Libri di Angelo Tedone
Dalla Repubblica Partenopea alla Repubblica Romana 1799-1849. Ettore Carafa «libero muratore» al servizio della libertà
Angelo Tedone
Libro
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il recupero della memoria di vicende politico-sociali e di figure esemplari della storia pugliese e meridionale nei decenni preunitari è al centro del volume di Angelo Tedone. Nella densa ricostruzione degli avvenimenti rivoluzionari, l’attenzione dell’autore si concentra sulle vicende storiche di Ruvo che vengono presentate con efficace narrazione evidenziando tutto il travaglio di un’epoca e i rapporti effettivi tra le classi sociali, in particolare la richiesta dei ceti popolari di avere accesso alla terra esprimendo diffidenza e opposizione alla municipalità che raccoglieva la ricca borghesia. La “loggia dei muratori” rifondata da Ettore Carafa nel 1793 non a torto fu definita “santuario dei buoni costumi” dove gli ideali di libertà e i principi umanitari continuarono a essere difesi. Le società dei carbonari lottarono per oltre 50 anni al fine di vedere annunciata la seconda Repubblica Romana che, nonostante la sua esperienza breve (al pari della Repubblica Partenopea), fu considerata il fenomeno centrale del Risorgimento con obiettivo l’adozione di nuove forme di emancipazione.
Lingua rubastina. Grammatica e testi dialettali
Angelo Tedone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2016
pagine: 114
1894-1920. L-anne du revùlte. Lotte contadine a Ruvo di Puglia
Angelo Tedone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2014
pagine: 120
Vengono qui ricostruiti, sulla base di atti giudiziari, i tumulti dell'8 gennaio 1894 e la "rivolta" del 1908 a Ruvo di Puglia, provocati dal duro scontro tra due schieramenti politici in lotta per il controllo della vita politico-amministrativa. Una inaudita violenza alimentata dall'intervento della forza pubblica caratterizzò le due rivolte, provocando diversi morti e molti feriti.