Libri di Alessandro Trabucco
Volti. Kristina E. Bychkova
Cristina Gilda Artese, Franco Rositi, Alessandro Trabucco, Marina Mengarelli Flamigni
Libro: Libro rilegato
editore: Arsprima
anno edizione: 2020
pagine: 80
Catalogo dei ritratti fotografici di Kristina E. Bychkova dedicato al tema di donne e professionalità: 20 ritratti dedicati a donne impegnati in vari settori, dall'imprenditoria, alla libera professione, alla pubblica amministrazione, alle arti, alla ricerca scientifica.Sulla pubblicazione sono presenti contributi di carattere critico e di argomento sociologico.
Or not. Rivista monografica di anomalie contemporanee. Volume Vol. 13
Libro: Libro in brossura
editore: Arsprima
anno edizione: 2017
pagine: 50
Il numero 13 di "Or Not. Rivista monografica di anomalie contemporanee", è dedicato all'opera di Silvio Giordano, poliedrico artista potentino la cui ricerca è difficilmente classificabile in categorie artistiche predefinite. Un numero che ha un significato emblematico, sia per la scelta dell'artista, sia per le caratteristiche che presenta: ha come soggetto principale non solo la sua opera monografica, ma anche una tematica precisa, legata proprio al numero 13, e cioè il complesso concetto di vita e di morte; inoltre è organizzato in un ideale percorso circolare del quale non è possibile individuare un inizio e una fine, con l'intento di procedere in un cammino di conoscenza del suo lavoro e delle sue idee, senza soluzione di continuità. Il 13, come numero karmico, rappresenta proprio la Morte, non come la fine di tutto, piuttosto come rinascita e trasformazione.
Guido Pecci. Don't forget me!
Gianluca Marziani, Loredana Rea, Alessandro Trabucco
Libro: Copertina morbida
editore: Romberg
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Don't Forget Me!" è una frase ricorrente, come una supplica ripetuta più volte, una formula litanica di espiazione che Pecci fa pronunciare ad un sorridente Winnie, rivolto allo spettatore oppure ad un altro inquietante personaggio, tra i protagonisti dei propri quadri, la zanzara gigante. Questa richiesta pone all'attenzione già una serie rilevante di riflessioni legate al più umano dei desideri, quello di "esserci", di rimanere sempre presente, di perpetuare la propria immagine e scongiurare l'oblio."