fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Monzoni

Dimenticanza

Dimenticanza

Antonella Monzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gente di Fotografia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Dimenticanza è una sorta di “memoir” realizzato nel 2020, durante la pandemia, per fermare sulla carta l’amore che lega l'autrice a sua madre, scomparsa nel 2019. Contiene fotografie trovate nei suoi cassetti, fotografie che la ritraggono nell’ultimo periodo della malattia durata più di 7 anni, fotografie che nell’arco di quel lungo difficile tempo Antonella Monzoni ha scattato senza consapevolezze precise e che si sono palesate come collante ideale per il racconto emozionale che voleva trasmettere. Ha impiegato 5 anni per decidere di pubblicare questo libro, prima non ne sarebbe stata capace. È il suo piccolo scrigno di vissuto e di sentimenti, è la testimonianza di un dolore indimenticato e indimenticabile.
25,00

Ferita armena

Ferita armena

Antonella Monzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Polyorama

anno edizione: 2015

pagine: 176

38,00

Donne di Scanno Oggi

Donne di Scanno Oggi

Antonella Monzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Polyorama

anno edizione: 2016

pagine: 64

10,00

La bellezza silenziosa

La bellezza silenziosa

Antonella Monzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Polyorama

anno edizione: 2013

pagine: 84

14,00

Madame

Madame

Antonella Monzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Polyorama

anno edizione: 2011

pagine: 84

28,00

La nostra processione

La nostra processione

Antonella Monzoni, Emanuele Roze

Libro: Libro rilegato

editore: Sant'Antimo

anno edizione: 2005

pagine: 128

20,00

Benedic anima mea. Testo italiano, tedesco, inglese, francese e latino

Benedic anima mea. Testo italiano, tedesco, inglese, francese e latino

Antonella Monzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Sant'Antimo

anno edizione: 2003

pagine: 128

20,00

La città visibile-The Visible City

Giuliana Mariniello

Libro: Libro in brossura

editore: Gente di Fotografia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 100

La città che Giuliana Mariniello sceglie di raffigurare è quella che mostrano gli occhi: caratterizzata da impalcature rivestite di teloni decorati con immagini pubblicitarie o da riproduzioni della struttura architettonica occultata; è lo spazio punteggiato da tabelloni per affissioni collocati sullo sfondo degli edifici; sono automezzi pubblici travestiti con decalcomanie. La sua trascrizione fotografica di questo ambiente, che quasi sempre percepiamo inconsciamente e senza impegnarci a guardare per capire, è riletto mediante un’inquadratura selettiva e con l’uso sapiente dell’à plat di tradizione matissiana, in modo da trasformare radicalmente i rapporti prossemici fra le cose rappresentate e suscitare nuovi significati, frequentemente carichi d’ironia.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.