fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessio Macrembolite

Dialogo dei ricchi e dei poveri. Testo greco a fronte

Alessio Macrembolite

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2007

pagine: 93

Nella sua celebre sintesi sull'impero bizantino Georg Ostrogorsky cita più volte un testo greco, "di grande valore", per la storia sociale di Bisanzio, fatto conoscere nel 1960 da Ihor Sevcenki. Si tratta di un'opera assai singolare: un breve dialogo, protagonisti del quale sono i ricchi e i poveri dell'Impero bizantino che si immaginano riuniti a convegno per discutere della loro condizione. Così la struttura del testo come lo sviluppo del tema del dialogo formano una sorta di "unicum" nel panorama della trattatistica bizantina. Scritto in greco nel 1343 il Dialogo di Alessio Macrembolite può considerarsi un classico del pensiero politico medioevale. Nulla o quasi si sa della vita di Alessio Macrembolite; la sua famiglia apparteneva all'aristocrazia di Costantinopoli. Scrisse carmi e molte altre opere tra cui il "Discorso storico" (1348).
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.