Libri di Alessandro Varesi
Licenziamento 2023
Andrea Colombo, Eugenio Erario Boccafurni, Pierluigi Rausei, Alessandro Ripa, Alessandro Varesi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2023
pagine: 700
"Licenziamento 2023" illustra tutti gli aspetti formali e sostanziali connessi ai licenziamenti individuali e collettivi. Il testo dà conto del quadro regolatorio vigente con riferimento, in particolare, al divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e di licenziamento collettivo. Il volume è aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di merito e di legittimità, dà conto del quadro regolatorio vigente con riferimento, in particolare, agli effetti delle molteplici pronunce della Corte costituzionale, che hanno delineato con chiarezza la debolezza del tessuto normativo in materia.
Licenziamento
Andrea Colombo, Pierluigi Rausei, Alessandro Ripa, Alessandro Varesi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 480
Il volume illustra gli aspetti formali e sostanziali connessi alla cessazione del rapporto di lavoro, con riferimento alle varie forme di recesso, agli aspetti sospensivi del rapporto di lavoro ed alle peculiarità dei rapporti di lavoro speciali. Aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di merito e di legittimità, dà conto del quadro regolatorio vigente con riferimento, in particolare, al divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e di licenziamento collettivo e alla sospensione automatica di tutte le relative procedure, introdotti dalla legislazione d'emergenza a contenimento e contrasto della pandemia da Covid-19 (da ultimo con la legge di Bilancio 2021), nonché agli effetti della sentenza della Corte cost. n. 150/2020. Tabelle sintetiche di raffronto guidano il lettore nella comprensione del regime sanzionatorio applicabile. La struttura si articola in tre Parti «Tipologie e caratteristiche», «Procedure e adempimenti», «Tutele e sanzioni». Il testo si completa con l'Appendice che contiene un "formulario essenziale" quale utile guida alla redazione delle lettere di licenziamento e alla procedura giudiziale e stragiudiziale.
Licenziamento
Andrea Colombo, Pierluigi Rausei, Alessandro Ripa, Alessandro Varesi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XIX-680
La guida operativa "Licenziamento" presenta gli aspetti formali e sostanziali connessi a licenziamenti individuali e collettivi e cessazione dei rapporti di lavoro con riferimento a recessi per: ragioni oggettive e soggettive; peculiarità dettate dai rapporti di lavoro “speciali” (dirigenti, soci lavoratori di cooperative, domestici, sportivi, lavoratori dello spettacolo, etc); i più ricorrenti aspetti fisiologici dei rapporti di lavoro (quali il periodo di prova, la malattia, la gravidanza, il matrimonio, etc). Il volume è suddiviso per percorsi tematici: tipologie e caratteristiche (capitoli 1-6); procedure e adempimenti (capitoli 7-10); tutele e sanzioni (capitoli 11-19). Si sviluppa attraverso un’analisi dei singoli istituti articolata anche attraverso l’individuazione e l’illustrazione delle aree di maggior criticità operativa, dei casi pratici più ricorrenti e dei contrasti giurisprudenziali più attuali. Il volume si completa con due appendici: la prima contenente un formulario essenziale contenete i fac simili utilizzati per la varie forme di recesso del datore di lavoro, la seconda contiene una selezione della più recente giurisprudenza di merito e legittimità. "Licenziamento" è realizzato con il metodo how to: una modalità espositiva che raccoglie, in una tabella di sintesi anteposta a ogni capitolo, le informazioni chiave per offrire, al lettore, una visione di insieme dei contenuti che saranno poi approfonditi all’interno dello stesso capitolo.
Licenziamento
Andrea Colombo, Pierluigi Rausei, Alessandro Ripa, Alessandro Varesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XXI-602
Il volume illustra gli aspetti formali e sostanziali connessi alla cessazione del rapporto di lavoro, con riferimento alle varie forme di recesso, agli aspetti sospensivi del rapporto di lavoro ed alle peculiarità dei rapporti di lavoro speciali. Aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di merito e di legittimità, dà conto del quadro regolatorio vigente successivo al c.d. "Decreto Dignità" (D.L. n. 87/2018 - legge n. 96/2018) che ha introdotto un'ulteriore distinzione nel complesso quadro sanzionatorio in materia di licenziamenti individuali nonché degli effetti dell'intervento della Corte costituzionale (sent. n. 194/2018) sull'illegittimità del criterio di determinazione dell'indennizzo. Tabelle sintetiche di raffronto guidano il lettore nella comprensione del regime sanzionatorio applicabile. La struttura si articola in tre Parti «Tipologie e caratteristiche», «Procedure e adempimenti», «Tutele e sanzioni». Il testo si completa con l'Appendice che contiene un "formulario essenziale" quale guida alla redazione delle lettere di licenziamento e alla procedura giudiziale e stragiudiziale, la giurisprudenza di merito e la normativa più rilevante.
Licenziamento
Andrea Colombo, Pierluigi Rausei, Alessandro Ripa, Alessandro Varesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XVIII-492
Il volume illustra gli aspetti formali e sostanziali connessi alla cessazione del rapporto di lavoro, con riferimento alle varie forme di recesso, agli aspetti sospensivi del rapporto di lavoro ed alle peculiarità dei rapporti di lavoro speciali. Aggiornato per dare conto dell'evoluzione giurisprudenziale di merito e di legittimità successiva al ed. Jobs Act che ha riscritto la disciplina sanzionatoria dei licenziamenti individuali e collettivi, ampliando le forme di tutela risarcitoria, limitando altresì le ipotesi di reintegrazione nel posto di lavoro. La struttura si articola in tre Parti Tipologie e caratteristiche, Procedure e adempimenti, Tutele e sanzioni. Il testo si completa con la casistica più ricorrente e più attuale. Non solo, il "formulario essenziale" è un'utile guida alla redazione delle lettere di licenziamento e alla procedura giudiziale e stragiudiziale tenuto conto delle novità del D.Lgs. n. 23/2015.