Libri di Anna Spata
Lettere al «futuro». Percorsi di ricerca-azione a.s. 2020/2021
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2021
pagine: 292
Le proposte contenute in questa pubblicazione sono il risultato di una collaborazione tra i Docenti del progetto DLC (Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche) e gli Alunni delle classi coinvolte nella ricerca-azione sui temi che afferiscono agli ambiti del nuovo insegnamento di Educazione civica (Competenza digitale, Sviluppo sostenibile, Costituzione) per insegnare e per apprendere contenuti di cittadinanza partendo dai testi classici, attraverso le diverse discipline del curricolo. Il libro è dedicato ai Docenti (che hanno curato la scelta dei testi e dei percorsi e hanno seguito lo studio dei testi classici e gli sviluppi pluridisciplinari) e ai giovani Autori (che hanno collaborato per l’analisi dei testi e per la redazione dei testi argomentativi in forma epistolare).
Il «mio» primo libro di lettura. Percorsi di ricerca-azione a.s. 2019/2020 per la costruzione della «competenza testuale»
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 348
Obiettivo di questa pubblicazione, risultato della ricerca-azione del quinto anno di attività del Progetto DLC (“Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche”), è la redazione di un manuale scritto da Docenti, che si propone di illustrare un metodo di lavoro per costruire la "competenza testuale", la capacità cioè di porsi di fronte ad un testo "classico" (greco o latino) e di leggerlo attivamente, comprendendone il significato, le strutture linguistiche-grammaticali, il tema centrale del testo e le argomentazioni a corredo; per raggiungere questo risultato il testo viene interrogato dai tre punti di vista, che portano a sviluppare una riflessione tematica che diviene un bagaglio culturale di conoscenze e di argomentazioni consapevole, utile nelle diverse occasioni di studio o di dialogo sociale.