fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessia Arba

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 4

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2022

pagine: 124

La ricerca intorno al Metodo Drammaturgico viene condotta, a partire dagli anni Novanta, da un gruppo di professionisti di diverse matrici culturali che, a Torino, hanno dato vita alla scuola di Counselling Drammaturgico - SCD. I primi risultati del loro lavoro sono stati pubblicati nel volume "Professionistattore" (ed. Centro Scientifico, 1993) di Rodolfo Sabbadini. Negli anni successivi sono seguite diverse altre pubblicazioni, tra le quali "Il metodo drammaturgico nella relazione di counselling" (2012), anch'esso di Rodolfo Sabbadini e molti articoli scritti da diversi autori del gruppo di ricerca che appaiono oggi tra i collaboratori di Prospettiva Drammaturgica. Lo scopo dei Quaderni è quello di riferire sull'evoluzione della teoria che sostiene il metodo e sulla pratica nei suoi diversi ambiti applicativi. La parola, il segno, il sogno sono i "protagonisti" di questo quarto Quaderno. Il lettore scoprirà come il Metodo Drammaturgico e i suoi compagni comunicano con chi incontrano durante il viaggio intrapreso nei Quaderni precedenti. Dai dialoghi, anche in "luoghi nuovi" come la piattaforma Google Meet, al tatuaggio che è in realtà molto di più di un disegno sulla pelle al racconto "dei fatti di un sogno". Il lettore troverà nel Quaderno altri spunti interessanti. L'osservazione del mondo, dalle tante prospettive che si possono adottare, sta portando oggi risultati così sorprendenti, ed in continua evoluzione che, a volerli rendere materia di un nuovo manuale, molte idee rischierebbero di risultare obsolete ancor prima che l'opera sia conclusa. Ecco il perché dei Quaderni di Prospettiva Drammaturgica. Essi rappresentano un veicolo comunicativo agile e flessibile per riferire, con tempestività ed efficacia, sugli sviluppi della teoria e delle strategie operative di un metodo che ha lo scopo di amministrare molti dei problemi che, in questa società postmoderna, ci stanno sorprendendo per la loro natura complessa e imprevedibile.
13,00

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 3

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2021

pagine: 141

La ricerca intorno al Metodo Drammaturgico viene condotta, a partire dagli anni Novanta, da un gruppo di professionisti di diverse matrici culturali che, a Torino, hanno dato vita alla scuola di Counselling Drammaturgico - SCD. I primi risultati del loro lavoro sono stati pubblicati nel volume "Professionistattore" (ed. Centro Scientifico, 1993) di Rodolfo Sabbadini. Negli anni successivi sono seguite diverse altre pubblicazioni, tra le quali "Il metodo drammaturgico nella relazione di counselling" (2012), anch'esso di Rodolfo Sabbadini e molti articoli scritti da diversi autori del gruppo di ricerca che appaiono oggi tra i collaboratori di Prospettiva Drammaturgica. Lo scopo dei Quaderni è quello di riferire sull'evoluzione della teoria che sostiene il metodo e sulla pratica nei suoi diversi ambiti applicativi. In questo terzo Quaderno il viaggio del Metodo Drammaturgico prosegue. Un viaggio che, attenzione, non è un viaggio "in solitaria". Al contrario, lungo la strada ha fatto degli incontri. Di più. Ci sono stati degli incontri, degli scambi e dei riscontri. Un terzo Quaderno quindi ricco di spunti, di incontri, di riscontri e di scambi reciproci per conoscere e riconoscere alcuni compagni di viaggio del Metodo Drammaturgico. L'osservazione del mondo, dalle tante prospettive che si possono adottare, sta portando oggi risultati così sorprendenti, ed in continua evoluzione che, a volerli rendere materia di un nuovo manuale, molte idee rischierebbero di risultare obsolete ancor prima che l'opera sia conclusa. Ecco il perché dei Quaderni di Prospettiva Drammaturgica. Essi rappresentano un veicolo comunicativo agile e flessibile per riferire, con tempestività ed efficacia, sugli sviluppi della teoria e delle strategie operative di un metodo che ha lo scopo di amministrare molti dei problemi che, in questa società postmoderna, ci stanno sorprendendo per la loro natura complessa e imprevedibile.
13,00

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 2

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 152

Nuovo Quaderno di Prospettiva drammaturgica, sulla legittimità d'esercizio della funzione di aiuto: le norme e la giurisprudenza di riferimento per approfondire quali sono i confini che segnano gli ambiti di intervento di professioni che si caratterizzano, in parte o esclusivamente, per l'esercizio di una funzione di aiuto. Il lettore incuriosito potrà anche scoprire o riscoprire percorsi nuovi nel mondo delle cose. Come ad esempio l'approccio del Conversazionalismo di Giampaolo Lai.
13,00

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 1

Prospettiva drammaturgica. Scenari e strategie per la gestione dei problemi quotidiani nella società postmoderna. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2019

pagine: 150

La natura del counselling è strutturalmente mutevole, perché modellata dalle domande sollecitate dai fenomeni in continua evoluzione che caratterizzano la società contemporanea. Counselling come "dispositivo", alla maniera di Foucault, un insieme di elementi di natura diversa, tra loro connessi, che in un momento storico determinato e in un campo specifico si impone come risposta adeguata per conseguire un obiettivo strategico.
13,00

«Dizionario biografico dei chieresi illustri»

«Dizionario biografico dei chieresi illustri»

Alessia Arba, Alessandra Birolo, Bruno Bonino

Libro: Copertina morbida

editore: Edigamma

anno edizione: 2010

pagine: 262

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.