Libri di Annamaria Fassio
Tesi di laurea
Annamaria Fassio
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2014
pagine: 208
La giovane Erica Franzoni, impegnata in una tesi di laurea sperimentale, riapre dopo trent'anni un caso apparentemente chiuso. Un romanzo che ricostruisce un'oscura sequenza di crimini seriali effettivamente avvenuti nei primi anni Settanta, servendosi di questo pretesto narrativo per raccontare le contraddizioni della società italiana di quegli anni cruciali. Una narrazione con frequenti cambi di voce narrante, intercalati agli illuminanti brani di registrazioni e di diari scovati e consultati. Una inconsueta ma ben assortita coppia investigativa, quella formata dalla tenace studentessa Erica e dal navigato commissario Maffina: due personaggi assai diversi che camminano ognuno con le proprie gambe, per la propria strada, con alle spalle la propria storia...
I giorni del Minotauro
Annamaria Fassio
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Nella famiglia Malan la morte improvvisa della matriarca Vera irrompe con la forza devastatrice di un uragano, portando alla luce antichi misteri che la famiglia ha gelosamente custodito nel corso degli anni. Chi era realmente Vera Malan? Una scrittrice che ormai vive in solitudine? Oppure una madre senza cuore che ha fatto rinchiudere la figlia tossicodipendente in una clinica per malattie mentali? O ancora una nonna affettuosa che ha allevato i nipoti? O infine la femme fatale che non si rassegna ad invecchiare e cerca in tutti i modi di fermare il tempo? La storia di una famiglia disturbata e infelice, segnata indelebilmente dal delitto e dall'inganno.
I giorni del Minotauro
Annamaria Fassio
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Nella famiglia Malan la morte improvvisa della matriarca Vera irrompe con la forza devastatrice di un uragano, portando alla luce antichi misteri che la famiglia ha gelosamente custodito nel corso degli anni. Chi era realmente Vera Malan? Una scrittrice che ormai vive in solitudine? Oppure una madre senza cuore che ha fatto rinchiudere la figlia tossicodipendente in una clinica per malattie mentali? O ancora una nonna affettuosa che ha allevato i nipoti? O infine la femme fatale che non si rassegna ad invecchiare e cerca in tutti i modi di fermare il tempo? La storia di una famiglia disturbata e infelice, segnata indelebilmente dal delitto e dall'inganno.
Biglietto di sola andata
Annamaria Fassio
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 300
Le vite del commissario capo Erica Franzoni e del vicequestore Antonio Maffina sono sconvolte da una serie di efferati delitti che portano tutti la stessa firma. Chi si cela dietro la maschera che terrorizza i viaggiatori della linea Genova-Torino? Quali avvenimenti hanno sconvolto la mente del piccolo Michelino? E perché la stessa Erica diventerà il bersaglio delle telefonate del serial killer?
Una città in gabbia. Un'indagine di Erika e Maffina
Annamaria Fassio
Libro: Libro rilegato
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 320
Questo romanzo di Annamaria Fassio è un giallo ambientato a Genova nei giorni del G8.
Come torrenti di pioggia
Annamaria Fassio
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 252
"C'era in Antonia qualcosa che la rendeva diversa dalle altre persone. Era come se a lei importasse poco di vivere o morire." La vita e l'apprendistato nel terrorismo della brigatista Antonia raccontata sia attraverso i ricordi, spesso confusi, della sorella Emma, sia attraverso le indagini della polizia. Antonia Rossetti è giovane, è bella, ha un bambino di pochi giorni eppure decide di abbandonare tutto ed entrare in clandestinità. Cosa la spinge a compiere un gesto così estremo e definitivo? Sullo sfondo di una Genova attraversata da inquietudini e sospetti, la vita di Antonia diventa il simbolo di una gioventù disperata e disorientata che non ha più nulla da perdere. Spaccato drammatico degli anni di piombo, Come torrenti di pioggia è un romanzo dove verità e menzogna apparentemente non hanno confine e s'intrecciano in un groviglio inestricabile sino all'inevitabile, tragica, conclusione.
Ribelli
Annamaria Fassio, Valerio Parodi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 135
"Ribelli" è la storia romanzata di Littorino (al secolo Valerio Parodi), partigiano diciassettenne entrato nell'età adulta combattendo i nazifascisti. Lo incontriamo bambino in una Val Polcevera fortemente industrializzata e nel contempo "terra di confine" tra città e compagna, lo seguiamo nella sua maturazione fisica e intellettuale, lo lasciamo due giorni prima del 25 aprile all'alba di un nuovo mondo. Valerio è diventato un uomo, ma non ha perso né la freschezza dell'adolescenza, né la voglia di cambiare il mondo. "Ribelli" è un libro dove realtà e fiction sono strettamente intrecciate, tanto che è impossibile distinguerle. Personaggi realmente esistiti, tratti dal diario e dalle memorie di Valerio, si uniscono ad altri inventati. Ad avvenimenti storicamente documentabili si sovrappongono momenti di puro invenzione. Tutto concorre a delineare un piccolo affresco di un pezzo della nostra storia. Introduzione di Marta Vincenzi.