Libri di Antonio Fava
Life, death and resurrection of Pulcinella. The mask that kept Commedia dell'Arte alive
Antonio Fava
Libro
editore: Portofranco
anno edizione: 2024
pagine: 376
La spiaggia del morto
Antonio Fava
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 320
Mentre passeggiano sulla sabbia per smaltire una sbornia, due amici inciampano sul corpo di una naufraga, spiaggiata da una mareggiata. La donna, ricercata dalla mafia corsa e dai servizi francesi, trascinerà i suoi ignari salvatori in situazioni molto pericolose. Siamo negli anni novanta, quando il Fronte di Liberazione Nazionale Corso si spacca in due fazioni contrapposte e precipita in una sanguinosa lotta intestina. La storia si dipana fra intrighi del sottogoverno francese, oscure trame dei servizi, corruzione e soprusi. Una coraggiosa giornalista indipendente, che indaga sull'omicidio di una strip-girl, si sta avvicinando troppo alla verità. Qualcuno che conta vuol farla tacere prima che sia troppo tardi. Genere letterario indefinibile, cocktail di noir con sfumature rosa, thriller politico con risvolti erotico - grotteschi, spy story sui generis con esiti pulp. Il tutto mescolato delicatamente, per non confondere i sapori.
La spiaggia del morto
Antonio Fava
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 330
Nella Corsica degli anni 90 il movimento indipendentista si spacca in due fazioni contrapposte e precipita in una sanguinosa guerra intestina. In questo contesto prende corpo una inconsueta storia d'amore tra un nano e una ballerina ed una spy story a luci rosse che coinvolge uomini politici di primo piano. Una coraggiosa giornalista indipendente, che indaga sull'omicidio di una spogliarellista, si sta avvicinando troppo alla verità. Bisogna farla tacere prima che sia troppo tardi.
Dall'anima al corpo (e ritorno). Le malattie psicosomatiche in un'ottica psicoanalitica
M. Teresa Bonaccorsi, Antonio Fava, Lori Martelli Annovazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Anfora
anno edizione: 2012
pagine: 156
La definizione di malattia psicosomatica ha subito una importante oscillazione nel tempo, attraversando fasi in cui era quasi del tutto rifiutata e altre in cui finiva per includere sostanzialmente qualsiasi malattia nota. Anche in questo ambito, l'approccio di Maria Teresa Bonaccorsi (1927-2006) appare caratterizzato da un assoluto rigore metodologico, che ha consentito la progressiva definizione di un impianto teorico e di una tecnica terapeutiche assolutamente originali. Questo insegnamento, ricevuto direttamente o trasmesso attraverso la Scuola di psicoterapia della Fondazione Francesco Bonaccorsi di Milano, è il punto di partenza dei contributi raccolti in questo volume, che affrontano da diversi punti di vista e alla luce di esperienze differenti il complesso e interessante viaggio che porta dall'anima al corpo (e ritorno).
Analisi di un borderline psicosomatico e altri lavori
M. Teresa Bonaccorsi, Antonio Fava, Lori Annovazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Anfora
anno edizione: 2011
pagine: 140
Un ventaglio di esperienze psicoterapeutiche, casi clinci, riflessioni psicoanalitiche presentato da alcuni soci della Fondazione Bonaccorsi di Milano, attiva nel settore sin dagli anni '70. Nel ricco materiale offerto spiccano due inediti ad opera di Maria Teresa Bonaccorsi, recentemente scomparsa, nota per le importanti scoperte nella cura dell'anoressia mentale, dell'autismo e soprattutto per aver anticipato di vent'anni le ricerche sulla modifica delle aree cerebrali per effetto delle semplici parole, studi che solo ora trovano conferma presso i più affermati centri di studio statunitensi. Un'analisi completa di un borderline affetto da ulcera, la nozione di personalità premorbosa, esperienze di controtransfert, l'autolesionismo ed altro ancora per lo studioso che voglia confrontare le proprie esperienze o più semplicemente per il curioso affascinato dagli aspetti sconosciuti della mente.
Il trattamento del bambino psicotico e altre esperienze di psicoterapia
M. Teresa Bonaccorsi, Antonio Fava, Lori Annovazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Anfora
anno edizione: 2011
pagine: 140
Raccolta di lavori di psicoterapeuti che affrontano varie tematiche sempre di grande interesse. Partendo dalle innovative tecniche di terapia nei confronti del bambino psicotico, introdotte dalla compianta Professoressa Maria Teresa Bonaccorsi alle esperienze psicoanalitiche con il concetto del "male" insito in ognuno di noi ed ancora interessanti interrogativi di diagnosi differenziale e sui criteri per ritenere conclusa una cura psicoanalitica. Dopo l'interesse suscitato da "Psicoanalisi non solo" e "Analisi di un borderline psicosomatico" è questo il terzo volume pubblicato per la Fondazione Bonaccorsi di Milano, attiva con successo da trent'anni nello studio dei problemi psichici.