fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Belluscio

Atlante degli habitat dei fondali marini del Lazio

Atlante degli habitat dei fondali marini del Lazio

Giandomenico Ardizzone, Andrea Belluscio, Alessandro Criscoli

Libro: Copertina rigida

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2025

pagine: 400

«Il fine più esplicito di un lavoro come questo Atlante è quello di descrivere ambienti che sono ancora poco conosciuti. Sembra un paradosso che ci siano ambienti poco conosciuti in un'epoca in cui tramite immagini da satellite si possono leggere i numeri delle targhe delle macchine di qualunque città del mondo, contare gli alberi di ogni giardino ed in cui anche dei pianeti vicini conosciamo dettagli e caratteristiche della superficie. In realtà il fondo del mare rimane ancora per la gran parte ignoto nelle sue componenti principali, ed in particolare nella distribuzione degli organismi che lo abitano. Eppure sono organismi con i quali abbiamo un continuo contatto diretto ed indiretto. Ad esempio, con le risorse ittiche, che sono una parte fondamentale della nostra alimentazione, o anche con le specie più costiere con cui entriamo in contatto nelle attività balneari che tanta importanza hanno nel nostro turismo peninsulare, o nelle attività di conservazione ambientale e naturale che sono oramai al centro di un crescente interesse anche per le aree marine.
40,00

La nuova guida al seawatching. Mare aperto e coste

La nuova guida al seawatching. Mare aperto e coste

Giandomenico Ardizzone, Andrea Belluscio, Massimiliano Lipperi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 188

Una guida tascabile all'osservazione e al riconoscimento dei vertebrati e degli invertebrati marini più comuni nel Mediterraneo. La parte introduttiva è dedicata ai diversi habitat del Mar Mediterraneo, alle problematiche di conservazione ambientale e a numerose notizie utili per praticare il seawatching. Il libro contiene oltre 450 specie illustrate a colori tra le più comuni osservabili in mare aperto e lungo le coste. I diversi gruppi di specie sono illustrati con disegni a colori e descritti in brevi schede in cui sono riportate le informazioni su comportamento, distribuzione, habitat, alimentazione e dimensioni di ogni organismo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.