Libri di Anselmo Roveda
La povera vecchiettaLa pobre viejecita
Rafael Pombo
Libro: Libro rilegato
editore: Egnatia
anno edizione: 2016
pagine: 36
Pupun de pessa
Anselmo Roveda
Libro: Libro in brossura
editore: Feguagiskia' Studios
anno edizione: 2005
pagine: 128
Barban, bibòu e foé. Fate, draghi, folletti e altre creature. Dizionario delle figure fantastiche della Liguria
Anselmo Roveda
Libro: Libro in brossura
editore: Feguagiskia' Studios
anno edizione: 2010
pagine: 96
Ada decide. Pratiche di partecipazione per bambini e ragazzi
Anselmo Roveda, Valentina Volonté
Libro
editore: Sinnos
anno edizione: 2011
pagine: 96
Età di lettura: da 7 anni.
Il meraviglioso viaggio di Pinocchio
Anselmo Roveda, Antongionata Ferrari
Libro
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2013
LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Qual è la strada più sicura per andare dalla Casa di Geppetto al Paese dei Balocchi evitando il Gatto e la Volpe, ma passando a salutare la fata Turchina? Te lo dice questa mappa! Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile. In un solo colpo d'occhio situazioni, luoghi, personaggi. Tutte le indicazioni per tornare alla Casa di Geppetto senza passare da scuola con il racconto del viaggio di Pinocchio tappa per tappa. Età di lettura: da 5 anni.
Il trattore della nonna
Anselmo Roveda, Paolo Domeniconi
Libro: Libro rilegato
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2014
pagine: 28
La nonna e il nonno si svegliano all’alba, fanno colazione insieme, poi la nonna si mette gli stivaloni e via sul trattore a raccogliere le mele, le pere e i fichi al campo lassù sulla collina. Intanto il nonno riordina la cucina e fa il bucato e dopo aver scambiato qualche mail con gli amici, mette a cuocere una crostata per la merenda, pronta giusto in tempo per il ritorno della nonna. Una storia che sviluppa il tema del sovvertimento degli stereotipi a partire da due protagonisti inaspettati, i nonni, e con un’ambientazione ricca di spunti naturalistici, ben interpretata dalle morbide illustrazioni di Paolo Domeniconi. Età di lettura: da 3 anni.
Il pidocchio e la pulce-O pigheuggio e a pruxa
Anselmo Roveda
Libro: Copertina rigida
editore: Egnatia
anno edizione: 2015
Età di lettura: da 4 anni.
L'isola del nonno
Benji Davies
Libro: Libro rilegato
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2016
pagine: 36
Un'illustrato che affronta un tema delicato: la morte del nonno. La situazione è affrontata da un punto di vista curioso e magico: nonno e nipotino abitano in due case vicine, separate da un giardino. Un giorno il bimbo va a trovare il nonno e questi gli mostra in soffitta una porta misteriosa. Varcandola i due si ritrovano su una nave che li conduce a un'isola tropicale e bellissima. Insieme si divertono e scoprono mille angoli meravigliosi, tanto che il nonno decide di fermasi mentre il nipotino rientra, timonando tra le onde la nave con cui sono arrivati. Età di lettura: da 5 anni.
Caterina e l'asino-Catalina e l'ase
Caterina Ramonda
Libro: Libro rilegato
editore: Egnatia
anno edizione: 2017
Il mestiere che più mi piace-L'ofici que més m'agrada
Joan Salvat-Papasseit
Libro
editore: Egnatia
anno edizione: 2017
Una partigiana di nome Tina
Anselmo Roveda, Sandro Natalini
Libro: Libro in brossura
editore: Coccole Books
anno edizione: 2017
pagine: 76
Una ragazza che diventa donna. Il coraggio e la libertà della scelta. Questo libro è dedicato a tutti i partigiani italiani e in special modo a Tina Anselmi, eroica staffetta durante la lotta di liberazione dal fascismo. Raccontare ai più giovani, con semplicità e passione, di vicende dolorose e eroiche è indispensabile per continuare ad affermare principi irrinunciabili come democrazia e libertà. Età di lettura: da 8 anni.
Nino e la mafia
Anselmo Roveda
Libro: Copertina morbida
editore: Coccole Books
anno edizione: 2017
pagine: 69
Nino, Federico e Elena sono fratelli. Sulla strada verso scuola si affaccia una casa con le finestre sempre chiuse. Nino è il più piccolo e ha un po' paura di quel luogo misterioso. Non è il solo a essere curioso: chi ci abita? Che cosa ci fanno dentro? Perché c'è sempre un'automobile parcheggiata fuori? Trovare risposte è più difficile di quel che sembra, ma Nino è cocciuto e Elena, la sorella grande, ha le idee chiare. Poi finalmente le finestre si spalancano e la casa diventa un centro d'aggregazione per i bambini e i ragazzi del paese. Ma una notte... Età di lettura: da 9 anni.