fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annie Depardieu

Dio ti ha creato, l'uomo ti ha plagiato. La donna a immagine dell'uomo

Annie Depardieu

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 200

Il rapporto maschio/femmina si è sviluppato nei millenni sulla differenziazione dei ruoli in base alla fisicità: il maschio primitivo si è imposto attraverso l'uso della forza con la sottomissione nei confronti dei più deboli. La ferocia con la quale ogni popolo si è evoluto è una condizione generale della specie umana; tale ferocia ha determinato e condizionato la psiche femminile. Le donne per millenni hanno vissuto in una posizione di difesa, in quanto sono state terrorizzate dalla forza maschile espressa attraverso ogni mezzo, fisico, psicologico, spirituale. Questo terrore ha creato una sorta di desiderio di competizione con il maschio, perché solo quando la femmina è spietata come lui, può sedersi al tavolo del comando. In questa competizione le donne hanno perso il loro obiettivo principale che è il raggiungimento della propria specificità e femminilità.
18,00 17,10

Pinocchio in Danimarca

Pinocchio in Danimarca

Annie Depardieu

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 91

Corrisponde a realtà la visione idilliaca della Danimarca e dei paesi scandinavi che alberga nell'immaginario collettivo? Convinta come Pinocchio dell'esistenza del Paese dei balocchi e stanca dell'Italia corrotta e ingiusta, l'autrice decide di trasferirsi in quello che è considerato il Paese della felicità; rifiutandosi di ascoltare il suo Grillo parlante, si lascia convincere da un Lucignolo, un collega universitario che dipinge il mondo danese come un paradiso. In questo libro, la Depardieu confronta la Danimarca con l'Italia, partendo da un approccio «collodiano», all'ingenua ricerca della felicità nel Paese dei balocchi. Ma attraverso un percorso di analisi rigorosa dell'origine del mito danese diffuso al di fuori della Danimarca, mediante l'osservazione dei media locali e la propria esperienza diretta ci conduce ad aprire gli occhi su una realtà molto diversa da quella idealizzata che viene di solito proposta. Una riflessione disincantata, che trasforma lo sguardo ingenuo di un Pinocchio in quello di un pirandelliano Ciàula che scopre la Luna.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.