Libri di Antonella Aletta
Nel cuore della città. Ricerca/azione nel centro storico di Catanzaro
Antonella Aletta
Libro: Libro in brossura
editore: Città Calabria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Come si vive a Catanzaro? Quali sono le difficoltà, i problemi e le prospettive di questa città? Il testo ha cercato di rispondere a queste domande, ponendosi dalla prospettiva dei suoi abitanti ma dando anche uno sguardo ai dati. Ne emerge un quadro interessante che dimostra come le sorti di una piccola città periferica siano inevitabilmente connesse ai macro-fenomeni che segnano il nostro tempo ed il nostro mondo, e che fa vedere ancora una volta come il locale ed il globale siano strettamente collegati. "Perché dedicare un testo ad una città come Catanzaro? Tutto sommato, si tratta di una zona periferica, fuori dei grandi circuiti commerciali, economici e purtroppo anche culturali. Fuori anche dalle direttrici delle linee di comunicazione: a Catanzaro bisogna volerci venire, non è una città di passaggio. Eppure, in un mondo in cui il globale ed il locale si intrecciano e si intersecano, anche una città piccola e periferica, può aiutare a capire le dinamiche di sviluppo della nostra società (...). Catanzaro, certo, bisogna conoscerla un po' di più, se si vuole contribuire a cambiarla, a superare e rimuovere i problemi che pure essa ha. Ci è sembrato dunque interessante ed utile avviare una ricerca per capire meglio questa città che, da abitanti, crediamo di conoscere bene, ma che ogni tanto può forse ancora sorprenderci. Questo lavoro di ricerca è stato progettato, avviato e seguito dal Comitato Scientifico della Fondazione Città Solidale. L'organizzazione, che dal 1999 opera a Catanzaro nell'ambito del sociale, ha inteso infatti intraprendere un percorso di ricerca e studio, non solo per supportare il suo impegno quotidiano con una conoscenza più approfondita del territorio, ma anche per offrire spunti di riflessione ai rappresentanti istituzionali ed a tutta la società civile". (dall'Introduzione)
Contrappunti
Antonella Aletta
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2023
pagine: 143
Nonostante il titolo, questo testo non parla di musica. In ambito musicale, il contrappunto è l’arte di combinare con una melodia altre melodie più o meno autonome. In letteratura, per estensione, è il modo di condurre una narrazione con temi, motivi o toni differenti, anche a contrasto, ma alla fine complementari. È quello che si tenta di fare in questo testo: tenere insieme temi diversi facendone risultare una sintesi armonica.

