Libri di Angela Pia Basile
Pentagramma. Racconti di cadute e rinascite
Angela Pia Basile
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2024
pagine: 296
Autrice per «Il Ponte Vecchio» di quattro raccolte di racconti e di un ampio romanzo, Angela Pia Basile conferma largamente in Pentagramma le maggiori qualità della sua narrativa. Intanto e in primo luogo l'assoluto nitore della sua prosa che si distende sulla pagina in rigorosa corrispondenza tra la parola e la realtà rappresentata, senza sovrapposte tensioni stilistiche, intese a ricercare la parola rara. Sua caratteristica è un rigoroso senso della misura, come in uno spartito musicale, cui non a caso si richiama il titolo del libro in connessione con il "quintetto" dei suoi titoli. Uno stesso rigore è nella sorprendente analisi psicologica dei protagonisti, rappresentati ora nel loro aff ermarsi, ora nel riflettere, ora nell'arrendersi, in descrizioni che derivano non soltanto dalla professione della scrittrice ma anche e soprattutto dalla sua virtù narratologica, cui infine è affidata l'originalità dei racconti, immediatamente capaci di catturare il nostro desiderio di lettori [Roberto Casalini].
Storie impossibili
Angela Pia Basile
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2022
pagine: 192
“Angela Pia Basile è narratrice perfetta nella misura del racconto, nella quale si è proposta fin qui al lettore: elegante nella chiarezza e ricchezza della prosa; sorprendente nello scavo psicologico dei personaggi; coinvolgente nella invenzione e varietà delle storie: una ricerca del nuovo in cui consiste il fondamento della sua orginalità, di acuta e brillante intelligenza. La ricerca del nuovo la conduce ora a una genere letterario, il fantasy, di antica e nobile origine (dal gotico a Edgar Allan Poe, fino all’amplissima diffusione novecentesca, specie in ambiti inglesi e statunitensi), ma con un approccio di assoluta originalità, lontanissimo dalla disposizione al leggendare prevalente nella narrativa di genere: Angela Pia Basile si apre all’altrove, al Mondo Oltre le Colline, come pretende l’orizzonte in cui ora si è messa, ma stando stretta a una dimensione realistica che le garantisce l’analisi dei nostri destini: racconta l’impossibile, ma nello svelamento della nostra autentica umanità.” (rc)
Mia cugina Edvige e altre storie
Angela Pia Basile
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2019
pagine: 168
Dopo le pagine di "Perlascura e altri racconti", Angela Pia Basile ci offre una seconda prova della sua perizia di narratrice. Come il lettore vedrà, i racconti di "Mia cugina Edvige" mostrano caratteri non frequenti nella narrativa contemporanea, spesso corriva e centrata assai più sulla esteriorità dell'accadere che sulla interiorità del sentimento: in queste pagine, le vicende evocate non si reggono sulla clamorosità dei fatti o sui nodi aggrovigliati degli scandali, bensì su acute indagini del sentimento e del carattere, sulle nascoste e taciute trame dei desideri e dei rimorsi, sulle luci e le ombre di vite solo a tratti consapevoli della loro essenza o della necessità di definirla.
Perlascura e altre storie
Angela Pia Basile
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2018
pagine: 152
Una favola suggestiva, tra realismo e leggenda, tra mito e allegoria, e una figura di giovane donna che il lettore non potrà più dimenticare (Perlascura); la Sicilia in un diluvio di sole e nel dramma di una rovina rappresentata mediante personaggi cesellati in ogni minuto movimento dell'anima (Impressioni di bianco); una biografia esemplare intorno a una figura singolarissima e coinvolgente (Ercolino); la storia di un addio, raccontata nella essenzialità dei sentimenti e nel sofferto silenzio delle emozioni (Commiato)...
Fior d'oleandro
Angela Pia Basile
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2023
pagine: 344
Il lettore dovrà attendere un tempo lungo prima che gli cada dalla memoria l'incanto delle storie molteplici e multanimi di questo romanzo e le figure di donna - soprattutto di donne - che popolano le sue pagine, ora con la luce che promana dalla loro bellezza interiore, ora con il mistero di creature complesse cui la vita impedisce infine la realizzazione del sogno. Come è proprio della sua scrittura limpidissima - capace di leggere nelle psicologie dei suoi personaggi con una perofondità rara, pronta a meravigliarsi della loro luce o a tremare alle oscurità misteriose del loro animo - Angela Pia Basile stende una saga coinvolgente, mossa da una galleria di personaggi indimenicabli, un teatro dell'amore e dell'incomprensione, forse dell'odio, e insomma della vita e della morte.