Libri di Alfonso Carotenuto
Rumore di parole
Alfonso Carotenuto
Libro
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2016
"La poesia di Alfonso Carotenuto tratta i molteplici aspetti dell'esperienza umana (...) con il sapienziale acume di chi ha vissuto in mezzo al guado coinvolgendosi al massimo nelle situazioni, negli avvenimenti di una realtà dinamica, pur mantenendo sempre vigile l'osservazione critica suggerita dai suoi parametri interiori etici e morali; lo provano anche quelle tante poesie dove abbondano l'arguzia e l'ironia insieme ad un disincantato umorismo [...] La poesia di Alfonso Carotenuto è una poesia forte, spesso indagatrice che vuol toccare la verità, quella verità a cui forse nella condizione umana non si arriverà mai..." (Laura Cociani).
Goethe e la cripta dei misteri
Alfonso Carotenuto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 160
Falso thriller storico-scientifico napoletano. Il famoso scrittore tedesco Goethe si trova a Napoli e deve risolvere due casi spinosi: quello di una suora trovata morta dissanguata, con una profonda lacerazione al collo, non lontano dal suo convento; e quello di dodici suore fuggiasche, scappate via dal loro convento di clausura, ignare del pericolo che corrono di essere sbranate anche loro. Si teme, infatti, che l'omicida possa avere a che fare con una bestia, un lupo mannaro se non addirittura il Conte Dracula. A Goethe si affiancano alcuni aiutanti: il suo allievo Felix; Ciccillo e Maria Rosaria (i figli naturali del principe di Sansevero); il giudice Cirillo e il capo della polizia; il giovane attendente Andrea di Lecce e alcuni popolani come Gigino lo Sciancato, sua moglie Carmela e il loro piccolo Gennarino. A ruolo quasi comprimario assurge la figura di suor Angelica, la madre superiora del convento di Santa Maria la Nova.
Goethe e il mistero di Sansevero. Falso thriller storico napoletano
Alfonso Carotenuto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 148
Il famoso scrittore tedesco Johann Wolfgang Goethe è ancora a Napoli dopo aver risolto brillantemente il caso legato al "Mistero del principe di Sansevero". Gli fa compagnia il suo allievo Felix, un giovane che completa la sua formazione in una sorta di "Viaggio in Italia". Ma una bella mattina, mentre Goethe e il suo allievo fanno colazione col principe e con i suoi due figli naturali (Ciccillo e Maria Rosaria), si sente bussare alla porta. Andrea, un giovane attendente di polizia, porta una brutta notizia: hanno rubato il tesoro di San Gennaro. Il capo della polizia, don Filippo Martuscelli, e il giudice Antonio Cirillo, presidente della Real Camera di giustizia e amico del principe di Sansevero, chiedono la collaborazione del principe e del suo ospite Goethe per trovare il tesoro e acciuffare gli autori del furto.
Goethe e il mistero di Sansevero. Falso thriller storico napoletano
Alfonso Carotenuto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 210
Don Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, viene sospettato di aver avvelenato due tra i suoi più validi collaboratori. Rischia di essere incriminato e di finire nelle grinfie del Tribunale dell'Inquisizione. Scopre, inoltre, di essere stato avvelenato anche lui con un veleno a effetto ritardato. Non gli rimane altro da fare che chiedere aiuto al suo amico Goethe, che prontamente accorre dalla Germania.
Napoli
Alfonso Carotenuto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 116
Piccola guida "raccontata" del bello e del curioso di Napoli e dintorni. Uno strumento rivolto a chi vuole conoscere luoghi (forse) soliti, ma insolitamente narrati da chi conosce Napoli in tutti i suoi aspetti, quelli che ne hanno fatto, nel bene e nel male, una città unica al mondo.