fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Pinti

Stalingrado 1942

Peter Antill

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 152

Senz’altro una delle battaglie più ricordate e cruciali della Seconda guerra mondiale, quella di Stalingrado rappresentò la prima grave sconfitta di Hitler sul fronte orientale e accelerò il corso degli eventi che portarono alla sua caduta finale. Dopo aver fornito una descrizione dettagliata delle forze contrapposte, analizzando le caratteristiche dei comandanti e il modo in cui essi influirono sullo sviluppo delle operazioni, Peter Antill si chiede perché i tedeschi si fecero distrarre dal loro obiettivo principale per concentrare enormi risorse, umane e materiali, su un settore secondario. Le illustrazioni e le mappe presenti nel libro indicano i dettagli degli schieramenti e dei movimenti delle unità impegnate sul campo, nonché le difficoltà tattiche che portarono per quasi cinque mesi a una serie di violenti combattimenti edificio per edificio e casa per casa in una città semidistrutta.
20,00 19,00

Uomini sotto il fuoco. Il problema del comando in battaglia

Samuel Lyman Atwood Marshall

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

S.L.A. “Slam” Marshall fu un veterano della Prima guerra mondiale e uno storico delle operazioni durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1947 fece sussultare il mondo militare e civile quando dichiarò che, in una compagnia di fanteria media, non più di un soldato su quattro sparava effettivamente le proprie munizioni mentre entrava in contatto con il nemico. Le sue considerazioni si basavano su interviste condotte immediatamente dopo i combattimenti durante il secondo conflitto mondiale, sia in Europa che nelle zone di guerra del Pacifico. Per rimediare a questo squilibrio, Marshall propose di attuare delle modifiche all’addestramento di fanteria per garantire che i soldati americani, nelle guerre future, riuscissero a fare fuoco sul nemico con maggior successo. I suoi studi condotti durante la guerra di Corea dimostrarono che gli spari furono più che raddoppiati rispetto alla Seconda guerra mondiale. Ma, soprattutto, in questa riedizione di un classico della Seconda guerra mondiale, emerge il volto più crudele della guerra e il testo si trasforma in un inno ai valori della pace.
20,00 19,00

Uomini sotto il fuoco. Il problema del comando in battaglia

Samuel Lyman Atwood Marshall

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Addestramento ed efficacia nel combattimento della fanteria americana: l’introduzione di nuove tecniche migliorative dopo la Seconda guerra. S.L.A. “Slam” Marshall fu un veterano della prima guerra mondiale e uno storico delle operazioni durante la seconda guerra mondiale. Nel 1947 fece sussultare il mondo militare e civile annunciando che, in una compagnia di fanteria media, non più di un soldato su quattro sparava effettivamente mentre entrava in contatto con il nemico. Le sue considerazioni si basavano su interviste condotte immediatamente dopo i combattimenti durante il secondo conflitto, sia in Europa che nelle zone di guerra del Pacifico. Per rimediare a questo squilibrio, Marshall propose modifiche all’addestramento di fanteria per garantire che i soldati americani nelle guerre future riuscissero a sparare di più sul nemico. I suoi studi durante la guerra di Corea dimostrarono che gli spari furono più che raddoppiati rispetto alla seconda guerra mondiale. Ma soprattutto, in questa prima edizione italiana di un classico della Seconda guerra mondiale, anche grazie al saggio introduttivo di Vittorio Andreoli, emerge il volto più crudele della guerra e il testo si trasforma in un inno ai valori della pace.
18,00 17,10

Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)

Philip Haythornthwaite

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 118

Il commento del duca di Wellington sulla fanteria britannica, espresso poco prima dell'inizio della campagna di Waterloo (1815), è ben noto: alla domanda su quale sarebbe stato il risultato dei combattimenti che stavano per cominciare, egli indicò un fante fuori servizio e disse: "Dipende tutto da quell'articolo se riusciremo a fare il lavoro oppure no. Se me ne date abbastanza, ne sono sicuro". Le ragioni che al tempo, così come in seguito, furono addotte per spiegare l'eccellenza della fanteria includevano fattori quali la caparbietà e la determinazione del singolo soldato, la disciplina, le capacità dei comandanti e il sistema reggimentale. Questi e altri elementi sono presi in esame nel libro attraverso uno studio accurato, in grado di fornire una panoramica completa e avvincente sulla fanteria britannica nel contesto delle guerre napoleoniche.
18,00 17,10

La cavalleria napoleonica. Tattiche e formazioni

La cavalleria napoleonica. Tattiche e formazioni

Philip Haythornthwaite

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 213

Durante le guerre napoleoniche, la più importante arma risolutiva sul campo di battaglia fu la cavalleria pesante, rappresentata dai corazzieri francesi e dai loro omologhi britannici, austriaci, prussiani e russi. Questa specialità era formata da uomini prestanti montati su cavalli di notevole stazza, armati con sciabole lunghe quasi un metro con le quali potevano colpire sia di taglio sia di punta. Molti di essi indossavano corazze d'acciaio, una pratica antica riportata in auge da Napoleone. I reparti della cavalleria pesante avevano il compito di aprire una breccia nello schieramento nemico, magari sfruttandone un punto debole o aggirandone un fianco. La loro manovra classica era la carica: disposti in linee o in colonne a ranghi serrati, avrebbero cominciato l'attacco al passo, aumentando l'andatura fino al galoppo per gli ultimi 50 metri prima dell'impatto fatale. Nello stesso periodo, tutti gli eserciti belligeranti misero in campo anche numerosi reggimenti di cavalleria leggera. Agili e veloci, queste unità svolgevano una serie di compiti essenziali che spaziavano dalla ricognizione all'incursione, dall'azione di disturbo all'inseguimento e distruzione di forze nemiche già sconfitte, ma non era raro che venissero impiegate anche per caricare fianco a fianco con le unità "pesanti". Corredato da illustrazioni d'epoca, grafici e tavole a colori appositamente realizzati, questo libro raccoglie due studi sulle tattiche di cavalleria negli eserciti di Napoleone e in quelli dei suoi alleati e nemici.
24,00

Obiettivo Bin Laden. I Navy Seal nell'operazione Neptune Spear. Abbottabad, Pakistan 2011

Obiettivo Bin Laden. I Navy Seal nell'operazione Neptune Spear. Abbottabad, Pakistan 2011

Peter Panzeri

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 126

Il 2 maggio 2011, una caccia all'uomo che dura da ormai più di dieci anni giunge clamorosamente al termine. Osama bin Laden, la mente dell'attentato al World Trade Center dell'11 settembre 2001, la preda più ambita e pericolosa al mondo per gli USA, viene stretto in un tranello mortale. Gli uomini del Naval Special Warfare Development Group, US (SEAL Team Six), sulle sue tracce da molto tempo, sono infatti atterrati dall'Afghanistan per eludere il rilevamento da parte dei militari pakistani con due elicotteri americani diretti verso il sito di Abbottabad dove si riteneva di avere già individuato la residenza occulta di bin Laden stesso. Quaranta minuti più tardi l'operazione poteva dirsi conclusa con l'uccisione di bin Laden. In questo libro la storia del raid è raccontata, dall'inizio alla fine, utilizzando tavole a colori e ricostruzioni in 3D appositamente commissionate, fotografie e mappe. L'operazione, il cui nome in codice è Neptune Spear, viene analizzata tanto nella sua esecuzione quanto nelle sue conseguenze geopolitiche e simboliche.
18,00

Storia del mondo in 100 armi

Chris McNab

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 400

"Storia del mondo in 100 armi" illustra le vicende che hanno portato all'adozione delle armi più rivoluzionarie, quelle che sono state in grado di cambiare il modo di condurre una guerra e di portare a stravolgimenti d'importanza mondiali, sino all'epoca odierna. Dal gladio dell'antica Roma al fucile d'assalto russo AK47, tutte queste armi vengono descritte con testi essenziali e illustrate tramite numerose fotografie in bianco e nero e a colori, completate da schede tecniche. Realizzato con la collaborazione di numerosi storici ed esperti, questo volume traccia la storia e le caratteristiche dell'arma, ma anche chi l'ha ideata, utilizzata, modificata, dove e in quale contesto, spiegando in modo preciso con linguaggio divulgativo quale sia stato lo sviluppo della tecnologia militare nel corso dei secoli.
32,00 30,40

Stalingrado 1942

Stalingrado 1942

Peter Antill

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 152

Battaglia tra le più importanti della Seconda guerra mondiale, Stalingrado rappresentò la prima grave sconfitta di Hitler sul fronte orientale e accelerò il corso degli eventi che portarono alla sua caduta finale. Dopo aver fornito una descrizione dettagliata delle forze contrapposte e analizzato le caratteristiche dei comandanti e il modo in cui essi influirono sullo sviluppo delle operazioni, l'autore si chiede perché i tedeschi si fecero distrarre dal loro obiettivo principale per concentrare enormi risorse umane e materiali su uno secondario. Le illustrazioni e le mappe presenti nel libro indicano i dettagli degli schieramenti e dei movimenti delle unità impegnate sul campo, nonché le difficoltà tattiche che portarono per quasi cinque mesi a una serie di violenti combattimenti edificio per edificio, casa per casa, in una città semidistrutta.
18,00

Il Sas nell'operazione Nimrod. Londra ambasciata iraniana 1980

Gregory Fremont-Barnes, Pete Winner

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 108

Il 5 maggio 1980, il mondo assistette al colpo di mano dello Special Air Service (SAS) contro l'ambasciata iraniana di Londra. Salutato dal Primo ministro Margaret Thatcher come "un'operazione brillante", il blitz si rivelò un notevole successo e permise il salvataggio di 19 ostaggi grazie a un intervento condotto in modo quasi perfetto, anche se due dei prigionieri furono uccisi dai terroristi. A dispetto dei tentativi di approfondimento dei media, i dettagli dell'assedio sono ancora in gran parte sconosciuti e l'identità degli uomini coinvolti rappresenta un segreto ben custodito. Questo libro descrive l'episodio in modo analitico, prendendo in considerazione anche gli aspetti politici e analizzando la controversa decisione del premier britannico di affidare il controllo delle strade di Londra ai militari. L'apparato iconografico illustra il momento in cui venne aperta una breccia nel muro dell'ambasciata, e mostra come la meticolosa pianificazione fu l'elemento determinante per ottenere un risultato positivo.
15,00 14,25

Gli incrociatori italiani nella seconda guerra mondiale

Gli incrociatori italiani nella seconda guerra mondiale

Mark E. Stille

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 101

La Regia Marina italiana poteva contare, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, su un significativo apporto da parte degli incrociatori. All'indomani del trattato navale di Washington del 1922 si era infatti subito dotata di sette incrociatori da diecimila tonnellate per rinforzare la flotta. Anche dal punto di vista del design gli incrociatori italiani presentarono alcune significative specificità. Dal punto di vista bellico, il loro impiego nel Mediterraneo nel corso della guerra fu massiccio, e li vide coinvolti in tutti gli scontri maggiori, compresi quelli con unità della British Royal Navy. Illustrazioni appositamente commissionate arricchiscono il cospicuo corredo iconografico del libro, che consente un esame approfondito di queste unità e del loro ruolo nella lotta per ìl predominio nel Mediterraneo.
16,00

Berlino 1945. La fine del Terzo Reich

Berlino 1945. La fine del Terzo Reich

Peter Antill

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 149

Alla metà di aprile del 1945 la Germania di Aldolf Hitler si trovava sull'orlo del tracollo, con l'Armata Rossa distante meno di 100 km dai suoi confini orientali e pronta a conquistare la capitale tedesca. L'autore descrive gli eventi che caratterizzarono questa fase conclusiva del Secondo conflitto mondiale, esaminando la marcia delle truppe sovietiche verso Berlino e l'ultima resistenza opposta dalle forze germaniche. Corredato da numerose mappe e illustrazioni, il libro descrive con grande efficacia e realismo l'agonia del regime nazista e la fine delle operazioni belliche in Europa, analizzando la strategia delle parti in lotta e le tattiche improvvisate di guerra urbana impiegate dai loro eserciti.
20,00

Garibaldi. Il comandante, lo stratega, il combattente

Garibaldi. Il comandante, lo stratega, il combattente

Ron Fields

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 115

Giuseppe Garibaldi è una delle più eminenti figure di rivoluzionario del XIX secolo, noto anche con l'appellativo di "Eroe dei Due Mondi" per le imprese militari compiute in Sud America e in Europa. A metà Ottocento, fu alla testa di un composito gruppo di ribelli e di combattenti per la libertà nelle guerre d'Indipendenza italiane, offrendo solamente "fame, freddo, marce forzate, battaglie e morte" a coloro che decidevano di seguirlo. Dopo molti anni e qualche battuta d'arresto, i suoi sforzi portarono all'unificazione politica dell'Italia, che si completò nel 1870. Illustrato da mappe dettagliate e da un accattivante apparato iconografico, il testo esamina la vita di quest'uomo straordinario, concentrandosi sulle campagne militari di cui fu protagonista e che modificarono il corso della storia europea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.