fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alice Gerratana

Storie di fantasmi giapponesi

Yakumo Koizumi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2022

pagine: 144

Tornano i racconti di “Principesse e Mononoke” in una nuova veste editoriale. Vendetta, amore, risentimento, curiosità, angoscia, nostalgia, memoria, altruismo: ogni fantasma ha il suo personale motivo per ripresentarsi ai viventi, e ognuno lo fa in modo diverso, e con differenti effetti sulla quotidianità di amici, nemici, parenti o amanti. I più celebri racconti della tradizione giapponese, come quello di Hoichi, suonatore cieco di biwa, o di Oyuki, dama delle nevi, oggi proposti anche nella loro dimensione originale e con le illustrazioni della mangaka Keiko Ichiguchi.
15,00 14,25

La trilogia di Rebel: Rebel-Sacrifice-Heaven

Alexandra Adornetto

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 900

Una serie di tragedie e di lutti si è abbattuta sulla cittadina di Venus Cove... Per gli esseri umani si è trattato di dolorose fatalità; per le Forze Celesti, invece, sono segni ben precisi di un piano demoniaco assai più vasto. Bisogna correre subito ai ripari, mandando in città tre angeli: Gabriel, l'arcangelo guerriero, Ivy, la guaritrice, e infine la giovane Bethany, alla sua prima esperienza sulla Terra. E proprio a lei viene affidato il compito più rischioso: frequentare la Bryce Hamilton School per scoprire se c'è un legame tra la scuola e le Forze del Male. All'inizio, Bethany fatica ad abituarsi alla sua forma umana: le è difficile calarsi nella parte di una normale studentessa e non sa come fare amicizia con i compagni. Tuttavia, a poco a poco, per lei diventa sempre più naturale parlare come loro, agire come loro, e anche amare come loro... Non appena incrocia lo sguardo di Xavier - il ragazzo più popolare della scuola -, Bethany pur di stare con lui è pronta a infrangere le due regole del Cielo: non rivelare agli umani il proprio segreto e non lasciarsi coinvolgere. E lo fa, confidando a Xavier di essere un angelo e poi innamorandosi di lui. E, forse, il suo atto di ribellione salverà il mondo...
16,90 16,06

Il libro nero dell'impero britannico

Il libro nero dell'impero britannico

John Newsinger

Libro: Libro in brossura

editore: 21 Editore

anno edizione: 2020

pagine: 397

Nuova edizione italiana del saggio storico dedicato alle atrocità compiute dagli inglesi nelle colonie dell’impero britannico.
21,00

Rebel

Rebel

Alexandra Adornetto

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 382

Tre lampi nella notte, come stelle piovute dal cielo. Sono Gabriel, l'arcangelo guerriero, Ivy, la guaritrice, e infine Bethany, alla sua prima esperienza sulla Terra. Sono stati inviati a Venus Cove perché una serie di tragedie si è abbattuta su quella pacifica cittadina di mare: una liceale ha perso la vita in un incendio, un altro studente è rimasto ucciso scivolando da un tetto, alcuni bambini sono morti a causa di una violenta influenza... Per gli esseri umani si è trattato di tragiche fatalità; per gli angeli, invece, sono segni ben precisi di un piano demoniaco assai più vasto. E il compito di Bethany, che ha assunto le sembianze di un'adolescente, è frequentare la Bryce Hamilton School per scoprire se c'è un legame tra la scuola e le Forze Oscure. Sebbene l'impatto con la nuova realtà sia traumatico e fare amicizia coi compagni sembri un'impresa impossibile, Bethany a poco a poco si cala nella parte e inizia a parlare come loro, ad agire come loro e, soprattutto, ad amare come loro: agli angeli è proibito provare sentimenti umani tuttavia, non appena incrocia lo sguardo di Xavier - uno sguardo che nasconde un passato doloroso -, lei si sente pronta persino a infrangere le leggi del Cielo pur di stare con lui... L'amore la distruggerà o il suo atto di ribellione salverà il mondo?
9,00

Rebel

Rebel

Alexandra Adornetto

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2015

pagine: 382

Tre lampi nella notte, come stelle piovute dal cielo. Sono Gabriel, l'arcangelo guerriero, Ivy, la guaritrice, e infine Bethany, alla sua prima esperienza sulla Terra. Sono stati inviati a Venus Cove perché una serie di tragedie si è abbattuta su quella pacifica cittadina di mare: una liceale ha perso la vita in un incendio, un altro studente è rimasto ucciso scivolando da un tetto, alcuni bambini sono morti a causa di una violenta influenza... Per gli esseri umani si è trattato di tragiche fatalità; per gli angeli, invece, sono segni ben precisi di un piano demoniaco assai più vasto. E il compito di Bethany, che ha assunto le sembianze di un'adolescente, è frequentare la Bryce Hamilton School per scoprire se c'è un legame tra la scuola e le Forze Oscure. Sebbene l'impatto con la nuova realtà sia traumatico e fare amicizia coi compagni sembri un'impresa impossibile, Bethany a poco a poco si cala nella parte e inizia a parlare come loro, ad agire come loro e, soprattutto, ad amare come loro: agli angeli è proibito provare sentimenti umani tuttavia, non appena incrocia lo sguardo di Xavier - uno sguardo che nasconde un passato doloroso -, lei si sente pronta persino a infrangere le leggi del Cielo pur di stare con lui... L'amore la distruggerà o il suo atto di ribellione salverà il mondo?
6,90

Il libro nero dell'impero britannico

Il libro nero dell'impero britannico

John Newsinger

Libro: Libro in brossura

editore: 21 Editore

anno edizione: 2015

pagine: 387

"Al culmine della sua estensione territoriale si diceva che sull'Impero britannico 'il sole non tramonta mai': il motivo, secondo una facezia popolare irlandese, era che "Dio non si fida degli inglesi al buio". In effetti, la dominazione britannica è stata ovunque sinonimo di tirannia, razzismo ed eccidi; per dirla con il cartista Ernest Jones 'il sole non tramonta mai, ma il sangue giammai si asciuga'. Eppure, ancora oggi, esponenti politici esibiscono il proprio orgoglio per il ruolo giocato dall'Impero nel diffondere la cultura e la civiltà, convinti che sia venuta "l'ora di smettere di scusarsi". Tuttavia, una seria discussione pubblica su quanto avvenuto nelle colonie non c'è mai stata: ci si dimentica delle vittime, e i nomi e le date dei massacri perpetrati restano sconosciuti alla stragrande maggioranza dei britannici (e non solo). John Newsinger fa breccia in questo silenzio collettivo, adottando un punto di vista 'dal basso', lontano dall'idea per cui uno stato liberale si sarebbe incaricato di diffondere libertà e tolleranza. Dalla tratta degli schiavi nelle Indie Occidentali alle guerre dell'oppio in Cina, dalla carestia nel Bengala alla sanguinosa soppressione dei moti nazionali in Kenya e Malesia, la storia è ben diversa da quella che ci hanno raccontato finora."
15,00

Principesse e Mononoke. Storie di fantasmi giapponesi

Principesse e Mononoke. Storie di fantasmi giapponesi

Yakumo Koizumi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 144

Ci attirano, ci affascinano, ci spaventano e spesso ci lasciano con un impensabile senso di vuoto. Le storie di fantasmi giapponesi aleggiano tra l'orrore e il romanticismo, in un limbo percorso da anime che non trovano pace per essere state costrette ad abbandonare il mondo terreno prima di aver compiuto fino in fondo il loro percorso. Vendetta, amore, imbarazzo, risentimento, curiosità, angoscia, nostalgia, memoria, altruismo: ogni fantasma ha il suo personale motivo per ripresentarsi ai viventi, e ognuno lo fa in modo diverso, e con differenti effetti sulla quotidianità di amici, nemici, parenti o amanti. "Principesse e Mononoke. Storie di fantasmi giapponesi" raccoglie i più celebri racconti di genere della tradizione giapponese, come quello di Hoichi, suonatore cieco di biwa, o quello di Oyuki, dama delle nevi, che tornano qui nella loro dimensione originale.
15,00

Storie di fantasmi giapponesi

Storie di fantasmi giapponesi

Yakumo Koizumi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 139

Ci attirano, ci affascinano, ci spaventano e spesso ci lasciano con un impensabile senso di vuoto. Le storie di fantasmi giapponesi aleggiano tra l'orrore e il romanticismo, in un limbo percorso da anime che non trovano pace per essere state costrette ad abbandonare il mondo terreno prima di aver compiuto fino in fondo il loro percorso. Vendetta, amore, imbarazzo, risentimento, curiosità, angoscia, nostalgia, memoria, altruismo: ogni fantasma ha il suo personale motivo per ripresentarsi ai viventi, e ognuno lo fa in modo diverso, e con differenti effetti sulla quotidianità di amici, nemici, parenti o amanti. "Storie di fantasmi giapponesi" raccoglie i più celebri racconti di genere della tradizione giapponese, come quello di Hoichi, suonatore cieco di biwa, o quello di Oyuki, dama delle nevi, che tornano qui nella loro dimensione originale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.