fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Marcello Cardani

Codice delle comunicazioni elettroniche

Codice delle comunicazioni elettroniche

Claudio Contessa, Paolo Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2018

pagine: XLVIII-939

Il Volume reca un commento organico alle disposizioni del Decreto legislativo n. 259 del 2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche) a quindici anni circa dalla sua emanazione e nel ventennale dell'istituzione dell'Autorità delle Garanzie delle Comunicazioni (AGCOM) che costituisce il vero 'motore' e la protagonista pressoché assoluta della realizzazione del disegno codicistico. L'opera vede la luce in una fase storica cruciale: l'attuazione del Codice nella fase della sua piena maturità consente una riflessione ormai compiuta sulle sue principali scelte ispiratrici e sul grado di effettiva realizzazione degli obiettivi che il Legislatore si era prefisso con la sua adozione. D'altra parte, i lavori ormai avanzati per l'adozione del futuro Codice europeo delle comunicazioni elettroniche impongono all'operatore nazionale di guardare avanti, nella prospettiva di una profonda rivisitazione del quadro normativo di settore. La scelta dei curatori è stata nel senso di suddividere il volume in due parti. Nella prima, alcuni dei più autorevoli studiosi della materia (ivi compresi il Presidente in carica dell'Autorità e i suoi precedenti Presidenti) hanno offerto una panoramica generale sui contenuti e sull'evoluzione del 'Codice'. Nella seconda parte autorevoli esponenti dell'Accademia, del Foro e della stessa Autorità di settore hanno commentato, secondo un modello sostanzialmente omogeneo, l'intero corpus normativo di cui si compone il 'Codice'. Siccome i principali volumi di esame generale delle previsioni del 'Codice' del 2003 - pur se validissimi - risentono ormai del peso del tempo, l'opera si propone di fissare lo 'stato dell'arte' della materia per gli anni a venire. Prefazione di Angelo Marcello Cardani.
20,00

Goodbye Telecom. Dalla privatizzazione a una public company. Antologia del ventennale 1997-2017

Goodbye Telecom. Dalla privatizzazione a una public company. Antologia del ventennale 1997-2017

Maurizio Matteo Dècina

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2017

pagine: 130

In questo saggio con dati scientifici, con una prosa romanzata ma allo stesso tempo cartesiana, Dècina affronta i vent’anni della privatizzazione della maggiore azienda tecnologica del paese con bilanci alla mano. Una affascinante e controversa storia di politica industriale che arriva fino al dualismo con Enel Open Fiber, con la speranza di un rilancio del settore attraverso una efficiente sinergia tra tutti i player. Con interviste a Franco Bernabè, Massimo D’Alema, Alessandro Fogliati, Vito Gamberale, Elio Lannutti, Franco Lombardi, Giuseppe Mele, Marco Patuano, Silvio Sircana, Luigi Zanda. La più completa ricostruzione della ventennale vicenda Telecom.
10,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.