fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andreas J. Hirsch

HR Giger. Ediz. inglese, tedesca e francese

Andreas J. Hirsch

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 506

Entrate in un mondo di potenza ossessionante e psichedelia oscura con questo tributo alle visioni biomeccaniche di HR Giger. Il volume spazia tra la pittura, la scultura, i lavori cinematografici, le iconiche copertine degli album e l'esclusivo museo dell'artista, con un saggio di Andreas J. Hirsch e un'ampia biografia dell'artista basata sugli scritti dello stesso Giger.
175,00 166,25

HR Giger. 45th. Ediz. inglese, francese e tedesca

Andreas J. Hirsch

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 512

L’artista svizzero HR Giger (1940–2014) è noto principalmente per aver creato il mostro protagonista del film horror fantascientifico "Alien" (1979), di Ridley Scott, che gli è valso un Premio Oscar ai migliori effetti speciali. A posteriori si può dire che questa fosse solo una delle più popolari creature biomeccaniche fuoriuscite dall’arsenale di Giger, che amava combinare uomo e macchina per dare vita a ibridi inquietanti, oscuri e psichedelici. Le sue visioni ispirate ai demoni del passato evocano al tempo stesso mitologie future, in immagini che danno espressione alle fantasie e ai timori collettivi dell’epoca in cui vive: paura della bomba atomica, dell’inquinamento e dello spreco di risorse, nonché di un futuro in cui la sopravvivenza dei nostri corpi possa dipendere dalle macchine. Il libro illustra la vita artistica e personale di Giger – sculture, lavori per il cinema e iconiche copertine di album – inclusi il Museum HR Giger nelle Alpi svizzere e l’adiacente bar da lui progettato. In un saggio approfondito, lo studioso Andreas J. Hirsch indaga le tematiche dell’opera e dell’universo di Giger, mentre un’estesa biografia è arricchita da citazioni di contemporanei e scritti dello stesso Giger.
25,00 23,75

Vienna. Portrait of a city. Ediz. inglese, francese e tedesca

Christian Brandstätter, Andreas J. Hirsch, Hans-Michael Koetzle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 532

Vienna è una combinazione impareggiabile di spettacolarità ed eleganza. Per secoli al cuore dell’impero austro-ungarico, la maestosa città sul Danubio viene generalmente identificata con gli imponenti palazzi e la magnificenza imperiale. Ma dietro la sua opulenza barocca, convivono raffinate caffetterie, tradizione epicurea e un patrimonio di musica, arte e design delicati e audaci, da Johann Strauss a Egon Schiele, da Gustav Mahler a Josef Hoffmann. Questo volume è una miniera preziosa di fotografie scattate negli ultimi 175 anni, che seguono l’evoluzione di Vienna da capitale imperiale a metropoli moderna. Delineando un percorso visivo attraverso il tempo e il paesaggio urbano, centinaia di immagini accuratamente selezionate e presentate ripercorrono l’evoluzione delle architetture viennesi e delle tendenze culturali e storiche che queste riflettono, che si tratti della Gesamtkunstwerk urbana della Ringstrasse del XIX secolo o degli esperimenti della “Vienna rossa” negli anni Venti, quando la città ebbe per la prima volta un governo socialdemocratico. Grazie a queste straordinarie fotografie, scopriamo non solo i principali punti di interesse e gli angoli meno conosciuti di Vienna, ma anche l’ubiquità e il fermento che caratterizzano la sua storia. Ammiriamo la fioritura culturale di fine secolo, quando radicali innovatori come Gustav Klimt, Egon Schiele, Adolf Loos e Sigmund Freud trasformarono Vienna in un “laboratorio della modernità”, assistiamo al tentato colpo di stato del 1934 e all’ascesa della dittatura nazista fino agli orrori impressi dall’Olocausto in quella che una volta era una delle città più popolose e multietniche sulla terra. Andando avanti nel tempo, troviamo affascinanti scatti del dopoguerra che esplorano la Vienna del Terzo Uomo, città in rovina e al tempo stesso covo di spie. Chiudono il libro le immagini più recenti, che celebrano l’affermazione della Vienna attuale come una delle città più affascinanti d’Europa, il cui patrimonio storico convive ancora una volta con uno stile internazionale e una vivace cultura contemporanea.
60,00 57,00

Giger

Giger

Andreas J. Hirsch

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Per decenni H.R. Giger (1940–2014) è stato uno dei rappresentanti più prominenti dell'arte fantastica. Dopo gli studi di design d'interni e design industriale presso la Scuola di arti e mestieri di Zurigo (1962–1970), iniziò a farsi un nome come artista indipendente, grazie a lavori che spaziavano da onirici paesaggi surrealisti, realizzati con stencil e aerografo, alla grafica di copertina per gli album di celebri pop star, alla scultura. Ma non basta: la proteiforme carriera di Giger include anche la progettazione di due bar, a Tokyo e Chur, e la partecipazione a diversi progetti cinematografici – la progettazione e la realizzazione delle scenografie e delle creature per il film Alien di Ridley Scott gli sono valse, oltre al successo internazionale, un Oscar ai migliori effetti speciali nel 1980.
15,00

HR Giger. Ediz. inglese, francese e tedesca

HR Giger. Ediz. inglese, francese e tedesca

Andreas J. Hirsch

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2001

pagine: 32

9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.