fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Rossetti

L'omino con il cilindro

Antonella Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2023

pagine: 72

Il mondo e i suoi abitanti erano tristi. Tutto era grigio. I colori non esistevano più. Poi un giorno arrivò un omino con il cappello a cilindro e portò con sé dei racconti per un mondo migliore: due fratellini che esplorano un castello abbandonato, una bambina che rincorre le sue scarpette, un gruppo di amici che scoprono un mistero, un anello magico che porta la pace e tanti altri personaggi campioni di bontà e di amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Il mistero delle parole scomparse

Antonella Rossetti

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2020

pagine: 32

In una giornata uggiosa, una figura sinistra s’intrufolò tra gli scaffali della prestigiosa biblioteca che sorgeva lungo il corso di un grande fiume, per poi sparire nel nulla. Nessuno sapeva cosa fosse accaduto realmente, ma da quel momento, senza che nessuno se ne accorgesse, le persone mutarono i loro comportamenti. Poi un bel giorno di sole arrivò un bambino dai capelli rossi e tutto fu svelato. Età di lettura: da 7 anni.
9,00 8,55

Alfredino e la magia del bosco

Antonella Rossetti

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2019

pagine: 32

Un bambino dai capelli rossi con una fervida immaginazione. Gli piaceva osservare gli alberi, cercando di riconoscere forme. Poi un giorno inoltrandosi nel bosco scorse una piccola capanna. Una scoperta sorprendente che lo fece mettere in un grosso guaio. Ma a volte il destino capovolge le sorti quando meno te lo aspetti. Età di lettura: da 6 anni.
8,95 8,50

L'ocone Giovanni

Antonella Rossetti

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un simpatico ocone beveva acqua in continuazione. Non faceva male a nessuno, ma la gente a volte. Ad un certo punto visse una grande esperienza che gli fece vedere tutto da un’altra prospettiva. Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

Memorie d'acqua. I mulini nella valle del Sangro Aventino

Memorie d'acqua. I mulini nella valle del Sangro Aventino

Mimma Colanzi, Antonella Rossetti

Libro

editore: Menabò

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il volume, curato dagli architetti Mimma Colanzi e Antonella Rossetti affronta il tema degli antichi mulini ad acqua. Tale studio è motivato dall'interesse crescente per ciò che questi opifici hanno rappresentato all'interno di una buona porzione del territorio italiano solo fino a cinquant'anni fa: non solo un insieme di tecniche e tecnologie, un apparato produttivo importante per l'economia, ma anche un luogo prezioso di cultura materiale e immateriale, in quanto deputato allo scambio e alla vita collettiva. La pubblicazione in oggetto guarda ad una parte del territorio abruzzese ancora poco esplorata dal punto di vista delle strutture produttive superstiti e si è concentrata sui mulini ancora esistenti lungo i fiumi Sangro-Aventino e loro affluenti. La schedatura è corredata da un'importante documentazione storica e archivistica con foto e disegni inediti, relativi studi sulla macchina idraulica, glossari tecnici e indicazioni sulle possibilità del restauro.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.