fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio De Sisti

La fuga

Antonio De Sisti

Libro: Libro in brossura

editore: Campi di Carta

anno edizione: 2022

pagine: 236

Un gruppo di galeotti decide di evadere dal carcere in cui sono detenuti. Il loro capo è un esteta, alla continua ricerca dell'originalità, anche se poi è costretto a rendersi conto che l'originalità è merce rara e difficile da perseguire. Nel suo tentativo di ideare un piano di fuga entra più volte in contrasto con i suoi compagni, che obtorto collo finiscono comunque per essere d'accordo con lui. Il piano è tanto audace da essere quasi irrealizzabile, tra continue citazioni cinematografiche, letterarie e musicali. Riusciranno a metterlo in atto? Antonio De Sisti racconta nel suo stile originale e fuori dagli schemi una storia che sembra quasi una parabola sulla ricerca della bellezza anche a dispetto dei fatti più oscuri della vita.
15,00 14,25

Il grido del delfino

Il grido del delfino

Antonio De Sisti

Libro: Libro in brossura

editore: Campi di Carta

anno edizione: 2018

In un mondo parallelo al nostro, in un tempo senza tempo, una petroliera solca il mare portando con sé il suo carico e il suo equipaggio, con le loro diverse storie di vita e le diverse loro sensibilità. Il viaggio è lungo e monotono, e per spezzare il ciclo ripetitivo dei giorni ogni occasione è buona, anche un cambiamento nel menu quotidiano. Ne fa le spese una coppia di delfini, la cui femmina viene uccisa e servita come pasto per tutto l'equipaggio. La conseguenza di quel gesto cambierà le vite degli uomini a bordo, scavando una ferita nelle loro menti che per alcuni non potrà mai più rimarginarsi.
14,00

La pistola

La pistola

Antonio De Sisti

Libro: Libro in brossura

editore: Campi di Carta

anno edizione: 2015

pagine: 306

Max, un ex-partigiano, finita la guerra riprende sua la vita normale: famiglia, amici, lavoro. Ma inaspettatamente un insolito incontro lo spinge a scavare nel passato e a rincorrere una vendetta personale molti anni dopo la fine della guerra. Durante le tappe di avvicinamento alla sua vendetta si accorgerà però che gli interessi e la posta in gioco sono molto più alti, e sarà costretto a rispolverare tutta la sua abilità di soldato e di clandestino per potersi trarre d'impaccio. Antonio De Sisti, al suo secondo lavoro dopo "La banda del Cardinale", ci presenta uno spaccato verosimile dell'Italia e dell'Europa del primo dopoguerra, conducendo il lettore per mano nella Roma del 1960 e nella sua situazione sociopolitica fino al finale della storia.
15,00

La banda del cardinale

La banda del cardinale

Antonio De Sisti

Libro: Libro in brossura

editore: Campi di Carta

anno edizione: 2013

pagine: 180

Quattro amici romani, cinici, vissuti, con una visione disincantata della vita decidono di fare una rapina. È per la loro "banda" un'azione tinta di voglia di vivere e guasconeria, una reazione alla senescenza, un "ultimo treno". Non sono criminali, non sono cattivi: la rapina deve svolgersi senza vittime, non amano la violenza e il sangue. La storia si intreccia con altre storie tra Roma e la pianura pontina, con uno sfondo di ambienti degradati e illegali che da molto tempo fanno parte del panorama della zona. I quattro progettano, programmano, fanno e disfano, improvvisano, reagiscono alle difficoltà, ma gli eventi prendono il sopravvento sui loro piani, e succede l'imponderabile. Un romanzo che è anche un omaggio al cinema dei grandi Maestri come Monicelli, Tarantino e i fratelli Coen.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.