Libri di Antonio Daddario
Lo specchio del sole. Quadri viventi
Antonio Daddario
Libro
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 120
Antonio Daddario, scrittore, poeta dialettale, ha di certo tracciato un solco che lascerà impronte da ripercorrere al di là del “borgo natio”, così tanto amato, perché la lingua parlata appartenente ai luoghi è pura espressione dell’anima di un popolo a difesa delle specificità etniche e culturali per preservarne la memoria in ogni sua sfaccettatura.
‘Sta terr dẹ Cẹrẹgnoulẹ
Antonio Daddario
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 174
ll dialetto non ha buona stampa. Si ritiene che sia qualcosa di sorpassato, anzi un indice di scarsa cultura, che impedirebbe lo sviluppo di una migliore conoscenza e padronanza della lingua italiana. La nostra tradizione locale ha conosciuto negli ultimi decenni una produzione dialettale dedicata soprattutto alla poesia, che ora vede quest’ultimo prodotto della penna (si fa per dire, nell’epoca del computer) di Antonio Daddario, meritorio difensore dei valori di Cerignola e delle donne e degli uomini che vi abitano o vi hanno abitato.
Cydoniola. Nuove prospettive di ricerca sulla storia di Cerignola
Antonio Daddario
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2012
pagine: 210
I cavalieri e la catena spezzata. Romanzo
Antonio Daddario
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 170
Ermanno, un tranquillo giovane di una cittadina del Sud Est d'Italia, scopre in una cassetta abbandonata alcuni oggetti tra i quali il fodero di una spada preziosa e una catena di marmo. L'amico Federico lo affianca nella ricerca del gladio che il fodero dovrebbe contenere. La spada cercata dai giovani è ambita da alcuni delinquenti ricattatori. Le ricerche di Ermanno e Federico convergono verso una Cerignola inesplorata fatta di camminamenti sotterranei che i due percorrono con Giacomo, uno speleologo. Le ricerche si spingono a Castel del Monte e al Palatium di Lucera.
Come onda sull'artista
Antonio Daddario
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 102
Ci sono momenti della nostra vita in cui riusciamo a sospendere il battito convulso del tempo che rapisce i nostri giorni; ci sono ore in cui ci risuona dentro la eco insopprimibile di voci lontane che racchiudono parole mai più ascoltate; ci sono attimi che si illuminano di ricordi che ritenevamo perduti. Ecco, fermarsi a leggere, anche in ordine sparso, le poesie di Antonio Daddario ci spinge a raggomitolare il filo dei sentimenti che la vita ha ingarbugliato. D'incanto riappare lo specchio dell'anima che abbiamo riposto nei meandri della razionalità e riprendono vita le sembianze di un'esistenza che per essere vera deve nutrirsi di emozioni limpide, sguardi cristallini, voci che vanno dritto alla radice del cuore. Come l'arista che del grano prolunga l'effluvio della fragranza nel pane; e la sua onda odorosa avvolge la sacralità del ritrovo familiare, insaporisce la fatica del lavoro, lievita gli anni e le stagioni.