Libri di Angela Marcheselli
Fiorella Baroncini, il pensiero rivolto al futuro
Angela Marcheselli, Fabrizio Tampieri
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Sul settimanale imolese “sabato sera”, tra il 1969 e il 1990, Fiorella Baroncini ha scritto oltre 170 articoli su temi che testimoniano la varietà dei suoi interessi, dalla condizione femminile all'importanza delle strutture sociali a sostegno delle categorie più deboli, dall'istruzione ai temi politici, visti sia nell'ottica di chi amministra una città, sia della donna attiva nel partito di cui fa parte, senza trascurare i temi dell’ambiente. Quel che importa di più, però, sono la sua visione lungimirante, l’attenzione per problemi ancora oggi da affrontare compiutamente che rendono attuali i suoi scritti anche per il lettore contemporaneo.
L'arte di conservare. Storia di una impresa. Pucci: da ottant'anni tra tradizione e innovazione dall'azienda artigiana all'industria
Angela Marcheselli, Stefano Pucci
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2012
Ottant'anni di storia di una famiglia e di un'industria, la Pucci di Lugo di Romagna. È questo che narra il libro "L'arte di conservare. Storia di una impresa", partendo da un racconto corale, composto dalle voci di alcuni dei protagonisti, uomini e donne che con il loro impegno, la caparbietà, l'inventiva e la voglia di rischiare hanno percorso un lungo cammino. Una storia che vede intrecciarsi i destini di tre generazioni con quelli dell'azienda conserviera che ne porta il nome, iniziata nel 1932 quando Marcello Pucci ha aperto una bottega in piazza Baracca a Lugo dove ha iniziato a vendere sottoli e sottaceti fatti in casa. Attraverso il racconto di episodi significativi e di aneddoti si giunge alla nascita dell'azienda artigiana nel 1962, a opera del figlio di Marcello, Giorgio Pucci, e dell'industria, nel 1985, per arrivare all'era moderna con la costituzione della Pucci srl di cui è presidente il figlio di Giorgio, Stefano Pucci. La storia è arricchita da numerosissime fotografie d'epoca ed è completata da altri capitoli in cui si parla dei prodotti innovativi della Pucci con l'aggiunta di curiosità e alcune ricette.
La sapienza nelle mani. Botteghe artigiane tra l'Emilia e la Romagna dal dopoguerra al boom economico
Fabrizio Tampieri, Angela Marcheselli, Lara Alpi
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il volume traccia il profilo di una cinquantina di artigiani, con particolare riferimento al ventennio successivo alla seconda guerra mondiale, prendendo anche in esame la nascita delle associazioni di categoria. I profili degli artigiani, ricavati da testimonianze dirette o dai ricordi di parenti e conoscenti, sono arricchiti da numerose immagini d'epoca, che delineano i personaggi e il loro lavoro.
Vita nei campi. Racconto a più voci. Cultura, lavoro e tradizioni degli agricoltori tra l'Emilia e la Romagna
Fabrizio Tampieri, Angela Marcheselli, Lara Alpi
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2004
pagine: 176
Vita nei campi. Racconto a più voci. Cultura, lavoro e tradizioni degli agricoltori tra l'Emilia e la Romagna
Fabrizio Tampieri, Angela Marcheselli, Lara Alpi
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2018
pagine: 176
Questo libro è dedicato alla vita, alla cultura e alle tradizioni delle campagne nei territori di confine tra l’Emilia e la Romagna e vuole essere un intervento di recupero e conservazione della memoria, attraverso le testimonianze fornite in prima persona dai protagonisti: gli agricoltori. Un racconto a più voci, che ripercorre la vita nei campi degli ultimi cento anni, un secolo che ha visto l’ambiente rurale trasformarsi da luogo di vita e sussistenza, dove le famiglie lavoravano la terra con la forza delle loro braccia e dei loro animali, a luogo di produzione di derrate destinate alla commercializzazione, coltivate e raccolte con attrezzature di tipo industriale.