziché brindisi

Vinosauro. Abbracci anziché brindisi

Enrico Baraldi, Alessandro Sbarbada

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2015

pagine: 44

Ma se uno della stirpe dei dinosauri fosse sopravvissuto? Proprio così, un cucciolone simpatico ed esuberante è piombato nella nostra civiltà. Si chiama Vinosauro, e non a caso. Forte di un'antica e collaudata esperienza, concentra la sua attenzione sulla cultura alcolica in cui siamo immersi. Si guarda intorno, intercetta, ascolta, riconosce ed evidenzia contraddizioni e ipocrisie. Fino a decidere: meglio abbracci anziché brindisi.
1,00

La casta del vino. 111 informazioni utili per non farsi imbottigliare

La casta del vino. 111 informazioni utili per non farsi imbottigliare

Enrico Baraldi, Alessandro Sbarbada

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2011

pagine: 191

In Italia le vendite di vino sono calate del 70 per cento negli ultimi 40 anni. Gli italiani ci hanno guadagnato in qualità e durata della vita, in salute e in sicurezza, anche se molto resta da fare. Alcuni ci hanno perso in soldi: viticoltori, aziende vinicole piccole e grandi, distributori, venditori, gestori di locali e discoteche. Per questo è in atto una sistematica controffensiva di promozione al bere da parte di una casta potentissima, protetta da politici e alleata a divulgatori (pseudo)scientifici. Queste 111 notizie svelano le strategie di inganno utilizzate dalla casta del vino e delle altre bevande alcoliche, in azioni tanto disperate quanto prive di scrupoli. Pur di tornare a vendere come un tempo coinvolgono mamme in gestazione, neonati, bambini all'asilo e anziani, utilizzando personaggi dello spettacolo, anchormen, esperti, governatori, ministri o ex-ministri, ultraottantenni presidenti della Repubblica e persino il Buon Gesù.
13,00

Vino e bufale. Tutto quello che vi hanno sempre dato da bere a proposito delle bevande alcoliche

Vino e bufale. Tutto quello che vi hanno sempre dato da bere a proposito delle bevande alcoliche

Enrico Baraldi, Alessandro Sbarbada

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2009

pagine: 137

Vino, birra e superalcolici sono i protagonisti della più massiccia disinformazione nei confronti di una sostanza di comune consumo: l'alcol. Gli effetti benefici dell'alcol non sono sostenuti da rigorose ricerche scientifiche, ma dall'interesse di una lobby di produttori, politici e giornalisti. Scoprirete che l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che meno alcol si beve meglio è, che anche piccole quantità comportano rischi e che non esiste motivo legato alla salute per consumare alcolici. Anzi l'alcol è la seconda causa di cancro dopo il fumo, è la prima causa di morte tra i giovani, aumenta fino a 380 volte il rischio di incidenti d'auto, provoca il 10% dei ricoveri ospedalieri e ci costa ogni anno almeno quanto una finanziaria. Alla fine di questo libro avrete le informazioni corrette e documentate per decidere del vostro stile di vita rispetto al vino e alle bevande alcoliche. Potrete anche continuare a bere, ma solo perché vi piace. Perché tutti gli altri motivi sono delle bufale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.