Libri di Alfonso Calabrese
Onora la madre... e anche il padre
Alfonso Calabrese
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 392
Alfonso Calabrese ha voluto raccontare la storia di un padre che cerca di ritrovare il rapporto perduto con la figlia. Un padre che non si rassegna, ma che, nonostante tutti gli sforzi che mette in atto per arrivare a un esito positivo, non riesce ad avvicinarsi alla ragazza la quale non gli permette il minimo contatto, spinta da un rancore che ferisce il protagonista e lo rende vulnerabile e incapace di agire guidato da una comprensione profonda, necessaria per riuscire a curare le ferite che Gigliola si porta dentro. Il perno attorno al quale si sviluppano le riflessioni e le vicende di Alfredo Capuano, l’autore lo specifica anche nella nota all’inizio del libro con questa frase: "l’onore al padre è la prima cosa che un figlio deve dare per tutta la vita, e lo stesso alla madre". Calabrese scrive la vicenda sotto forma di diario attraverso il quale il protagonista fa una disanima del periodo, forse peggiore, della sua vita con l’intento di trovare pace e riscatto e di mettere in ordine pensieri, avvenimenti, torti inflitti e subiti.
Mudir
Alfonso Calabrese
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 374
Questo libro autobiografico di Alfonso Calabrese ha un titolo abbastanza strano che viene spiegato subito nelle prime pagine. Il contenuto dei sei capitoli è soltanto la Parte Prima (che va da ottobre 1948 a dicembre 1985) di Tutta la mia prima vita che finisce nel marzo 2003. La Parte Seconda (da gennaio 1986 al marzo 2003) è ancora in fase di scrittura e sarà pubblicata, entro il 2014. Tutta la mia seconda vita verrà raccontata e pubblicata negli anni a venire.