Libri di Andrea Benei
Una brutta storia
Spugna
Libro: Libro in brossura
editore: GRRRz
anno edizione: 2018
pagine: 112
Spugna ci racconta la parabola di un marinaio che farà grandi cose. Ma per ora è un galeotto qualunque, che viene battuto negli incontri di lotta clandestina, il più giovane e inesperto della ciurma, tutto boria, sconsideratezza e voglia di prendere il peggior mare che c'è sulla mappa. Un viaggio attraverso un oceano, anche metaforico, popolato da leggende antiche e creature mostruose, verso un'isola sinistra, ma troppo ricca per non essere raggiunta, anche a costo di un'iniziazione estrema, violenta, un sacrificio spettacolare e una nuova vita, verso un destino diverso, ispirato da uno dei marinai più famosi della storia. Spugna trasforma la tipica trama di formazione in un'avventura che intrattiene tanto quanto sorprende per la sua maturità. L'abbandono delle spacconate giovanili per le ossa spaccate davvero, la partenza per un orizzonte dal quale non si torna più, una muta spaventosa per indossare una nuova pelle, quella di un eroe indimenticabile.
Pubblicare come un'artista
Andrea Benei
Libro: Copertina morbida
editore: SIDO
anno edizione: 2017
pagine: 90
Il racconto della più imprevedibile e scatenata casa editrice italiana, e una domanda seria: e se fosse tutta una performance? La GRRRzetic Editrice è nota per essere una delle fucine più efficaci e influenti del fumetto d'autore e dell'illustrazione italiani. Una realtà sconosciuta a molti, ma non a chi vuole firmare libri disegnati. Un catalogo inestimabile di quelli che oggi sono grandi nomi, ma che all'inizio avevano soltanto una certezza su cui fondarsi: piacevano a Silvana Ghersetti, l'indomabile creatrice della GRRRz. "Pubblicare come un'artista" è un vero e proprio saggio critico sull'opera della più sorprendente direttrice editoriale che vi possa capitare di incontrare, e si pone una semplice domanda: e se i "suoi" libri in realtà fossero una forma d'arte? Troppo avventate certe scelte, troppe feste, troppe soddisfazioni e troppe crisi per essere una normale casa editrice. E se invece fosse una factory? E i libri? Troppo costosi in produzione e troppo economici al pubblico, troppo desiderati e troppo fatti bene, troppo già entrati nel mito e ricercati dai collezionisti. Dunque, se pubblicare da editore è una cosa, la GRRRz è completamente un'altra questione: è pubblicare come un'artista. Una tipica storia di editoria, ma più movimentata del solito, perché dentro c'è un mondo, quello dei comics, che influenza tutti gli ambiti della cultura e dell'arte contemporanee pur rimanendo una nicchia colta, strampalata, popolata di personaggi geniali e frequentata da un pubblico di lettori forti.
Tutti i critici sono bastardi. Elementi di attitudine critica
Matteo Contin, Andrea Benei, Virginia Tonfoni
Libro
editore: SIDO (Genova)
anno edizione: 2021
pagine: 112
I critici e fondatori del Premio Cubo Bellingeri approdano in libreria con un manuale di "Attitudine critica", un compendio di lemmi che non possono mancare nella rubrica e nella prassi di ogni nuovo critico. Così nelle più di sessanta voci in indice, accanto alla "Stroncatura" si spiega perché il critico abbia bisogno di "Sonno", e a fianco dell’"Ufficio stampa" appare la legittima possibilità di un "Rifiuto" o perché la "Via" teorica si allontana dalla "Bava" ma non dalla pratica, dal "Pubblico" e dalla "Condivisione" della ricchezza letteraria.
Una brutta storia
Spugna
Libro: Libro in brossura
editore: Grrrzetic
anno edizione: 2015
pagine: 112
"Gli è andata bene a quello, se non arrivavi te, facevo un macello."