fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Camerini

Di api, di scuola e altre storie

Angelo Camerini

Libro

editore: Fox&Sparrows Edizioni

anno edizione: 2025

Le api sono molto più di semplici insetti: sono custodi di antichi saperi, messaggere di terre lontane e testimoni silenziose di un legame profondo tra uomo e natura. In questi racconti autobiografici, l'autore ci conduce in un viaggio che intreccia apicoltura, avventure e scoperta, con un occhio rivolto all’Africa, dove la cultura delle api rivela affascinanti metodologie. Tra esperienze e visioni evocative, il lettore verrà trasportato in luoghi remoti e suggestivi, seguendo il ronzio di un mondo operoso e misterioso. Uno stile essenziale e coinvolgente accompagna queste storie, capaci di restituire il profumo del miele selvatico, il calore del sole africano e il battito incessante di ali che raccontano una storia antica quanto il tempo.
16,00 15,20

Maestro d’Egitto

Angelo Camerini

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2019

pagine: 172

“Maestro d'Egitto” è il racconto di un anno scolastico, il 1982/83 trascorso ad insegnare ai figli dei lavoratori italiani in un cantiere sperduto, lungo il Canale di Suez. L'ingaggio dalla "Scuola parificata San Francesco del Cairo" avviene in modo fortuito: ottenuta la licenza magistrale il protagonista, dopo aver inviato lettere a tutte le Scuole italiane nel mondo, riceve un telegramma che lo convoca al Cairo. Giunto lì scopre che la scuola è a duecento chilometri in una località in pieno deserto. Messo alle strette accetta e si ritrova catapultato in una realtà, quella di un campo con le famiglie degli espatriati, chiusa ed isolata ed un piccolo gruppo di bambini delle medie. A tirarlo fuori dalla solitudine l'incontro e l'amicizia con due professori della scuola italiana al Cairo raggiunti nei fine settimana. A Pasqua, poi c'è l'arrivo della sua ragazza per una settimana di vacanza nel Sinai, al monastero di Santa Caterina, e alle spiagge di Sharm El Sheik, all'epoca ancora incontaminata e "semioccupata" dagli israeliani. In mezzo alcuni flash back sulla sua infanzia e sulla scuola elementare frequentata a Roma.
14,00 13,30

Domani andiamo a pesca

Domani andiamo a pesca

Angelo Camerini

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

Il viaggio del protagonista inizia negli anni Settanta. Un giovane "capellone" pronto a compiere un eccitante, quanto infinito, salto nel vuoto. La prima tappa è Palinuro: una tenda, un caffè, la sua prima volta. Ma il cammino è lungo, tra le avventure in moto con Maria, la vita in campagna nella comune agricola in Pizzichina e i parchi di Vienna dove «scambiarsi chiacchiere, consigli, saluti, musica e forse una canna». Viaggiare diventa allora un mantra, un'esperienza faticosa e rischiosa ma affascinante e istruttiva: l'Inghilterra, l'Australia, rigorosamente in autostop e, infine, l'Africa. Angelo Camerini guida il lettore attraverso un lungo viaggio che somiglia alla vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.