fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Manuali

I libri sublimi dell'iniziazione. La dottrina ermetica e i misteri eleusini

Ermete Trismegisto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 288

Fin dall’antichità l’immaginazione dell’uomo è stata colpita da due aspetti del divenire universale: il ciclo della nascita e della morte; l’avvicendarsi delle stagioni, con la fioritura vegetale e la sterilità della terra durante l’inverno. Questi due aspetti della natura col passare del tempo incominciarono a compenetrarsi in un rito misterico. L’iniziazione ai Misteri Eleusini avveniva attraverso tre gradi iniziatici. Potevano essere iniziati uomini e donne di ogni età, con il simbolo della spiga. Ai Misteri Minori si veniva iniziati con un rito di purificazione. L’iniziando veniva “battezzato” nel ruscello. Poi riceveva gli insegnamenti contenuti nel Prologo e nel Primo Libro Sublime di Ermete Trismegisto. Nei Misteri Maggiori l’iniziando veniva sottoposto ad un rito catartico nelle onde del mare, nel Golfo di Eleusi. Poi imparava a memoria gli insegnamenti del Secondo e del Terzo Libro Sublime. L’iniziazione ai Misteri Epoptici, infine, conferiva all’iniziando la “veggenza”, il potere mistico di “vedere” la realtà occulta delle cose. Gli insegnamenti corrispondenti erano contenuti nel Quarto Libro Sublime e rappresentavano la somma sapienza concessa dai Misteri.
20,00 19,00

Dike. Eureka

Valerio Giuffrè

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 236

15,00 14,25

Io e lei (1956-2006)

Angelo Manuali

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2007

pagine: 80

10,00 9,50

Sulle antinomie di Nietzsche e Maometto. «Ave occidens, morituri te salutant»

Valerio Giuffrè

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 240

Nel nuovo volume “Sulle antinomie di Nietzsche e Maometto” Valerio Giuffré pone a fondamento di tutte le argomentazioni le seguenti linee guida: neoeleatismo-fisica quantistica; metafisica-teologia; finito e infinito; io soggettivo e realtà oggettiva; moto e immoto. Sulla base di queste linee guida egli evidenzia le antinomie (contraddizioni) tra cultura occidentale e sub-cultura orientale. Strenuo difensore della cultura occidentale, che si identifica con la filosofia, e oppositore della sub-cultura orientale, che si identifica con la metafisica e la teologia, Valerio Giuffré distingue tra èlite colta, che è antipotere, e massa che è sottomissione al potere. Per cui il sistema stesso è antinomia mentre l’antisistema è neoaporia. Prefazione di Angelo Manuali. Prefazione di Angelo Manuali.
15,00 14,25

La doppia quarantena

Angelo Manuali

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il volume "La doppia quarantena" nasce nel corso dell’obbligo domiciliare, in seguito alla pandemia da coronavirus. Il protagonista, avv. Massimiliano Parente, è costretto come tutti a seguire da casa gli sviluppi della situazione epidemica e politico-sociale attraverso la TV e i giornali, in un susseguirsi di cronaca e di flussi di coscienza che fanno riaffiorare tanti ricordi della sua vita, dalla fanciullezza ardita e scanzonata alla maturità consapevole e responsabile. Il testo, pur nella tragicità degli eventi in corso, è pervaso da un umorismo di fondo in cui si evidenzia la ricca personalità del protagonista il quale, come non aveva avuto paura di vivere, ora non aveva paura di morire.
13,00 12,35

Mi interrogarono le muse...

Mi interrogarono le muse...

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

“Già nel titolo della raccolta, che riporta quello della sesta poesia, la Affinito ci indica il percorso che ha compiuto con questo lavoro. Tutto il libro, infatti, è costituito da un lungo parlare con le muse. Basti citare alcuni titoli: 'Accostamenti di muse'; 'Improvvisamente la musa'; 'La musa arcaica'; 'Eri musa latina'; 'Figli delle muse'; 'Musa di pace'; 'La musa e la sibilla'. È tutto un susseguirsi di testi dialoganti che si sviluppano con un ritmo e una musicalità suggestivi che coinvolgono, lasciando nella mente una sensazione di grande serenità. È il dono di una parola poetica autentica espressa in versi brevi e spesso frazionati ma collegati fra loro come acini maturi di uno stesso grappolo.” (dall'introduzione di Angelo Manuali)
13,00

La tradizione esoterica d'Oriente. Un percorso iniziatico per il perfezionamento interiore e l'elevazione spirituale

Angelo Manuali

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

Dopo il primo volume su «La tradizione esoterica d'Occidente», con questo secondo testo Angelo Manuali prende in esame le maggiori dottrine esoterico-religiose sviluppatesi in Oriente, dall'Induismo al Buddhismo, dal Taoismo al Confucianesimo, dall'Ebraismo al Cristianesimo, dall'Islamismo all'Esicasmo ortodosso, dal Mazdeismo allo Zoroastrismo, dallo Sciamanismo al Misteri egizi e alle nuove comunità derivanti dallo Scisma cristiano. Si tratta, anche questa volta, di un testo agile e di facile lettura, con caratteristiche divulgative, con il quale viene completato un percorso iniziatico che ha coinvolto, nel corso di tre millenni, intere comunità le quali, sia pure con qualche differenza nei metodi di realizzazione, hanno teso e tendono ancora oggi alle stesse finalità esistenziali e spirituali.
12,00 11,40

La tradizione esoterica d'Occidente. Dal mondo greco al mondo romano. Dal Medioevo all'età contemporanea

Angelo Manuali

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

Un libro che, in una visione unitaria, ripercorre il lungo cammino dell'esoterismo occidentale, dai misteri eleusini dell'antica Grecia al neo-tradizionalismo di René Guénon. È un percorso iniziatico e sapienziale che si sviluppa nell'arco di oltre tremila anni e che costituisce una base da cui partire per un più ampio approfondimento dei vari temi trattati.
12,00 11,40

Vademecum filosofico. Cogito ergo non sum

Valerio Giuffrè

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 240

Con questo libro, "Vademecum filosofico. Cogito ergo non sum", diviso in quattro argomenti, Valerio Giuffré ribadisce che la teologia e la metafisica sono irreali e antifilosofiche. Il cogito ergo sum cartesiano (intelletto deduttivo) va modificato in cogito ergo non sum (intelletto induttivo). Quella dell’uomo infatti è l’unica specie di tutto l’infinito universo che, a causa della mutazione genetica, osserva il finito nell'infinito. Il recepire proprio della ragione è patologico, mentre il percepire, proprio della sensazione, è fisiologico. Quella dell’uomo è l’unica specie che recepisce e non percepisce. Prefazione di Angelo Manuali.
15,00 14,25

Essenzialismo filosofico. Ecce homo

Valerio Giuffrè

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 240

Anche questo libro di Valerio Giuffrè, "Essenzialismo filosofico. Ecce homo", è diviso in quattro argomenti: Evoluzione e mutazione, homo novus, genetica dell’essere e psiche. Si tratta di ulteriori argomentazioni sulla tesi di fondo relativa al valore e all’importanza della filosofia, la quale sola può liberare culturalmente l’uomo dalla sua mutazione, e non evoluzione, cerebrale (Hare 5). La ragione, infatti, al contrario della sensazione, è ingannevole, in quanto recepisce ma non percepisce le sensazioni ancestrali. Solo partendo dalla filosofia zenoniana e dalla fisica quantistica si può passare dal razionale all’empirico e tutto si ribalta a favore del sapere filosofico rispetto al non sapere teologico. Prefazione di Angelo Manuali.
15,00 14,25

Dizionario degli autori italiani contemporanei. Con bibliografia e note critiche

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 400

Proseguendo nel lavoro editoriale di documentazione e di storicizzazione, presentiamo l'edizione aggiornata e ampliata del "Dizionario degli autori contemporanei". I molti scrittori raccolti in questo volume non sono tutti quelli che scrivono in Italia, in quanto alcuni non sono stati reperibili e altri non hanno aderito all’iniziativa. Assicuriamo comunque che si tratta di un lavoro in progress e a questa seconda edizione ne seguiranno altre nel prosieguo degli anni. Aggiungiamo che per gli autori più noti e già storicizzati abbiamo riportato soltanto le schede bio-bibliografiche, senza aggiungere note critiche sui molti testi da essi pubblicati (che sarebbero state troppo ampie) e che sono facilmente reperibili nei vari testi di critica letteraria che li riguardano.
40,00 38,00

I sentieri della conoscenza tra sacro e profano. Dalle culture etniche agli universi paralleli

Angelo Manuali

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 140

Un plurimillenario percorso dell’umanità, lungo le fondamentali correnti di pensiero attraverso le quali ha cercato e continua a cercare di comprendere la sua presenza e il suo fine in questa piccolissima parte dell’Universo, nella quale si ritrova isolata e stupita di tanta immensità: dalle prime forme di cultura all’esoterismo, dalla religiosità al fideismo, dal laicismo all’ateismo, dall’astrofisica alla pluralità degli universi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.